Stampa questa pagina
15 Maggio 2021

Portuguese: dominio francese, Melgrati 6ª

Carolina Melgrati Carolina Melgrati

Due azzurre tra le top ten nella 91ª edizione del Portuguese International Ladies Amateur Championship, Carolina Melgrati, sesta con 282 (70 71 70 71, -6) e Francesca Fiorellini, decima con 284 (69 70 70 75, -4), che ha ceduto leggermente nel finale dopo essere stata per tre giri tra le prime quattro.

Sul percorso del Montado Golf Resort (par 72), a Palmela in Portogallo, trionfo francese con il dominio di Lucie Malchirand, vincitrice con 274 (73 66 67 68, -14), il secondo posto di Vairana Heck (278, -10) e il successo nella Nations Cup con 417 (-15) colpi davanti all’Italia (Fiorellini, Melgrati, Nobilio) con 420 (-12) e alla Svizzera con 422 (-10).

Al terzo posto con 280 (-8) la spagnola Andrea Revuelta Goicoechea e al quarto con 281 (-7) la ceca Jana Melichová e la svizzera Caroline Sturdza. E’ terminata al 24° con 291 (72 71 74 74, +3) Alessia Nobilio, che difendeva il titolo, e ha chiuso al 33° con 295 (74 73 72 76, +7) Charlotte Cattaneo.

Sono uscite al taglio, dopo 54 buche, Rebecca Galasso, 42ª con 222 (+6), che ha partecipato a titolo personale, Giulia Bellini, 48ª con 223 (+7), Matilde Innocenti Angelini, 68ª con 229 (+13), Erika De Martini, 86ª con 233 (+17), e Andreina Pupa D’Angelo, 102ª con 276 (+60). Il team italiano è stato accompagnato dal Commissario Tecnico Roberto Zappa e dall’allenatore Enrico Trentin.

 

TERZO GIRO - Due azzurre hanno la possibilità di fregiarsi del titolo nel 91° Portuguese International Ladies Amateur Championship: sono Francesca Fiorellini, quarta con 209 (69 70 70, -7) e Carolina Melgrati, settima con 211 (70 71 70, -5). Sul percorso del Montado Golf Resort (par 72), a Palmela in Portogallo, è passata a condurre la forte francese Lucie Malchirand (206 - 73 66 67, -10), particolarmente efficace negli ultimi due giri, che ha preso due colpi di vantaggio sulla svizzera Caroline Sturdza e sulla ceca Jana Melichová (208, -8), leader dopo due turni. Francesca Fiorellini è affiancata dalla belga Savannah de Bock e occupa la sesta piazza con 210 (-6) la svedese Meja Örtengren.

Non ha più possibilità di difendere il titolo Alessia Nobilio, 23ª con 217 (+1), ed è rimasta tra le 41 concorrenti che hanno superato il taglio dopo 54 buche Charlotte Cattaneo, 30ª con 219 (+3). Sono uscite Rebecca Galasso, 42ª con 222 (+6), che ha partecipato a titolo personale, Giulia Bellini, 48ª con 223 (+7), Matilde Innocenti Angelini, 68ª con 229 (+13), Erika De Martini, 86ª con 233 (+17), e Andreina Pupa D’Angelo, 102ª con 276 (+60).

Nella Nations Cup successo della Francia con 417 (-15) colpi davanti all’Italia (Fiorellini, Melgtati, Nobilio) con 420 (-12) e alla Svizzera con 422 (-10). Il team italiano è assistita dal Commissario Tecnico Roberto Zappa e dall’allenatore Enrico Trentin.

 

SECONDO GIRO - Francesca Fiorellini si è portata dal terzo al secondo posto con con 139 (69 70, -5) colpi nel Portuguese International Ladies Amateur Championship, la cui  91ª edizione si sta svolgendo sul percorso del Montado Golf Resort (par 72), a Palmela in Portogallo. In buona posizione anche Carolina Melgrati, ottava con 141 (70 71, -3), e Alessia Nobilio, 16ª con 143 (72 71, -1), che difende il titolo.

Ha preso il comando la ceca Jana Melichová con 136 (68 68, -8), mentre la Fiorellini è affiancata dalla russa Marta Silchenko, dalla svizzera Caroline Sturdza, dalla francese Lucie Malchirand, dalla belga Savannah de Bock e dalla svedese Meja Örtengren. Al 37° posto con 147 (+3) Charlotte Cattaneo e Rebecca Galasso, che partecipa a titolo personale, al 47° con 149 (+5) Giulia Bellini, al 64° con 152 (+8) Matilde Innocenti Angelini, al 75° con 155 (+11) Erika De Martini e al 104ª con 186 (+42) Andreina Pupa D’Angelo,.

Il torneo si disputa sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 54 che ammetterà al giro finale le prime quaranta classificate e le pari merito al 40° posto. Dopo tre turni si assegnerà la Nations Cup. La compagine azzurra è assistita dal Commissario Tecnico Roberto Zappa e dall’allenatore Enrico Trentin.

 

PRIMO GIRO - Francesca Fiorellini al terzo posto con 69 (-3) colpi e Carolina Melgrati al quinto con 70 (-2) dopo il primo giro del Portuguese International Ladies Amateur Championship, la cui  91ª edizione si sta svolgendo sul percorso del Montado Golf Resort (par 72), a Palmela in Portogallo. Sono al vertice con 68 (-4) la francese Yvie Chauchepra e la ceca Jana Melichová, con la Fiorellini affiancata dalla svizzera Caroline Sturdza e con la Melgrati che ha la compagnia della spagnola Maria Herraez Galvez, dell’elvetica Elena Colombo, della svedese Meja Örtengren e della danese Amalie Leth-Nissen.

Sono al 18° posto con 72 (par) Alessia Nobilio, campionessa in carica, e Rebecca Galasso, che partecipa a titolo individuale, e hanno due colpi in più Giulia Bellini, Charlotte Cattaneo e Matilde Innocenti Angelini, 38.e con 74 (+2), Più indietro Erika De Martini, 47ª con 75 (+3), e in coda Andreina Pupa D’Angelo, 104ª con 95 (+23).

Il torneo si disputa sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 54 che ammetterà al giro finale le prime quaranta classificate e le pari merito al 40° posto. Dopo tre turni si assegnerà la Nations Cup. La compagine azzurra è assistita dal Commissario Tecnico Roberto Zappa e dall’allenatore Enrico Trentin.

 

LA VIGILIA - Alessia Nobilio difende il titolo nel Portuguese International Ladies Amateur Championship, giunto alla 91ª edizione, che avrà luogo sul percorso del Montado Golf Resort, a Palmela in Portogallo. Saranno nel team azzurro anche Carolina Melgrati, Matilde Innocenti Angelini, Giulia Bellini, Charlotte Cattaneo, Andreina Pupa D’Angelo, Erika De Martini e Francesca Fiorellini che ha appena vinto il Campionato Nazionale Ragazze/Trofeo Silvio Marazza. In campo anche un’altra italiana, Rebecca Galasso, che parteciperà a titolo individuale.

Lo scorso anno fu un autentico trionfo azzurro, perché oltre al titolo individuale, la squadra si classificò prima nella Nations Cup, mentre terminarono tra le top ten Fiorellini e Melgrati, settime, e Innocenti Angelini nona.

In un interessante field, da seguire la francese Lucie Malchirand, le danesi Puk Lyng Thomsen e Amalie Leth-Nissen, la svizzera Elena Moosmann e le spagnole Marta Garcia Lorca, Rocio Tejedo e Cayetana Fernandez Garcia-Poggio. Il torneo si disputa sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 54 che ammetterà al giro finale le prime quaranta classificate e le pari merito al 40° posto. Dopo tre turni si assegnerà la Nations Cup. La compagine azzurra è assistita dal Commissario Tecnico Roberto Zappa e dall’allenatore Enrico Trentin.