Stampa questa pagina
13 Agosto 2016

Girls British: vince Emilie A. Paltrinieri

Alex Senoner, Emilie Alba Paltrinieri, Alessia Nobilio Alex Senoner, Emilie Alba Paltrinieri, Alessia Nobilio

L’azzurra Emilie Alba Paltrinieri ha letteralmente dominato nel prestigioso Girls British Open Amateur Championship, che ha vinto battendo in finale con un eloquente 4/3 l’inglese Isobel Wardle. Sul percorso del Royal St. David Golf Club (par 73) ad  Harlech, in Galles, la portacolori del GC Villa Condulmer, quindici anni a ottobre, non ha mai avuto tentennamenti in nessuno degli incontri di match play, uno solo dei quali portato fino alla 18ª buca, e ha firmato il sesto titolo individuale in campo internazionale degli azzurri in stagione.

Nel doppio turno giornaliero ha avuto ragione in semifinale della svedese Julia Engstrom (4/2), mentre è uscita l’altra grande protagonista azzurra Alessia Nobilio (2/1 dalla Wardle), che però ha completato il successo italiano. Entrambe hanno fatto parte della formazione Girls vincitrice del titolo europeo a luglio.

Emilie Alba Paltrinieri (149 - 74 75, +3) ha superato la qualificazione medal al 39° posto e ha fatto meglio Alessia Nobilio, 12ª con 145 (73 72, -1), ma complessivamente sono entrate tra le 64 ammesse agli incontri a eliminazione diretta dieci atlete italiane, delle quali alcune presenti al torneo a titolo personale.

Nella corsa verso la finale, prima degli ultimi due match, Emilie Alba Paltrinieri ha eliminato nell’ordine l’irlandese Valerie Clancy (4/3), l’inglese Annabel Bailey (2/1), la svedese Maja Stark (1 up) e la norvegese Madelene Stavnar (5/4). La Nobilio ha messo fuori gioco Giulia Zanusso (4/2), la francese Mathilde Claisse (4/2), la svedese Beatrice Wallin (4/3) e la spagnola Paula Neira (7/5).

In semifinale l’azzurra nata a Parigi ha messo ha regolato la Engstrom vincendo quattro buche di fila e poi contenendone la reazione. La finale, unica gara giocata sotto il sole mentre per tutto l’evento le condizioni meteo hanno messo a dura prova le partecipanti, c’è stato equilibrio per dieci buche poi la Paltrinieri è volata verso il titolo con un birdie alla 11

 

ª, un eagle alla 12ª e, a seguire, altri tre birdie. Complicata la semifinale della Nobilio, che si è comportata molto bene, ma non ha potuto contrare la Wardle autrice di ben sette birdie.

"Questo è un gruppo eccezionale - ha detto l’allenatore Alex Senoner, che ha accompagnato le azzurre insieme a Stefano Sardi - fatto di ragazze talentuose, seguite nei loro club da ottimi maestri. In nazionale poi possono fare la giusta esperienza, perché vengono chiamate sin da giovanissime agli stage e fatte partecipare a gare che hanno il loro peso nella formazione". In sostanza i metodi di lavoro dei tecnici azzurri, impostati con criteri innovativi e lungimiranti, stano portando successi importanti e già da vari anni. Quest’ultimo aspetto lo ha sottolineato pure Stefano Sardi, accompagnatore anche in occasione dei campionati europei.

Delle altre italiane in campo si è fermata gli ottavi Maria Vittoria Corbi battuta dalla danese

 

Sofie Kibsgaard Nielsen (3/1), dopo aver avuto la meglio in precedenzansulla sudafricana Ivanna Samu (5/4) e sulla tedesca Monika Hartl (alla 24ª)

Sono uscite nel secondo turno Caterina Don (2/1 da Lily-May Humpreys, Ing e 2/1 su Elisabeth Codet, Fra), Letizia Bagnoli (1 up da Beatrice Wallin, Sve e 1 up su Tiffany Arafi, Svi), Clara Manzalini (2/1 da Pi-Lillebi Hermansson, Sve e 5/3 su Arianna Scaletti) e Angelica Moresco (2/1 da Alexandra Forsterling, Ger e 7/5 su Mathilde Band Fredensborg, Dan). Un turno per Benedetta Moresco (4/3 da Marta Perez Sanmartin, Spa) , per Giulia Zanusso (4/2 da Alessia Nobilio) e per la citata Scaletti..

 

Dopo la qualificazione su 36 buche medal sono rimaste fuori: Anna Zanusso, 69ª con 153 (73 80, +7), Maeve Rossi, 77ª con 154 (73 81, +8), Tasa Torbica, 81ª con 155 (77 78, +9), Alessandra Fanali, 96ª con 157 (78 79, +11), Ludovica Busetto, 101ª con 158 (80 78, +12), Sara Berselli, 106ª con 159 (84 75, +13), e Carolina Caminoli, 139ª con 168 (81 87, +22).