26 Maggio 2025

LPGA: Iwai travolgente, B. Moresco 16ª

Benedetta Moresco Benedetta Moresco

La giapponese Chisato Iwai con un gran giro finale in 66 (-6), miglior parziale di giornata, non ha dato scampo alle avversarie e ha vinto con 276 (68 74 68 66, -12) colpi la prima edizione del MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba, dove Benedetta Moresco si è classificata 16ª con 286 (74 71 70 71, -2).

Nell’evento del LPGA Tour, sul percorso de El Camaleon Golf Course at Mayakoba (par 72), a Playa del Carmen nella Riviera Maya messicana, Iwai con sette birdie e un bogey ha lasciato a sei colpi Jenny Bae, leader nel terzo round e poi seconda con 282 (-6), e a sette la coreana Haeji Kang, terza con 283 (-5). Al quarto posto con 284 (-4) la cinese Weiwei Zhang, la svedese Linn Grant e le coreane Jenny Shin, Somi Lee e Hye-Jin Choi, e tra le sette concorrenti al nono con 285 (-3) Brianna Do e la spagnola Carlota Ciganda.

Chisato Iwai, 22enne di Saitama, è alla prima stagione sul circuito. Ha preso la ‘carta’ con il secondo posto alla LPGA Q-Series Final Qualifying Stage 2024, ma prima di approdare negli USA aveva collezionato otto vittorie sul LPGA of Japan Tour e una sullo Step-Up Tour. E’ andata a segno all’ottava gara disputata da member, ma nei tre anni precedenti aveva complessivamente preso parte ad altri undici tornei come “no member”. E’ la 20ª giapponese vincente sul LPGA Tour e la prima giocatrice, negli ultimi sette anni, a inaugurare il palmarès statunitense con un vantaggio di sei colpi o superiore. Per il titolo ha ricevuto 375.000 dollari su un montepremi di 2.500.000 dollari.

Benedetta Moresco ha rimontato sette posizioni nel giro conclusivo con un 71 (-1, quattro birdie, tre bogey) ottenendo il suo secondo miglior risultato nell’anno  dopo l’11ª piazza nel JM Eagle LA Championship.

TERZO GIRO - La statunitense Jenny Bay ha mantenuto il comando con 209 (69 69 71, -7) anche nel terzo giro del MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba (LPGA Tour), dove Benedetta Moresco ha risalito la classifica di otto gradini portandosi al 23° posto con 215 (74 71 70, -1) dopo un 70 (-2, tre birdie, un bogey).

Sul percorso de El Camaleon Golf Course at Mayakoba, a Playa del Carmen nella Riviera Maya messicana, la Bae inizierà il giro finale con un colpo di vantaggio sulla cinese Yahui Zhang e sulla giapponese Chisato Iwai, seconde con 210 (-6). In corsa per il titolo anche l’australiana Gabriella Ruffels, quarta con 211 (-5), Brianna Do, Lindy Duncan, le coreane Somi Lee, Haeji Kang e Hye-Jin Choi, la cinese Miranda Wang e la tedesca Aline Krauter, quinte con 212 (-4). Il montepremi è di 2.500.000 dollari dei quali 375.000 andranno alla vincitrice.

SECONDO GIRO - Benedetta Moresco è salita dal 48° al 31° posto con 145 (74 71, +1) colpi nel secondo giro del MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba (LPGA Tour), dove è salita al vertice con 138 (69 69, -6) la statunitense Jenny Bae.

Sul percorso de El Camaleon Golf Course at Mayakoba, a Playa del Carmen nella Riviera Maya messicana, la leader con il secondo parziale consecutivo di 69 (-3, cinque birdie, due bogey) ha preso un colpo di margine sulla connazionale Brianna Do e sulla cinese Miranda Wang, seconde con 139 (-5).

Sulla quarta piazza con 140 (-4) le coreane,Hye-Jin Choi, Jenny Shin e Jeongeun Lee5 (il numero sul cognome per casi di omonimia), l’australiana Gabriela Ruffels e la cinese Jing Yan e sulla nona con 141 (-3) la tedesca Caroline Masson.

Benedetta Moresco ha segnato 71 (-1) colpi con cinque birdie e quattro bogey. Il montepremi è di 2.500.000 dollari dei quali 375.000 gratificheranno la vincitrice.

PRIMO GIRO - Benedetta Moresco è al 48° posto con 74 (+2) colpi dopo il round d’apertura del MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba. Nel torneo del LPGA Tour, che si sta disputando sul percorso del El Camaleon Golf Course at Mayakoba, a Playa del Carmen nella Riviera Maya messicana, sono al vertice con 68 (-4) Brianna Bo, la giapponese Chisato Iwai, la coreana Jenny Shin e la filippina Bianca Pagdanganan. Il quartetto ha il minimo vantaggio su Jenny Bae, sulle tedesche Alina Krauter e Olivia Cowan, sulla nipponica Minami Katsu e sulla coreana Hye-Jin Choi, quinte con 69 (-3).

L’azzurra ha segnato quattro birdie, altrettanti bogey e un doppio bogey. Il montepremi è di 2.500.000 dollari dei quali 375.000 gratificheranno la vincitrice.

LA VIGILIA - Benedetta Moresco disputa la sua settima gara stagionale sul LPGA Tour. Partecipa al MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba, che avrà luogo dal 22 al 25 maggio sul percorso del El Camaleon Golf Course at Mayakoba, a Playa del Carmen nella Riviera Maya.

Il torneo, disertato dalle big, presenta comunque un field di buon livello con l’inglese Charley Hull, n. 15 del Rolex Ranking, la coreana Sei Young Kim, la svedese Linn Grant, la spagnola Carlota Ciganda, le cinesi Ruixin Liu e Miranda Wang e la giapponese Rio Takeda, senza dimenticare le messicane Gaby Lopez, Maria Fassi e Isabella Fierro ben determinate a essere protagoniste davanti ai propri fan.

Da seguire anche l’altra inglese Bronte Law, la belga Manon De Roey, che dopo essere stata tra le migliori del LET prova ora a ritagliarsi uno spazio negli Stati Uniti, e la tedesca Sophia Popov, vincitrice di un Major (2020), finita nell’oblio e ora tornata a vincere, ma sull’Epson Tour a inizio maggio (Carlisle Arizona Women's Golf Classic)

Benedetta Moresco, 23enne di Vicenza, è reduce da due tagli di fila, ma preceduti da un bel piazzamento (11ª) nel JM Eagle LA Championship ad aprile. Il montepremi è di 2.500.000 dollari dei quali  375.000 gratificheranno la vincitrice.

Primo piano

  • La carica
    di Paratore:
    “Non vedo l’ora inizi
    l’Open d’Italia”
    La carica di Paratore: “Non vedo l’ora inizi l’Open d’Italia” 16/06/2025

    Renato Paratore ha solo 28 anni ma di Open d’Italia ne ha già giocati 13. L’esordio nel 2012, non ancora 16enne, in Piemonte al Royal Park I Roveri.  “Ho ricordi indelebili. Ero ancora un amateur e l’emozione sul tee della buca 1 fu pazzesca. Giocare su quello che all’epoca si chiamava European Tour e oggi DP World è sempre stato uno dei grandi sogni della mia vita”, racconta il romano. Grande protagonista, quest’anno, sull’HotelPlanner Tour (è il numero 1 dell’ordine di merito), dove ha già conquistato due vittorie – entrambe negli Emirati Arabi Uniti, rispettivamente all’UAE Challenge e all’Abu Dhabi Challenge –, sarà uno dei campioni più attesi dell’82° Open d’Italia, in programma in Toscana, all’Argentario Golf Club, dal 26 al 29 giugno.

    (Per continuare a leggere cliccare sul titolo)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca