06 Giugno 2025

Alps in Spagna: vince Romano

Andrea Romano Andrea Romano

Prima vittoria stagionale dei giocatori azzurri sull’Alps Tour e prima personale di Andrea Romano nell’Alps de Andalucia-Roquetas de Mar, che ha chiuso con 198 (64 64 70, -12) colpi.

Sul percorso del Club de Golf Playa Serena (par 70), a Roquetas de Mar nei pressi di Almeria in Spagna, il 24enne romano ha preso il comando nel secondo round, poi nel terzo ha controllato gli avversari con un 70 (par, un birdie, un bogey). Ha prevalso con un colpo di vantaggio sullo spagnolo Javier Calles Roman, a segno nel precedente Lacanau Alps Open, secondo con 199 (-11), e interrotto l’egemonia degli iberici che si erano imposti negli ultimi sette eventi.

A completare il successo italiano il terzo posto con 201 (-9) di Jacopo Vecchi Fossa (sesta top ten in nove gare nel 2025) e l’ottavo con 202 (-8) di Manfredi Manica (per lui terzo piazzamento tra i dieci). Il primo ha condiviso la posizione con gli spagnoli José Manuel Pardo Benitez e Alfonso Buendia e con i francesi Quentin Debove e Paul Margolis, leader nel giro d’apertura.

Buona prestazione di Francesco Santoni, 13° con 204 (-6), pure se ha perso terreno nelle ultime buche, quindi 18° con 205 (-5) Luca Cavalli e 22.i con 206 (-4) Filippo Bergamaschi e Luca Memeo. A premio anche Elia Dallanegra, 29° con 207 (-3), Ludovico Addabbo, 32° con 208 (-2), e Lucas Nicolas Fallotico, 51° con 214 (+4).

Andrea Romano, già in evidenza nell’anno con la 6ª piazza nel Gosser Open e la 10ª nel Red Sea Venice Open, era andato a un passo dal titolo in due occasioni nel 2023 (runner up nel Ein Bay Open e nel Croara Alps Open). Tra le sue vittorie in una bella carriera da dilettante, dove ha vestito a lungo la maglia azzurra, il prestigioso Junior Orange Bowl (2019). Ha firmato il quarto successo stagionale dei professionisti azzurri dopo i due di Renato Paratore nell’HotelPlanner Tour (UAE Challenge e Abu Dhabi Challenge) e quello di Marta Spiazzi nel Santander Golf Tour Match Play. E’ stato gratificato con un assegno di 6.200 euro su un montepremi di 42.500 euro.

LA VIGILIA - L’Alps Tour fa tappa per la prima volta in Spagna dove è in programma dal 4 al 6 giugno la seconda edizione dell’Alps de Andalucia-Roquetas de Mar, nono evento di una stagione in cui stanno dominando i giocatori iberici, che si sono affermati nelle ultime sette gare.

Sul percorso del Club de Golf Playa Serena, a Roquetas de Mar nei pressi di Almeria, saranno nuovamente i favoriti, oltre che ad essere i più numerosi (68) tra i 144 concorrenti al via (24 gli italiani), in rappresentanza di 18 nazioni.

Nel field figurano 18 giocatori entro i 20 dell’ordine di merito, compresi nove dei primi dieci. Calamitano l’attenzione, in particolare, cinque vincitori nel 2025: gli spagnoli Alvaro Hernandez Cabezuela, numero 1 e unico con due titoli, Javier Barcos (n. 3), Asier Aguirre Izcue (n. 5), Javier Calles Roman (n. 8) e Jorge Maicas (n. 9). Assente Rocco Paolo Repetto Taylor (n. 2) che, dopo essersi imposto nel La Cigale Golf Open, domenica scorsa alla seconda presenza sull’Hotel Planner Tour è andato a segno nel Challenge de Cadiz e ha salutato la compagnia, salendo sul circuito superiore.

Proveranno a interrompere l’egemonia iberica lo svizzero Luca Galliano (n. 10), unico vincitore fuori dal coro (suo l’Ein Bay Open, gara d’apertura), e altri che sono andati vicini al successo come il francese Quentin Debove (n. 4) e Flavio Michetti (n. 7), entrambi due volte runner up, e Jacopo Vecchi Fossa (n. 6, cinque top ten con un secondo posto). E ancora da seguire gli irlandesi Ronan Mullarney, numero 1 del tour nel 2023, e Robert Moran, il francese Tom Gueant, l’olandese Lars Keunen e l’altro spagnolo Mario Galiano Aguilar. Senza dimenticare gli italiani Lucas Nicolas Fallotico, Filippo Bergamaschi (una seconda piazza), Manfredi Manica, Giovanni Manzoni e Filippo Grossi, per citarne alcuni. Il montepremi è di 42.5000 euro dei quali 6.200 destinati al primo in graduatoria.

Primo piano

  • La carica
    di Paratore:
    “Non vedo l’ora inizi
    l’Open d’Italia”
    La carica di Paratore: “Non vedo l’ora inizi l’Open d’Italia” 16/06/2025

    Renato Paratore ha solo 28 anni ma di Open d’Italia ne ha già giocati 13. L’esordio nel 2012, non ancora 16enne, in Piemonte al Royal Park I Roveri.  “Ho ricordi indelebili. Ero ancora un amateur e l’emozione sul tee della buca 1 fu pazzesca. Giocare su quello che all’epoca si chiamava European Tour e oggi DP World è sempre stato uno dei grandi sogni della mia vita”, racconta il romano. Grande protagonista, quest’anno, sull’HotelPlanner Tour (è il numero 1 dell’ordine di merito), dove ha già conquistato due vittorie – entrambe negli Emirati Arabi Uniti, rispettivamente all’UAE Challenge e all’Abu Dhabi Challenge –, sarà uno dei campioni più attesi dell’82° Open d’Italia, in programma in Toscana, all’Argentario Golf Club, dal 26 al 29 giugno.

    (Per continuare a leggere cliccare sul titolo)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca