Secondo titolo in carriera e consecutivo per la ceca Sara Kouskova nel Ladies European Tour, che ha vinto con 279 (71 68 69 71, -9) colpi il Tenerife Ladies Open, evento tornato nel calendario femminile europeo dopo 14 anni e disputato sul percorso dell’Abama Golf (par 72), a Santa Cruz de Tenerife, nelle Isole Canarie.
Ha offerto una tonica prova Alessandra Fanali, ottava con 283 (71 68 71 73, -5), e ha ben tenuto anche Anna Zanusso, 20ª con 286 (70 69 75 72, -2).
Sara Kouskova, 25enne di Karlovy Vary nel cui palmarès figurano anche quattro successi sul LET Access, dove è stata prima nell’ordine di merito 2022, è salita al vertice dopo tre round e poi ha contenuto il ritorno delle avversarie con un 71 (-1), con qualche sofferenza nel finale per un bogey e un doppio bogey, dopo cinque birdie e un bogey. Al secondo posto con 280 (-8) la tedesca Helen Briem, una delle giovani più interessanti, al terzo con 281 (-7) l’austriaca Emma Spitz, la finlandese Noora Komulainen e la spagnola Ana Pelaez Trivino e al sesto con 282 (-6) la tedesca Patricia Isabel Schmidt e la singaporiana Shannon Tan.
Alessandra Fanali, 25enne di Alatri, ha concluso con un 73 (+1, un birdie, due bogey) per la seconda top ten stagionale dopo essere stata runner up nel Ford Women's NSW Open. Anna Zanusso, 25enne di Castelfranco Veneto, (72 a chiudere, par, tre birdie, tre bogey) ha dato continuità al 17° posto del precedente Jabra Ladies Open e per la quinta volta è terminata tra la 17ª e la 22ª posizione nelle ultime sette presenze. Non hanno superato il taglio Alessia Nobilio, 92ª con 151 (-7), e Marta Spiazzi, 127ª con 160 (+16).
TERZO GIRO - Alessandra Fanali, quinta con 210 (71 68 71, -6) colpi a un giro dal termine del Tenerife Ladies Open, ha perso due posizioni, ma sarà ugualmente in corsa per il titolo sul percorso dell’Abama Golf (par 72), a Santa Cruz de Tenerife, nelle Isole Canarie.
L’azzurra ha due colpi di ritardo alla nuova leader con 208 (71 68 69, -8), la ceca Sara Kouskova, vincitrice del precedente Jabra Ladies Open, la quale precede la spagnola Ana Pelaez Trivino, la finlandese Noora Komulainen e la singaporiana Shannon Tan, seconde con 209 (-7).
LaFfanali ha la compagnia della tedesca Helen Briem, della neozelandese Amelia Garvey, dell’austriaca Emma Spitz e dell’indiana Diksha Dagar. E’ scesa dal terzo al 18° posto Anna Zanusso con 214 (70 69 75, -2) ed è uscita al taglio Alessia Nobilio, 92ª con 151 (77 74, +7). Il montepremi è di 500.000 euro.
SECONDO GIRO - Nel secondo round del Tenerife Ladies Open, tornato nel calendario del Ladies European Tour dopo 14 anni, si sono portate al terzo posto con 139 (-5) colpi Anna Zanusso (70 69), dal sesto, e Alessandra Fanali (71 68), dal 17°.
Sul percorso dell’Abama Golf (par 72), a Santa Cruz de Tenerife, nelle Isole Canarie, è rimasta solitaria al comando con 135 (67 68, -9) l’irlandese Lauren Walsh che precede di due lunghezze la singaporiana Shannon Tan, seconda con 137 (-7). Affiancano le due azzurre la spagnola Marta Martin, l’austriaca Emma Spitz, l’indiana Diksha Dagar, la ceca Sara Kouskova e la danese Sofie Kibsgaard Nielsen, che condivideva la leadership con la Walsh dopo il giro d’apertura. E’ uscita al taglio Alessia Nobilio, 92ª con 151 (77 74, +7). Il montepremi è di 500.000 euro.
PRIMO GIRO - La danese Sofie Kibsgaard Nielsen e l’irlandese Lauren Walsh guidano la classifica con 67 (-5) colpi dopo il primo giro del Tenerife Ladies Open, tornato nel calendario del Ladies European Tour dopo 14 anni. Sul percorso dell’Abama Golf (par 72), a Santa Cruz de Tenerife, nelle Isole Canarie, è in top ten Anna Zanusso, sesta con 70 (-2), e ha un colpo in più Alessandra Fanali, 17ª con 71 (-1), mentre sono in bassa classifica Alessia Nobilio, 95ª con 77 (+5), e Marta Spiazzi, 129ª con 83 (+11).
La coppia di testa è seguita dall’inglese Eleanor Givens, terza con 68 (-4), e dalla francese Ariane Klotz e dalla norvegese Dorthea Forbrigd, quarte con 69 (-3). Insieme alla Zanusso vi sono altre dieci concorrenti tra le quali la spagnola Marta Martin, la tedesca Patricia Isabel Schmidt e l’inglese Mimi Rhodes, tre titoli in stagione e leader dell’ordine di merito, che ha realizzato una “hole in one” (buca 7, par 3, yards 141). Il montepremi è di 500.000 euro.
LA VIGILIA - Torna dopo 14 anni nel calendario del Ladies European Tour il Tenerife Ladies Open, un evento che nelle dieci edizioni svoltesi dal 2002 al 2011 era stato vinto da alcune delle migliori giocatrici di quel periodo compresa Diana Luna (2004). Si disputa dal 5 all’8 giugno sul percorso dell’Abama Golf, a Santa Cruz di Tenerife, nelle Isole Canarie, con la partecipazione di Alessandra Fanali, Alessia Nobilio, Anna Zanusso e Marta Spiazzi, quest’ultima ammessa per essersi imposta a metà maggio nel Santander Golf Tour Match Play, al Real Golf de Pedreña in Spagna.
Nel field, a dare qualità, otto delle prime dieci atlete dell’ordine di merito comprese tre a segno in stagione: le inglesi Mimi Rhodes, numero 1 con tre titoli, e Cara Gainer (n.2) e la ceca Sara Kouskova (n. 3). Non saranno, però, le sole favorite e, in particolare, potranno dire la loro la svizzera Chiara Tamburlini (n. 4), regina del circuito 2024 con tre successi che ha ritrovato il ritmo giusto dopo un avvio incerto, così come la singaporiana Shannon Tan (n. 6), la sudafricana Casandra Alexander (n. 7), l’indiana Diksha Dagar (n. 8) e la svedese Kajsa Arwefjall (n. 10), che generalmente hanno un buon rendimento.
Tra le 132 partenti in rappresentanza di 35 nazioni proveranno a ritagliarsi un ruolo di protagoniste le spagnole (17 in campo), tra le quali vi saranno Nuria Iturrioz (quattro vittorie sul LET), Marta Martin, Marta Sans Barrio e Ana Pelaez Trivino. E ancora da seguire, tra le altre, la statunitense Brianna Navarrosa, l’inglese Annabell Fuller, l’irlandese Lauren Walsh, l’austriaca Emma Spitz, la francese Nastasia Nadaud, la neozelandese Momoka Kobori e la svedese Moa Folke.
Delle azzurre Alessandra Fanali (14ª) e Anna Zanusso (17ª) vengono da una buona prestazione nel precedente Jabra Ladies Open dove invece Alessia Nobilio ha subito il primo taglio stagionale, che proverà subito a catalogare come un incidente di percorso. Per Marta Spiazzi l’occasione di fare un’ottima esperienza.
Il montepremi è di 500.000 euro. Le quattro giornate del torneo saranno trasmesse sul canale YouTube del LET.