09 Giugno 2025

LPGA Tour: successo di Kupcho. B.Moresco 58ª

Benedetta Moresco Benedetta Moresco

L’americana Jennifer Kupcho ha vinto con 198 (68 64 66 – 15) colpi lo ShopRite LPGA Classic presented by Acer, evento del LPGA Tour giocato dal 6 all’8 giugno (54 buche), al Seaview, A Dolce Hotel (Bay Course) di Galloway nel New Jersey.  La ventottenne del Colorado è tornata al successo - interrompendo un digiuno di quasi tre anni – grazie a un putt decisivo all’ultima buca che le ha permesso di lasciare a un colpo di distanza la sudcoreana Ilhee Lee (-14)

Buona prova di Benedetta Moresco, che ha chiuso al 58° posto con 212 (72 66 74; -1). La 23enne di Vicenza ha dato così continuità di risultati alla sua stagione. Era reduce, infatti, dal 16° posto nel MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba di due settimane fa, secondo miglior piazzamento stagionale dopo l’11° nel JM Eagle LA Championship. È uscita al taglio, invece, Silvia Cavalleri, l’altra azzurra in campo. La 52enne di Milano ha chiuso i due giri con 4 colpi sopra il par (74 72).

Per Kupcho un successo atteso tre anni - Kupcho, n°62 del Rolex Ranking, festeggia il suo quarto titolo dopo i 3 conquistati nel 2022 (tra i quali un major): The Chevron Championship, Meijer LPGA Classic for Simply Give e Dow Great Lake Bay Invitational. Per lei anche tre partecipazioni alla Solheim Cup (2021 2023 2024) e una brillante carriera da amateur, con la vittoria nella prima edizione dell’Augusta National Women’s Amateur nel 2019 e l’NCAA Individual Championship con la Wake Forest University nel 2018.

Il torneo, che ha messo in palio un montepremi da 1.750.000 dollari, ha visto in gara tante giocatrici di primissimo piano come l’americana Nelly Korda, numero 1 mondiale (che ha chiuso 15esima con -8), la thailandese Jeeno Thitikul (n. 2), classificatasi all’11°posto con -9 e la svedese Maja Stark, divenuta n. 6 dopo aver vinto la scorsa settimana un Major, l’US Women’s Open e non in grado di andare oltre il taglio questa settimana, chiudendo i primi due giri con 3 colpi sopra il par.

LA VIGILIA - Benedetta Moresco e Silvia Cavalleri saranno tre le 144 concorrenti dello ShopRite LPGA Classic presented by Acer, evento del LPGA Tour in programma dal 6 all’8 giugno (54 buche), al Seaview, A Dolce Hotel (Bay Course) di Galloway nel New Jersey. Nel field fari puntati su Nelly Korda, numero 1 mondiale, sulla thailandese Jeeno Thitikul (n. 2) e sulla svedese Maja Stark, divenuta n. 6 dopo aver vinto la scorsa settimana un Major, l’US Women’s Open. Completa il quartetto presente tra le prime dieci del Rolex Ranking la giapponese Mao Saigo (n. 10), quarta nell’occasione a Erin.

Difende l’unico titolo conquistato sul circuito la svedese Linnea Strom, 28enne di Gothenburg che ha ottenuto anche due successi sull’Epson Tour, la quale è in difficoltà con cinque tagli di fila subiti. Non avrà probabilmente molte possibilità di concedere il bis, in un contesto che, seppure con l’assenza di molte big, presenta tante giocatrici di qualità quali, per citarne alcune, Lauren Coughlin, Jennifer Kupcho, la coreana Jin Young Ko, ex leader mondiale, le nipponiche Rio Takeda, Ayaka Furue e Miyu Yamashita e la thailandese Patty Tavatanakit. Tra le past winner da seguire la sudafricana Ashleigh Buhai (2023) e la canadese Brooke M. Henderson (2022), che possono dire la loro, mentre non sono nel momento migliore Annie Park (2018), Brittany Lincicome (2011) e Stacy Lewis (2012, 2014).

Benedetta Moresco, 23enne di Vicenza, torna in campo dopo due settimane, reduce dal 16° posto nel MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba, secondo miglior risultato stagionale dopo l’11° nel JM Eagle LA Championship. Silvia Cavalleri, 52enne di Milano, ha svolto una lunga carriera sul LPGA Tour dove è stata l’unica italiana a vincere (Corona Championship, 2007). Il montepremi è di 1.750.000 dollari.

Primo piano

  • La carica
    di Paratore:
    “Non vedo l’ora inizi
    l’Open d’Italia”
    La carica di Paratore: “Non vedo l’ora inizi l’Open d’Italia” 16/06/2025

    Renato Paratore ha solo 28 anni ma di Open d’Italia ne ha già giocati 13. L’esordio nel 2012, non ancora 16enne, in Piemonte al Royal Park I Roveri.  “Ho ricordi indelebili. Ero ancora un amateur e l’emozione sul tee della buca 1 fu pazzesca. Giocare su quello che all’epoca si chiamava European Tour e oggi DP World è sempre stato uno dei grandi sogni della mia vita”, racconta il romano. Grande protagonista, quest’anno, sull’HotelPlanner Tour (è il numero 1 dell’ordine di merito), dove ha già conquistato due vittorie – entrambe negli Emirati Arabi Uniti, rispettivamente all’UAE Challenge e all’Abu Dhabi Challenge –, sarà uno dei campioni più attesi dell’82° Open d’Italia, in programma in Toscana, all’Argentario Golf Club, dal 26 al 29 giugno.

    (Per continuare a leggere cliccare sul titolo)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca