Dopo sei buche di playoff la 21enne giapponese Reina Fujikawa (209 - 70 68 71, -7) ha superato la danese Amalie Leth-Nissen (209 - 68 69 72), con la quale aveva finito alla pari il torneo, vincendo il Montauban Ladies Open alla sesta presenza sul LET Access, il secondo circuito femminile europeo.
Sul percorso del Golf de Montauban, nella città francese da cui il circolo e il campo prendono il nome, è terminata in terza posizione con 210 (-6), e fuori dallo spareggio per un colpo, l’islandese Andrea Bergsdottir e in quarta con 211 (-5) la tedesca Leonie Harm, l’australiana Belinda Ji, la francese Charlotte Liautier e Ana Dawson dell’Isola di Man. Tra le sei concorrenti in ottava con 212 (-4) le transalpine Alice Kong (am) e Lucie Malchirand, quest’ultima vincitrice di un Ladies Italian Open da dilettante (2021).
Due azzurre sono andate a premio: Erika De Martini, 40ª con 218 (67 78 73, +2), ed Emma Lundgren, 53ª con 222 (68 75 79, +6). Sono uscite al taglio, caduto a 146 (+2): Maria Vittoria Corbi, 71ª con 149 (76 73, +5), l’amateur Elena Verticchio, 93ª con 155 (79 76, +11), e Caterina Tatti, 98ª con 157 (76 81, +13).
LA VIGILIA - Il LET Access fa tappa per la seconda volta in Francia, dopo quella in apertura di stagione a Tourrettes, dove si svolge dal 6 all’8 giugno il Montauban Ladies Open, sul percorso del Golf de Montauban, nella città da cui il circolo e il campo prendono il nome.
In gara il quintetto italiano composto da Emma Lundgren e Maria Vittoria Corbi, rispettivamente 14ª e 24ª nel precedente Santander Golf Tour - Avila, Erika De Martini, Caterina Tatti e la dilettante Elena Verticchio.
Nel field, di 107 concorrenti, sei tra le prime dieci dell’ordine di merito con la danese Amalie Leth-Nissen (n. 1) e l’inglese Gemma Clews (n. 2), che sono anche le due sole vincitrici nell’anno presenti, chiamate a recitare il ruolo di favorite. Con loro la francese Charlotte Liautier (n. 6), l’austriaca Katharina Muehlbauer (n. 7), l’olandese Lauren Holmey (n. 9) e l’australiana Justice Bosio (n. 10), le ultime due protagoniste ad Avila dove sono state superate al playoff dalla messicana Alejandra LLaneza, assente nell’occasione.
Meritano attenzione, tra le altre, anche le svizzere Tiffany Arafi e Natalie Armbruester, Ana Dawson dell’Isola di Man, le spagnole Maria Parra e Maria Herraez Galvez, la transalpina Lucie Andrè, la scozzese Hannah McCook e la svedese Andrea Lignell. Il montepremi è di 45.000 euro con prima moneta di 7.200 euro.