Lo scozzese Cameron Adam è il vincitore con 271 (68 64 71 68, -17) colpi del St. Andrews Links Trophy, il prestigioso torneo, nato nel 1989 e giunto alla 36ª edizione, svoltosi a St. Andrews. Ha superato nello spareggio l’irlandese John Doyle (69 71 66 65), con quale aveva concluso alla pari la gara. Ha sfiorato la top ten Giovanni Binaghi (Monticello), 11° con 279 (71 67 72 69, -9), e ha segnato due colpi in più Filippo Ponzano (Torino), 21° con 281 (68 72 71 70, -7).
Ha occupato la terza posizione con 274 (-14) l’inglese Mark Stockdale, davanti al suo connazionale Haley Smith e all’altro scozzese Niall Shiels Donegan con 276 (-12). Sesti con 277 (-11) il sudafricano Chistiaan Maas, il francese Ugo Malcor e l’irlandese Thomas Higgins.
Non hanno superato il taglio dopo 36 buche, caduto a 142 (-2), Michele Ferrero (Torino), 54° con 143 (69 74, -1), Matteo Cristoni (Modena), 55° con 144 (74 70, par), Biagio Andrea Gagliardi (Olgiata)i, 67° con 145 (76 69, +1), che recentemente si è imposto nel Brabazon Trophy in Inghilterra, Sebastiano Moro (Montecchia), 115° con 151 (75 76, +7), e Giovanni Bernardi (Margara), 124° con 153 (75 78, +9). Hanno accompagnato gli azzurri Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Maschile, e Alain Vergari, Vice Commissario Tecnico.
L’evento si è svolto sulla distanza di 72 buche. I due round iniziali si sono giocati rispettivamente sul Jubilee Course e sull’Old Course, poi i primi 53 classificati hanno disputato le ultime 36 buche, nella terza e ultima giornata, sull’Old Course.
Un solo italiano ha vinto la gara: Federico Zucchetti che nel 2015 ha superato Filippo Campigli, unico ad essere stato runner up. Nell’albo d’oro l’inglese Justin Rose, Major Champion, e atleti attualmente su DP World Tour quali gli altri due inglesi Matthew Southgate e Tom Lewis e lo scozzese Grant Forrest.
LA VIGILIA - La squadra azzurra partecipa al St. Andrews Links Trophy, il prestigioso torneo, nato nel 1989 e giunto alla 36ª edizione, che si svolge dal 6 all’8 giugno a St. Andrews, in Scozia, sui percorsi del Jubilee Course e dell’Old Course. Saranno in gara Giovanni Bernardi (Margara), Giovanni Daniele Binaghi (Monticello), Matteo Cristoni (Modena), Michele Ferrero (Torino), Sebastiano Moro (Montecchia), Filippo Ponzano (Torino) e Biagio Andrea Gagliardi (Olgiata), vincitore a maggio del Brabazon Trophy in Inghilterra. Accompagnano il team Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Maschile, e Alain Vergari, Vice Commissario Tecnico.
Difende il titolo l’inglese Sebastian Cave in un field che comprende il suo connazionale Harley Smith, secondo lo scorso anno, e il francese Paul Beauvy, lo statunitense Josh Hill e lo scozzese Cameron Adam, anche loro terminati in top ten. Da seguire pure gli altri inglesi Ben Bolton e Conor Cough, l’australiano Billy Dowling, l’irlandese Joshua Hill, l’ucraino Lev Grinberg e lo svizzero Miles Wennestam, ma sono solo alcuni tra i tanti in corsa per il successo.
L’evento si svolge sulla distanza di 72 buche. I primi due round si giocheranno rispettivamente sul Jubilee Course e sull’Old Course, poi i primi 40 classificati e i pari merito al 40° posto disputeranno le ultime 36 buche, nella terza e ultima giornata, sull’Old Course.
Un solo italiano ha vinto la gara: Federico Zucchetti che nel 2015 ha superato Filippo Campigli, unico ad essere stato runner up. Nell’albo d’oro l’inglese Justin Rose, Major Champion, e atleti attualmente su DP World Tour quali gli altri due inglesi Matthew Southgate e Tom Lewis e lo scozzese Grant Forrest.