Al GC Monticello Alessio Battista batte Sebastiano Frau al playoff
Secondo titolo tricolore per Carolina Melgrati del Golf Club Milano
Rientrerà nel Safeway Open (10-13 settembre) a Napa in California
Giulio Castagnara e la dilettante Caterina Don guidano le classifiche maschile e femminile dei Campionati Nazionali Open, che si concludono sul percorso del Golf Nazionale (par 72) di Sutri (VT), la casa del golf italiano, e dove gli amateur stanno tenendo testa brillantemente ai professionisti. Con i due eventi è scattata la 14ª edizione dell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali e internazionali della FIG
Giulio Castagnara è il nuovo leader con 136 (68 68, -8) colpi dell’81° Campionato Nazionale Open, che si sta svolgendo sul percorso del Golf Nazionale (par 72) di Sutri (VT), la casa del golf italiano, dove domani prenderà il via la seconda edizione del Campionato Nazionale Open femminile (31 luglio-1 agosto) in cui difenderà il titolo Diana Luna..
Con i due eventi è scattata la 14ª edizione dell’Italian Pro Tour.
Jacopo Vecchi Fossa e Federico Maccario sono al vertice con 67 (-5) colpi dopo il giro iniziale dell’81° Campionato Nazionale Open, sul percorso del Golf Nazionale (par 72) di Sutri (VT), la casa del golf italiano. La più longeva gara italiana e il relativo torneo femminile, nato lo scorso anno e che si disputerà dal 31 luglio al 1 agosto, sono gli eventi con cui è scattata la 14ª edizione dell’Italian Pro Tour
Prende il via sul percorso del Golf Nazionale di Sutri (VT), la casa del golf italiano, la 14ª edizione dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali della FIG, con un doppio evento dove saranno impegnati molti tra i migliori giocatori azzurri: l’81° Campionato Nazionale Open maschile (29 luglio -1 agosto), il più longevo torneo italiano, che sarà seguito dal Campionato Nazionale Open femminile (31 luglio-1 agosto),
La cinese Ruixin Liu ha conquistato il quarto titolo sul circuito
Nel 3M Open, al TPC Twin Cities di Blaine, secondo successo per Thompson
A Margara battuto in finale Alberto Castagnara (GC Lignano) per 2/1
La milanese, 19 anni da compiere, ha aggiunto un’altra perla al suo nutrito palmarès di vittorie
Segue Angela Stanford nelle scelte di Pat Hurst
I due tornei disputati sul percorso del Golf Club Cavaglià
Suo il prestigioso Memorial Tournament al Muirfield Village GC
Nell'’Euram Bank Open al GC Adamstal in Austria,Lorenzo Gagli nono
Gabriella Cowley, 24enne londinese, ha vinto con 70 (-2) colpi sul percorso del JCB Golf & Country Club (par 72), a Rocester in Inghilterra, la quinta prova delle Rose Ladies Series il mini circuito di eventi su18 buche nato da una idea di Liz Yang, membro del Consiglio di Amministrazione del Ladies European Tour, e poi perfezionata da Justin Rose, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio 2016, e dalla moglie Kate.
Lo scozzese Marc Warren ha vinto con 275 (66 69 70 70, -13) colpi, dopo una convulsa volata conclusiva, l’Austrian Open, torneo con il quale European Tour e Challenge Tour, che l’hanno organizzato insieme, hanno ripreso l’attività dopo lo stop per l’emergenza sanitaria. Un doppio bogey sull’ultima buca non ha permesso a Renato Paratore di classificarsi tra i top ten, posizione che avrebbe ampiamente meritato invece della 15ª con 281 (-7).
Collin Morikawa recupera nel finale e coglie il secondo titolo
In finaleCarolina Melgrati ha battuto Anna Zanusso
Entrambi i vincitori hanno fatto una autoritaria corsa di testa
La super sfida tra Europa e Usa nella capitale slitta di un anno
Nel Rocket Mortgage Classic sorpassa Matthew Wolff
Suo il McCol Yongpyong Resort Open, ma che brividi nel finale
Al Golf Nazionale si tornato al successo con un colpo di vantaggio
Vinca al Buckinghamshire Golf Club di Denham in Inghilterra
Ha programmando di trasferirsi stabilmente con la famiglia negli States
Era un mediocre giocatore sul punto di lasciare il tour. Poi ebbe l’ispirazione: rivoluzionò la tecnica dello swing e nacque un mito. La sua storia
Fu chiamato “the hawk”, lo sparviero, ma nessuno vedendolo giocare agli inizi della carriera avrebbe potuto ravvisare in Ben Hogan uno dei più grandi giocatori di golf di tutti i tempi. Nella sua splendida carriera ha conquistato ben nove titoli major, primo a vincerne tre nella stessa stagione, impresa emulata solo da Tiger Woods nel 2000. Hogan è scomparso il 25 luglio 1997 a Fort Worth, nel Texas, stato dove era nato il 13 agosto 1912, a Dublin.
Hogan non ebbe una infanzia facile. La sua famiglia era povera e a dieci anni fu costretto ad andare a lavorare come caddie. Fu un segno del destino indelebile nella sua vita futura. A diciassette anni decise di intraprendere la carriera professionistica dando fondo ai suoi risparmi, ma i risultati sperati non vennero. I soldi finirono presto e fu costretto a enormi sacrifici per sostenere i costi di tre anni assolutamente frustranti. Così decise di dedicarsi all’insegnamento, trovando un posto nel club di Fort Worth.
(Per continuare cliccare sul titolo)
La storia del Masters, ufficialmente iniziata nel 1934, forse si dovrebbe retrodatare di otto anni, perché senza l’uragano che investì la Florida nel settembre del 1926 gli eventi avrebbero preso sicuramente una strada diversa, magari senza neanche partire da Augusta. Ma andiamo con ordine. L’Augusta National rappresenta la realizzazione di un sogno di Robert Tyre Jones, detto Bobby, uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. Voleva fondare un circolo dove le tradizioni del gioco, alle quali era profondamente attaccato, fossero non solo osservate ma anche tramandate, ma desiderava anche un club in cui poter giocare insieme agli amici in un ambiente tranquillo, lontano dagli sguardi degli spettatori.
Questa idea se l’era portata dietro per tutta la carriera da giocatore e, nel 1930, quando si ritirò dall’attività agonistica ad appena 28 anni, decise che era il momento di portarla a compimento. In quell’anno Jones aveva compiuto la più straordinaria impresa golfistica che si potesse immaginare: vincere i quattro major dell’epoca, diversi da quelli attuali... (continua cliccando sul titolo dell'articolo)