Il grande golf internazionale torna al Golf Club Castelconturbia dove inizia l’Italian Challenge Open ENEOS Motor Oil (1-4 ottobre), quarto evento stagionale dell’Italian Pro Tour inserito anche nel calendario del Challenge Tour. E’ uno dei tornei più attesi della stagione, nell’ambito del circuito di gare nazionali e internazionali della FIG - con il supporto dell’official advisor Infront - che anticipa l’Open d’Italia /22-25 ottobre)
Un appuntamento clou, che precede la 77esima edizione dell’Open d’Italia. Al Golf Club Castelconturbia di Agrate Conturbia (Novara) va in scena l’Italian Challenge Open ENEOS Motor Oil (1-4 ottobre), quarta tappa stagionale dell’Italian Pro Tour inserita anche nel calendario del Challenge Tour, il secondo circuito europeo del golf maschile. Una vetrina internazionale con 29 italiani compreso Matteo Manassero
Francesco Molinari torna in campo. Dopo sette mesi di assenza dai tornei ufficiali, il campione torinese ha deciso di partecipare allo Shriners Hospital for Children Open, gara del PGA Tour in programma da giovedì 8 a domenica 11 ottobre sul percorso del TPC Summerlin, a Las Vegas, in Nevada con un montepremi di 7.000.000 di dollari che lo scorso anno è stato vinto da Kevin Na.
Nello IOA Classic ha battuto Haylee Harford alla prima buca
A tre anni dal primo e alla 169ª gara disputata sul circuito
Con una gran rimonta ha vinto il Dubai Duty Free Irish Open
Il titolo conquistato dalla Germania, che in finale ha battuto la Svezia
Il migliore degli italiani è stato Andrea Romano, undicesimo
Una dilettante beffa Agathe Sauzon e Pia Babnik
Nell’Alps de Andaluciia battutiJordi Garcia Del Moral e Mario Galiano
Ha fatto suo il Cambia Portland Classic. Out al taglio Molinaro e Liti
Ha vinto l’Open de Portugal dove Federico Maccario è giunto 49°
Bella prova del romano Paratore al secondo major della sua carriera
Julia Engstrom, 19enne svedese di Bjarred, ha siglato nel Lacoste Ladies Open De France il secondo titolo sul Ladies European Tour per un palmares nel quale figurano anche sue successi sul LET Access, ma con molta fatica nel giro finale, che pure aveva affrontato con quattro colpi di vantaggio.
Allo Chateaux Course (par 71) del Golf Du Medoc a Le Pian-Médoc in Francia, ha concluso con 206 (70 64 72, -7) colpi
E' tornato al successo il talento azzurro dopo oltre sette anni
Matteo Manassero ha mantenuto il secondo posto con 129 (63 66, -14) colpi e competerà per il titolo nel giro finale del Toscana Alps Open, torneo in calendario nell’Alps Tour e nell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf. Al Pelagone H&GR (par 71) di Gavorrano (Grosseto), l’azzurro è stato sorpassato in extremis dallo spagnolo Angel Hidalgo Portillo (128 – 63 65, -14)
Italiani protagonisti nella prima giornata del Toscana Alps Open, torneo in calendario nell’Alps Tour e nell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, giunto alla 14ª edizione. Sul percorso del Pelagone Hotel & Golf Resort (par 71) di Gavorrano (Grosseto), infatti, è al comando il dilettante Andrea Romano con 62 (-9) colpi. Secondo Matteo Manassero
Terza tappa stagionale dell’Italian Pro Tour, giunto alla 14ª edizione. il circuito di gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf. Al Pelagone Hotel & Golf Resort di Gavorrano (Grosseto) inizia il Toscana Alps Open (17-19 settembre), in calendario anche nell’Alps Tour, nel quale competono 126 giocatori, compresi 23 dilettanti (20 italiani e tre spagnoli), provenienti da 16 nazioni tra cui Cile, Nuova Zelanda e Stati Uniti.
La sfida per la leadership dell’ordine di merito. Con tanti dei big del circuito pronti a contendersi il Toscana Alps Open. Il Pelagone Hotel & Golf Resort di Gavorrano (Grosseto) da giovedì 17 a sabato 19 settembre ospiterà la terza tappa stagionale dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare - arrivato alla 14esima edizione - nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf.
Nell'ANA Inspitation battute al playoff Korda e Henderson
Si è imposto nel Safeway Open primo evento della stagione 2020-21
Nell’Open de la Mirabelle d'Or, sul percorso del Golf de La Grange aux Ormes
Il sudafricano ha vinto il Portugal Masterssuo quinto titolo sul circuito
Primo successo sul circuito per la gallese nello Swiss Open
La 77ª edizione del più importante evento nazionale in Lombardia
Si è assicurato il primo premio di 15 milioni di dollari
Nel Four Winds Invitational Roberta Liti termina in coda
Nell’Assemblea Nazionale per il rinnovo delle cariche elettive a Parma
L'azzurro nel Northern Ireland Open era leader dopo due giri
L'americano ha impedito a Kaymer di vincere dopo sei anni
Alla finlandese il Flumserberg Open dopo playoff
In un finale ricco di bel gioco vince lo spagnolo Jordi Garcia Del Moral
Volata finale per il titolo nel Cervino Alps Open, torneo in calendario nell’Alps Tour e secondo appuntamento stagionale dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, che si conclude sul percorso del Golf Club Cervino (par 68), a Cervinia, il più alto in Italia a quota 2.050 metri.
In vetta alla graduatoria il francese Sebastien Gandon (125 - 65 60, -11) ha raggiunto lo spagnolo Jordi Garcia Del Moral
Lo spagnolo Jordi Garcia Del Moral ha effettuato un ottimo giro in 61 (-7) colpi e si è portato in vetta al Cervino Alps Open, torneo in calendario nell’Alps Tour e secondo appuntamento stagionale dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, che si sta svolgendo sul percorso del Golf Club Cervino (par 68), a Cervinia, il più alto in Italia a quota 2.050 metri. Secondo Marco Guerisoli
Il Challenge Tour riprende il suo cammino in autonomia con il Northern Ireland Open (3-6 settembre), dopo l’anticipo di luglio con due gare in Austria organizzate insieme all’European Tour e i tre eventi che si erano disputati prima dello stop per la pandemia.
Sul percorso del Galgorm Spa & Golf Resort, a Ballymena nell’Irlanda del Nord, saranno al via sei giocatori italiani tutti in grado di poter dire la loro.
Al Golf Club Cervino, sul campo più in alto d’Italia a 2.050 metri di quota, inizia il Cervino Alps Open, torneo in calendario nell’Alps Tour e secondo appuntamento stagionale dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf.
Ha fatto da prologo la Pro-Am Cervino Alps Open vinta con “meno 40” dal team di Andrea Saracino, con Alessandro Pozzi, Marco Vierin e Marco Henriod
Uno show ad alta quota, sul campo da golf più alto del Paese. L’Italian Pro Tour riparte con la sesta edizione del Cervino Alps Open, torneo che fa parte anche dell’Alps Tour, in programma dal 2 al 4 settembre, secondo appuntamento stagionale del circuito di gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana
La Ryder Cup italiana (in programma dal 29 settembre all’1 ottobre 2023 dopo lo slittamento di un anno a causa della pandemia) prende sempre più forma e si prepara a lasciare una legacy importante anche in termini di infrastrutture e viabilità grazie a un lavoro di squadra frutto della collaborazione tra Federazione Italiana Golf e Istituzioni. Il cammino verso la prestigiosa sfida Europa-USA procede a pieno ritmo e in linea con il cronoprogramma. La conferma arriva dalla seduta della commissione Lavori Pubblici della Regione Lazio presieduta da Eugenio Patanè, Presidente della VI Commissione al Consiglio regionale del Lazio. Nel corso della terza audizione per fare il punto con Regione, Astral, Comuni interessati e FIG – rappresentata da Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023 - è stata evidenziata la “road map” verso il grande appuntamento con la Città Eterna al centro del mondo tra meno di tre anni. (Continua cliccando sul titolo dell'articolo)