Mai così tanti tesserati dal 2013 ad oggi. Il golf italiano è in forte crescita. A testimoniarlo è il numero degli iscritti alla FIG che, dagli 87.380 del 2020 ha raggiunto quota 92.420 nel 2021, in aumento di 5.040 unità che significa +6%. Sono invece 10.987 i nuovi tesserati (erano 7.733 nel 2020, con 5.204 uomini e 2.423 donne), di cui 7.270 uomini e 3.717 donne. E’ sì l’effetto della Ryder Cup che nel 2023 si svolgerà a Roma
E' terminata 19ª nella finale della Qualifying School del circuito
Al rientro sul "green", dodici mesi dopo l'ultima volta, Tiger Woods - in coppia col figlio Charlie - sfiora l'impresa a Orlando (Usa) e chiude il PNC Championship al secondo posto con uno score di 119 (62 57, -25) colpi. In Florida vince, con un totale di 117 (60 57, -27), il duo composto da John e Little John Daly. Prova però di carattere e orgoglio per Woods che nel dicembre 2020 aveva giocato la sua ultima gara proprio al PNC Championship
La massima onorificenza sportiva conferita dal CONI gli è stata consegnata all’Auditorium Parco della Musica di Roma alla presenza del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, del numero 1 del CONI, Giovanni Malagò, del Sottosegretario con Delega allo Sport, Valentina Vezzali, e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli
Una giornata sul green in famiglia all’insegna del divertimento, dell’aggregazione e della competizione, in totale sicurezza e nel rispetto delle norme anti Covid-19. Al Marco Simone G&CC di Guidonia Montecelio (Roma), nella casa della Ryder Cup, l’Open Day, seconda tappa stagionale della Road to Rome 2023, ha conquistato tutti. Un regalo di Natale anticipato per i bambini che hanno provato per la prima volta a far volare la pallina
Dichiarato non colpevole dall'Aldersgate House Nightingale Court
Il mondo del golf è pronto a riabbracciare il suo campione più atteso. Adesso è ufficiale, Tiger Woods torna in campo. Il californiano, al fianco del figlio Charlie, sarà tra i protagonisti del PNC Championship, torneo in programma in Florida dal 16 al 19 dicembre. Al Ritz Carlton Golf Club di Orlando i riflettori saranno tutti puntati su "The Big Cat", pronto a rientrare sul green esattamente un anno dopo l'ultima volta
Al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), nella casa della Ryder Cup, per una giornata di sport e festa a scoprire la magia del golf prima del Santo Natale. La “Road to Rome 2023”, marcia di avvicinamento verso la sfida tra Europa e Usa, torna protagonista sabato 11 dicembre con un doppio show.
Nel giro finale c'e' stato il clamoroso crollo di Collin Morikawa
Virginia Elena Carta ha terminato al 107° posto con 298 (+12) colpi la prima delle due sessioni in cui si articolano le LPGA Q-Series che portano sul LPGA Tour 2022. E’ rimasta pertanto fuori dalle 74 concorrenti ammesse alla seconda sessione, che insieme alle altre entrate di diritto si contenderanno le 45 “carte” (piene per le prime 20) per il circuito della prossima stagione all’Highland Oaks Golf Course di Dothan dal 9 al 12 dicembre
Era l’ultimo evento stagionale del Sunshine Tour in Sudafrica
Una moneta dedicata alla Ryder Cup 2023 italiana. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e il Poligrafico e Zecca dello Stato, hanno presentato a Roma, presso la Sala Ciampi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, la nuova Collezione Numismatica 2023, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca dello Stato. Una Collezione all’insegna dell’innovazione con omaggi al sociale, allo sport, alla moda e allo spettacolo.
Dedicata alla Ryder Cup 2023 italiana una moneta 10 euro in argento rodiato - Alla 44esima edizione della Ryder Cup di Roma, fatto storico, è stata dedicata una moneta da 10 euro in argento rodiato (diametro di 34 millimetri per 22 grammi di peso). Non una semplice fior di conio, ma una moneta con elementi colorati ed effetto tridimensionale. Creata dall’artista Annalisa Masini, sul dritto è stato impresso il logo ufficiale della Ryder Cup che si staglia su una pallina da golf. Nel giro, la scritta Repubblica Italiana, separata ai lati da due bande di colore rosso e blu, identificative rispettivamente dell’Europa e degli Stati Uniti d’America che si sfideranno dal prossimo 29 settembre al 1° ottobre sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club.
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)