All’Olgiata Golf Club ha superato di cinque colpi Giovanni Manzoni
L’inglese ha letteralmente dominato nell’Irish Challenge in Irlanda
Con un mirabolante 62 (-10) ha messo le avversarie al tappeto
Battuta con un par alla prima buca di spareggio Gina Kim
Lo statunitense ha conquistato il suo primo titolo sul circuito
Ha firmato il terzo successo in carriera, in 212 tornei disputati
Il 24enne spagnolo ha firmato il primo titolo. Di Nitto 43°
Ha vinto il Cazoo Classic all'Hillside Golf Club di Southport in Inghilterra
Decisivo un birdie alla 18 per vincere il quarto major femminile
Disputati sul percorso del Royal Park I Roveri a Fiano Torinese
Per il titolo la Repubblica Ceca ha battuto la Spagna per migliori scarti
Il titolo a Savannah De Bock dopo spareggio con Charlotte Heath
Disputato sul percorso del Golf Club Parco de’ Medici
Il Santander Golf Tour Malaga vinto dalla ceca Sara Kouskova
Il titolo conquistato dall'inlgese Dylan Shaw-Radford
Ancora una grande prova degli azzurri al Roma Alps Open, il quinto evento dell’Italian Pro Tour 2022, il circuito di gare nazionali e internazionali della FIG, che ha il supporto dell’official advisor Infront. L'evento, inserito anche nel calendario dell'Alps Tour, vede al comando a un giro dal termine l'amateur Julien Paltrinieri con 130 (64 66, -14) colpi davanti allo spagnolo Alex Esmatges, secondo con 131 (63 68, -13). Terzo De Leo
Nella selezione continentale ha giocato l'azzurro Pietro Bovari
Il Roma Alps Open, quinto evento dell’Italian Pro Tour 2022, il circuito di gare nazionali e internazionali della FIG, che ha il supporto dell’official advisor Infront, è iniziato all'insegna dello spettacolo. Al termine del primo giro, sul percorso del Golf Club Parco de’ Medici (par 72), al comando c'è lo spagnolo Alex Esmatges con 63 (-9) colpi, seguito dall'amateur azzurro Julien Paltrinieri e da Gregorio De Leo, secondi con 64 (-8)
La Ryder Cup Europe attraverso una nota ufficiale annuncia che Henrik Stenson non è più il capitano del Team Europe alla Ryder Cup 2023 in programma il prossimo anno al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma).
“Il suo mandato è da considerarsi cessato con effetto immediato".ha comunicato la Ryder Cup Europe.
L’attesa è finita. Sul percorso del Golf Club Parco de’ Medici, prende il via il Roma Alps Open, quinto evento dell’Italian Pro Tour 2022, il circuito di gare nazionali e internazionali della FIG, che ha il supporto dell’official advisor Infront. La gara, che fa parte anche dell’Alps Tour, è di rilevante importanza perché, terz’ultima in calendario, assegnerà punti che potrebbero essere decisivi per l’ordine di merito
L’Italian Pro Tour 2022 fa tappa nella Città Eterna. Dal 21 al 23 luglio (con Pro-Am in programma mercoledì 20), al Golf Club Parco de’ Medici, va in scena il Roma Alps Open. Quinto appuntamento del circuito di gare nazionali e internazionali della FIG, con il supporto dell’official advisor Infront, rappresenta una tappa clou anche per l’Alps Tour, il terzo circuito europeo maschile
Nel torneo con forluma stableford Bertasio termina 20°, Laporta 39°
Al Cervino Golf Club secondo posto per il team dell'Olgiata GC
Hanno vinto il Dow Great Lakes Bay Invitational a coppien 260 (-20)
Ottima prova di Jacopo Vecchi Fossa che si è piazzato nono
Nel Big Green Egg Open Virginia Elena Carta termina ottava
L’australiano ha superato Cameron Young. Grande prova dell'azzurro
Al Tecina Golf La Gomera batturo il francese Julien Sale
Nel Trust Golf Links Series Colombotto Rosso 14ª, Berselli 25ª
Al GC Cervino si sono imposti Giovanni Bernardi e Matilde Andreozzi
In Inghilterra Federico Randazzo si è classificato al 15° posto
Primo titolo in carriera nel Barbasol Championship con birdie finale
In Scozia, al The Renaissance Club, nel torneo delle Rolex Series
Battuto al playoff il francese Robin Sciot-Siegrist. Manassero 51°
Al secondo posto con quattro colpi di ritardo Linnea Strom
Secondo titolo stagionale nell’Alps de Las Castillas in Spagna
L'Italia è stata superata in finale dall’Inghilterra per 4,5 a 2,5
Individuale al il tedesco Moritz Külse e alla francese Alice Kon
Si sono conclusi al Modena G&CC e al Golf del Ducato
Nel Trust Golf Links Series vince Chanettee Wannasaen
Nel John Deere Classic ha battuto Bezuidenhout e Grillo
Titoli a Giacomo Bersotti e ad Alice Alexandra Negroni
Nell’Amundi German Masters V. E. Carta esce al taglio
Nessuno della sua nazione si era mai imposto nel circuito
Al Golf Nazionale di Sutri (Lorenzo Scalise al terzo posto
Seconda gara della Superlega Araba e secondo successo di un sudafricano. Questa volta il fortunato vincitore della prima moneta di quattro milioni di dollari (su un montepremi di 20 milioni di dollari) del Liv Golf Invitational Portland è stato Branden Grace con 203 (69 69 65, -13) colpi.
Hauts de France-Pas de Calais Golf Open: due tornei un uno
Spettacolo e colpi di scena nell’Italian Challenge Open dove il tedesco Freddy Schott è stato raggiunto in vetta alla classifica dallo svizzero Benjamin Rusch e dal sudafricano Jacques Blaauw, tutti con 204 (-9) nel “moving day” del quarto torneo dell’Italian Pro Tour 2022, in calendario anche nel Challenge Tour. Sul selettivo percorso del Golf Nazionale (par 71) di Sutri (Viterbo), ha perso terreno Lorenzo Scalise, 28° con 210 (70 66 74, -3) colpi
Il tedesco Freddy Schott è rimasto da solo al comando, con 133 (66 67, -9) colpi dell’Italian Challenge Open, quarto torneo dell’Italian Pro Tour 2022 e in calendario anche nel Challenge Tour. Sul percorso del Golf Nazionale (par 71) di Sutri (Viterbo), di alto profilo tecnico e ottimamente preparato, è stato tra i protagonisti Lorenzo Scalise, salito dal 29° al settimo posto con 136 (70 66, -6) colpi, autore di un 66 (-5), secondo punteggio più basso del round
Sul percorso del Bogogno Golf Resort (Conte Course par 72) al termine del primo giro dell’European Mid Amateur Championship maschile in vetta il terzetto composto dal danese Nikolaj Hammergaard, il francese Cedric Bertin-Pennarun e il tedesco Michael Thannhauser con 68 (-4). Buona la partenza dell’azzurro Franz Pfoestl che con tre birdie e tre bogey ha concluso il primo round in par. Poco più in basso Michele Gallini,giocatore di casa, ha chiuso in 73 (+1). La classifica femminile vede invece al comando cinque atlete con 71 (-1): le tedesche Hanne Rieke Gerding, Bianca Ruf e Alena Oppenheimer, la spagnola Ane Urchegui Garcia e la belga Celine Manche. La migliore delle azzurre dopo il primo round è Tullia Calzavara, 23esima con 77 (+5), frutto di due birdie, cinque bogey e un doppio bogey. Poco più in basso Giuliana Colavito che ha chiuso in 37esima posizione con 80 (+8). Il taglio che avverrà dopo la giornata di domani lascerà in gara rispettivamente i primi 54 classificati e le prime 33, oltre ai pari merito con l’ultimo punteggio utile.
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)