Decima vittoria consecutiva per gli americani
Nello Swiss Challenge il miglior italiano è stato Filippo Bergamaschi 31°
La decisione con un birdie alla seconda buca supplementare
Nel Yeangder TPC (Asian Tour) il thailandese batte John Catlin
Al Golf Barriere di Deauville, in Francia, Carta quarta
Ha superato al playoff Luci Li. Al 27° posto Benedetta Moresco
A Van Phillips il titolo in Germania con un birdie in un playoff a tre
Si è imposta nel Murphy USA El Dorado Shootout in Ohio
Battuto l'Aces GC squadra degli americani guidata da D. Johnson
Un anno da incorniciare, per la neozelandese. Liti out al taglio
Doppia vittoria per l’inglese John Parry nell’Italian Challenge Open. Ha vinto il torneo con 266 (66 67 65 68, -18) colpi e con il terzo successo stagionale è salito immediatamente sul DP World Tour. Sul percorso dell’Argentario Golf Club (par 71), a Monte Argentario (GR), nel secondo evento dell’Italian Pro Tour 2024, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf e inserito anche nel calendario del Challenge Tour, ha offerto una buona prestazione Lorenzo Gagli, settimo con 273 (73 66 65 69, -11)
Finale spettacolare nel BMW PGA Championship vinto da Billy Horschel
L’inglese John Parry ha decisamente attaccato e con un parziale di 65 (-6) e lo score di 198 (66 67 65, -15) colpi si è portato al comando nell’Italian Challenge Open, sul percorso dell’Argentario Golf Club (par 71), a Monte Argentario (GR), dove il miglior azzurro è Lorenzo Gagli, decimo con 204 (73 66 65, -9).
E' il secondo torneo dell’Italian Pro Tour 2024, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf, organizzate con la collaborazione del suo Official Advisor, Infront Italy
L’inglese Sam Hutsby è il nuovo leader con 131 (64 67, -11) colpi dell’Italian Challenge Open, seconda gara dell’Italian Pro Tour 2024, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf, organizzate con la collaborazione del suo Official Advisor, Infront Italy. Sul percorso dell’Argentario Golf Club (par 71), nell’evento inserito anche nel calendario del Challenge Tour, non è stato completato il secondo round a causa dei ritardi nel primo per il maltempo
Nel Lavaux Ladies Open fuori al taglio le altre quattro italiane
L’olandese Wil Besseling è in vetta con 63 (-8) colpi nella classifica provvisoria dell’Italian Challenge Open, dove il primo round è stato sospeso per oscurità, dopo una interruzione per la pioggia. Sul percorso dell’Argentario Golf Club (par 71), a Monte Argentario (GR), nel secondo evento dell’Italian Pro Tour 2024, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf, organizzate con la collaborazione del suo Official Advisor, Infront Italy, il leader precede un colpo l’inglese Sam Hutsby
All’Argentario Golf Club inizia l’Italian Challenge Open, secondo torneo dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf, organizzate con la collaborazione del suo Official Advisor, Infront Italy. E’ la 16ª edizione del torneo, che fa parte anche del calendario del Challenge Tour e che si disputa dal 19 al 22 settembre sullo spettacolare percorso che ospiterà l’Open d’Italia 2025
La tedesca ha colto il quinto successo nel 2024, il primo sul circuito. Al 18° posto Fanali
Prove di Open d’Italia all’Argentario Golf Club dove, dal 19 al 22 settembre, andrà in scena l’Italian Challenge Open, secondo evento dell’Italian Pro Tour 2024, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf, organizzate con la collaborazione del suo Official Advisor, Infront Italy. A Monte Argentario, in provincia di Grosseto, sarà sfida show
In Alabama Benedetta Moresco 53ª e Angelica out al taglio
Franco Chimenti è stato rieletto Presidente della Federazione Italiana Golf per il quadriennio 2025-2028 con il 71,29%. L’altro candidato, Ivan Rota, ha ottenuto il 21,69%. Schede bianche: 7,01%. Presidente dell’Assemblea Carlo Mornati, Segretario Generale del CONI, che ne ha proclamato l’ufficialità. L’elezione è avvenuta a Roma, presso il Palazzo delle Federazioni, in Viale Tiziano, 74
In Spagna la decisione al playoff. Canonica si piazza 35°
Per la prima volta dal 2017 il team Usa torna a vincere l'evento
Nell’Open de Portugal at Royal Óbidos vinto da Matt Oshrine
L'Amgen Irish Open vinto dal danese Rasmus Hojgaard, 2° McIlroy
Primo titolo sull’Alps Tour per lo spagnolo Mario Galiano Aguilar, 29 anni, che ha vinto con 138 (70 68, -4) colpi l’Hauts de France-Pas de Calais Golf Open, torneo organizzato in combinata con il LET Access al quale hanno preso parte 132 concorrenti (66 per ciascun circuito) con classifiche separate. Il torneo femminile appannagio di Kelsey Bennett dopo playoff a tre
Alps Tour e LET Access si uniscono per la disputa dell’Hauts de France-Pas de Calais Golf Open (12-14 settembre) al quale prenderanno parte 132 concorrenti, 66 del circuito maschile e altrettanti di quello femminile. Sul percorso dell’Aa Saint Omer GC, a Lumbres in Francia, non sarà in gara nessuna delle atlete che frequentano il secondo tour femminile europeo, mentre parteciperanno 19 azzurri che giocano sull’Alps Tour
Uscite al taglio De Martini, Spiazzi, Lundgren e Nobilio (am)
Il Guardian Championship vinto da Fatima Fernandez Cano
Rasmus Neergaard-Petersen vince e va sul DP World Tour
Nell’Omega European Masters bella prova di Guio Migliozzi 8°
Nel Legends Open de France primo successo di Greig Hutcheon
All'Asolo Golf Club battuta in finale Alice A. Negroni per 1 up
Il francese Damien Perrier ha rimontato dal 17° posto con un 63 (-9, un eagle, otto birdie, un bogey) e ha vinto con 202 (69 70 63, -14) colpi l’edizione inaugurale del Longwy Alps Open, disputato sul percorso dell’UGolf Longwy International (par 72), nella città francese da cui il torneo prende il nome. Tre azzurri in top ten: Jacopo Vecchi Fossa e il dilettante Luca Memeo, quarti con 205 (-11), e Manfredi Manica, sesto con 206 (-10)
Paolo Perrino ha vinto con pieno merito, dopo una corsa di testa, la 17ª edizione del Reply Italian International Under 16 Championship/Teodoro Soldati Trophy, una delle gare riservate ai giovani della categoria più attese nel panorama internazionale. Sul percorso del Golf Club Biella Le Betulle (par 73) l’azzurro ha concluso con lo score di 214 (68 73 73, -5) colpi precedendo di un colpo il ceco Stepan Plasek
Per la prima volta nella storia del torneo il titolo a una proette
Pioggia forte e temporali hanno fortemente condizionato la seconda giornata del 17° Reply Italian International Under 16 Championship Teodoro Soldati Trophy. Giro sospeso, torneo ridotto da 72 a 54 buche. Paolo Perrino (141, -5) ha mantentuo il comdando nella classifica provvisoria davanti al ceco Stepan Plasek (142, -4) e a Tommaso Rossi 143 (-3)
Score sotto par e colpi da futuri campioni nella prima giornata del 17° Reply Italian International Under 16 Championship Teodoro Soldati Trophy che ha preso il via sullo storico percorso del Golf Club Biella Le Betulle. Al termine della prima giornata guida la classifica con un ottimo 68 (-5 il toscano, portacolori del Royal Park, Paolo Perrino, che dopo un inizio difficile (bogey alla 10 sua prima buca), ha inanellato una serie di sette birdie
Il primo film italiano sul golf, “Il Tempo è ancora nostro”, è stato presentato in anteprima mercoledì 4 settembre alla Biennale di Venezia nell’ambito dello spazio “Confronti” delle Giornate degli Autori. Prodotto da Father&Son e Aurumovie, con il patrocinio di Federgolf e PGAI, diretto e sceneggiato da Maurizio Matteo Merli e come attore protagonista Ascanio Pacelli. Consigliere federale, Presidente della PGAI, è al debutto assoluto al cinema
Nell'Indiana Angelica Moresco si classifica al 59° posto
All’East Lake Golf Club ha trionfato nel Tour Championship
In India il vincitore supera Sampson Zheng e Aaron Wilkin
Prodezze del 19 spagnolo Angel Ayora che conquista il primo titolo
Nel l'HSBC India Legends Championship vince Joakim Haeggman
Nel KPMG Women's Irish Open vinto dall’inglese Annabel Dimmock
Ha battuto in finale alla 20ª buca Federico Randazzo
Nel Betfred British Masters hosted by Sir Nick Faldo in Inghilterra
Il tedesco Thomas Gögele, con 197 (64 66 67, -19) colpi, ha vinto il Sergio Melpignano Senior Italian Open, torneo del Legends Tour disputato al San Domenico Golf (par 72) di Savelletri di Fasano (Brindisi). Primo successo sul circuito over 50 per Gögele, che ha saputo tenere salda la leadership sin dal primo dei tre round. Il gallese Bradley Dredge non è riuscito nel sorpasso, confermandosi in seconda posizione con 200 (-16). Terzo posto tutto inglese con 202 (-14) per Simon Griffiths e Andrew Marshall. Il trofeo di miglior italiano è andato ad Emanuele Canonica, che ha chiuso la gara ottavo con 206 (-10) davanti ad Alessandro Tadini, decimo con 207 (-9). Michele Reale si è posizionato 32° con 213 (-3), Mauro Bianco, 52° con 218 (+2), Gianluca Pietrobono, 60° con 231 (+15). Il campione uscente, James Kingston, ha concluso al 18° posto con 209 (-7)
(Per continuare a leggere cliccare sul titolo)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)