01 Ottobre 2022

Sunshine: Ruan Korb a sorpresa, out Philip Geerts

Philip Geerts Philip Geerts

Il sudafricano Ruan Korb ha vinto a sorpresa il Vodacom Origins of Golf disputato sul percorso del St. Francis Links (par 72), a St. Francis Bay in Sudafrica. Korb ha firmato il secondo titolo sul Sunshine Tour rimontando dal 15° posto con un 63 (-9), frutto di un eagle, dieci birdie e di tre bogey, e concludendo la sua corsa con 203 (71 69 63, -13) colpi.  Secondo  con 205, -11) il connazionale Ockie Strydom, leader nei primi due turni. Non ha superato il taglio, caduto a 146 (+2), Philip Geerts, unico italiano in gara, 61° con 151 (75 76, +7), alla sua 60ª presenza sul circuito.

Primo piano

  • Dall’Emilia-Romagna alla Toscana, ecco gli Open d’Italia 2024 e 2025
    Dall’Emilia-Romagna alla Toscana, ecco gli Open d’Italia 2024 e 2025 09/11/2023

    Dal passato che diventa storia, la Ryder Cup, al futuro che diventa presente, l’Open d’Italia. Dopo tre appuntamenti consecutivi nel Lazio, l’81esima edizione si giocherà dal 27 al 30 giugno 2024 all’Adriatic Golf Club di Cervia (Ravenna), in Emilia-Romagna. Un anno dopo (le date sono ancora da definire), l’Open d’Italia 2025 sarà invece protagonista in Toscana, all’Argentario Golf Club di Monte Argentario (Grosseto). L’annuncio, doppio, è arrivato in Regione Emilia-Romagna, a Bologna, in una conferenza stampa in cui sono intervenuti: Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna; Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf; Massimo Medri, Sindaco di Cervia; Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky Italia. L’evento è stato moderato da Francesca Piantanida, giornalista di Sky Sport.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca