Nell’Hero Dubai Desert Classic ha battuto Patrick Reed
Primo titolo sul Challenge Tour per il francese Ugo Coussaud che ha vinto con 270 (-18) colpi il The Challenge, torneo organizzato in collaborazione con il TATA Steel Professional Golf Tour of India al Karnataka Golf Association (par 72) di Bagalore in India. Il transalpino ha avuto la meglio, in un acceso finale, sullo spagnolo Manuel Elvira e sullo svizzero Joel Girrbach, secondi con 271 (-17). Italiani a metà classifica
A metà classifica
All'Augusta National sta dominando Rose Zhang numero 1 mondiale
Negli Stati Uniti il primo round del Valero Texas Open è stato rallentato dalla nebbia che ha provocato un ritardo di quasi quattro ore. Il giro d'apertura del torneo del PGA Tour è stato poi sospeso per l'arrivo dell'oscurità e la classifica è dunque provvisoria. A San Antonio, guida il leaderboard con uno score di "-5" dopo 9 buche giocate (un eagle e tre birdie il ruolino di marcia), l'americano Justin Lower. Molinari 78°
La Superlega araba torna protagonista con il LIV Golf Orlando. Negli Stati Uniti, dal 31 marzo al 2 aprile andrà in scena il terzo evento del 2023 della lega separatista del green. Un appuntamento che arriva a pochi giorni dal The Masters, primo Major stagionale che, dal 6 al 9 aprile in Georgia (Usa), vedrà ritrovarsi i campionissimi dei circuiti tradizionali (PGA Tour e DP World Tour) e i dissidenti della LIV Golf
Capitale italiana della Cultura 2023 e, per due giorni, Capitale del golf verso la Ryder Cup di Roma. Bergamo e Brescia, rispettivamente sabato 1 aprile lungo il Sentierone e domenica 2 a Piazza della Vittoria, dalle ore 10:00 alle 18:00 saranno le città protagoniste di “Golf in Piazza”, secondo evento 2023 della “Road to Rome”. Dove l’ospite più atteso sarà il trofeo della Ryder Cup, sempre più un’icona popolare, a disposizione per foto e selfie.
La cinese Miranda Wang ha prevalso con 204 (-12) colpi nello IOA Championship firmando il suo primo titolo sull’Epson Tour. Sul percorso del Morongo Casino Resort & Spa (par 72), a Beaumont in California, ha superato nella volata finale la malese Natasha Andrea Oon, seconda con 205 (-11), e Maddi Caldwell-Young, terza con 207 (-9). All 39° posto con 215 (-1) Angelica Moresco
Nel Dell Technologies Match Play cedono McIlroy e Scheffler
Per l'azzurro, apparso in gran forma, è la terza top 5 consecutiva
Il LIV Golf Tucson, secondo torneo della Superlega araba 2023 va a Danny Lee (68 67 69) che in Arizona, con un birdie alla terza buca di spareggio, ha fatto sua la gara individuale superando il messicano Carlos Ortiz (71 68 65), l'americano Brendan Steele (69 65 70) e il sudafricano Louis Oosthuizen (66 68 70). A Marana la competizione a squadre è andata al team dello spagnolo Sergio Garcia
Il Legends Tour torna al San Domenico Golf con l'Italian Senior Open, torneo per i top player over 50 in programma dal 27 al 29 ottobre nel circolo pugliese di Savelletri (Brindisi), dove nel 2021 il sudafricano James Kingston conquistò il suo primo titolo del circuito. Sarà il penultimo evento europeo del Legends Tour 2023 (seguirà, dal 3 al 5 novembre, il Farmfoods European Masters in Spagna) prima di tre gare consecutive in Africa che faranno da preludio al Campionato MCB Tour, atto finale della stagione che andrà in scena alle Mauritius al Constance Bella Mare Plage.
Dopo la Ryder Cup, attesa per lo show delle leggende del golf over 50 - L'Italian Senior Open - che si giocherà poche settimane dopo la Ryder Cup (per la prima volta nella storia in Italia)- oltre ad essere una delle competizioni dell’Italian Pro Tour 2023 (il circuito di gare nazionali e internazionali organizzato dalla FIG in sinergia con l’advisor Infront), sarà anche uno degli eventi “Alliance Series” del Legends Tour. Il format di gioco vedrà i professionisti scendere in campo sia per un torneo individuale sia per un torneo a squadre insieme a golfisti amateur. (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)