Nell’Hero Dubai Desert Classic ha battuto Patrick Reed
Un grande show con il Team Europe e il Team Usa accolti da una folla festante ed entusiasta. L’evento è stato anticipato dall’All Star Match, con campioni di altri sport e personaggi del mondo dello spettacolo appassionati di golf, vinto dalla squadra guidata da Colin Montgomerie. Domani la Cerimonia d’Apertura al Marco Simone Golf & Country Club
E’ già clima da Ryder Cup, anche se mancano ancora due giorni all’inizio della 44ª sfida tra il Team Europe e il Team Usa, che per la prima volta nella sua storia svolgerà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) dal 29 settembre al 1° ottobre. E’ stata la prima giornata con il pubblico ed è bastato che i giocatori delle due squadre scendessero in campo per gli allenamenti a innescare l’entusiasmo e anche a sollecitare il tifo, che salirà inevitabilmente di tono durante il match
La malese Natasha Andrea Oon ha ottenuto il primo titolo sull’Epson Tour vincendo con 206 (67 70 69, -10) colpi il Murphy USA El Dorado Shootout, disputato sul percorso del Mystic Creek Golf Club (par 72) a El Dorado, in Arkansas. Con una buona rimonta finale Roberta Liti si è portata dal 46° al 23° posto con 216 (73 74 69, par) e in tal modo è rimasta in sesta posizione nella Race For The Card (ordine di merito)
E’ tutto pronto per la 44ª edizione della Ryder Cup che per la prima volta nella sua storia quasi centenaria si svolgerà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) dal 29 settembre al 1° ottobre. La grande settimana è iniziata su un doppio fronte, con la prima conferenza stampa dei due capitani Luke Donald (Team Europe) e Zach Johnson (Team Usa) nel club ospitante fino alla Cerimonia d’Apertura della Junior Ryder Cup
Il Team Europe ha conquistato per la terza volta consecutiva la Solheim Cup in una 18ª edizione della sfida quanto mai emozionante, ricca di colpi di scena fino alle ultime battute e terminata in parità 14 a 14 sul percorso del Finca Cortesin di Casares, vicino a Malaga, in Spagna. Così il trofeo è rimasto tra le mani delle giocatrici continentali, perché detentrici. E’ stata una continua corsa in salita per il Team Europe guidato dalla norvegese Suzann Pettersen
Andrea Pavan, con una bella prova, ha concluso al quarto posto con 275 (68 71 68 68, -13) colpi nello Swiss Challenge, terzultimo torneo del Challenge Tour prima del Rolex Challenge Tour Grand Final, la gara conclusiva del circuito in programma dal 2 al 5 novembre a Mallorca in Spagna, in cui si assegneranno le 20 “carte” per il DP World Tour 2024 ai primi 20 della Road To Mallorca (ordine di merito). Si è giocato al Golf Saint Apollinaire (par 72), a Folgensbourg in Francia
Il giapponese Ryo Hisatsune ha vinto con 270 (66 69 69 66, -14) colpi, dopo una decisa rimonta finale, la 105ª edizione del Cazoo Open de France, disputata per la 29ª volta, la 20ª consecutiva, sul percorso de Le Golf National (par 71), a Saint-Quentin-en-Yvelines nei pressi Parigi, in Francia. E’ stato il torneo che ha preceduto la Ryder Cup, sfida tra il Team Europe e il Team Usa che si disputerà per la prima volta in Italia
Al Golf Salsomaggiore Terme ha battuto Gregory Molteni
Sono Bergamaschi, Patrinieri, Manica, Di Nitto e Bovari
L’Italia e Roma si preparano ad ospitare, per la prima volta nella storia quasi centenaria della competizione, la Ryder Cup. L’attesa è quasi finita e il countdown è agli sgoccioli. Mancano solo 7 giorni al via del torneo più importante al mondo di golf, quello che dal 29 settembre al 1° ottobre vedrà il Team Europe guidato da Luke Donald e il Team Usa di Zach Johnson sfidarsi sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club. La settimana dell’evento si aprirà già lunedì 25 settembre quando le due squadre arriveranno nella Città Eterna. La prima conferenza stampa dei due capitani è in programma alle ore 15:30. Poco più tardi, alle 17:00, nell’anfiteatro romano di Sutri (Viterbo), andrà invece in scena la cerimonia di apertura della Junior Ryder Cup.
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)