News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Suo il titolo al Barbados Legends Hosted by Ian Woosnam

  • Titolo RIGA 1 Legends: Hend gran
  • Titolo RIGA 2 finale, 29° Canonica

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Si è imposta nel IOA Championship superando Megan Schofill

  • Titolo RIGA 1 Epson: Chacon
  • Titolo RIGA 2 2° titolo, 41ª Liti

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    La giapponese ha prevalso con un birdie in uno spareggio a cinque 

  • Titolo RIGA 1 The Chevron a Saigo
  • Titolo RIGA 2 B. Moresco out

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Andrew Novak e Ben Griffin hanno vinto lo Zurich Classic a coppie

  • Titolo RIGA 1 PGA Tour: Manassero
  • Titolo RIGA 2 e Del Solar 12.i

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In Marocco Emma Lundgren si classifica al 43° posto

  • Titolo RIGA 1 LETAS: Martin
  • Titolo RIGA 2 al playoff

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In Piemonte i titoli a Michele Ferrero e a Guia Vittoria Acutis

  • Titolo RIGA 1 Internazionali:
  • Titolo RIGA 2 trionfo azzurro

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In Cina l'inglese ha firmato il primo successo sul circuito l

  • Titolo RIGA 1 DP Tour: vince Penge
  • Titolo RIGA 2 sesto E. Molinari

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Acutis si classifica seconda e Aparicio vince il Trophée Cartier

  • Titolo RIGA 1 Internazionali di
  • Titolo RIGA 2 Francia U18 e U21

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L'azzurra ha ottenuto il suo miglior risultato sul circuito

  • Titolo RIGA 1 LPGA: Lindblad ok
  • Titolo RIGA 2 B. Moresco 11ª

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ha vinto ad Abu Dhabi trionfando per la seconda settimana consecutiva 

  • Titolo RIGA 1 HPT: Paratore
  • Titolo RIGA 2 super, altro titolo
Pagina 7 di 294

Primo piano

  • La carica
    di Paratore:
    “Non vedo l’ora inizi
    l’Open d’Italia”
    La carica di Paratore: “Non vedo l’ora inizi l’Open d’Italia” 16/06/2025

    Renato Paratore ha solo 28 anni ma di Open d’Italia ne ha già giocati 13. L’esordio nel 2012, non ancora 16enne, in Piemonte al Royal Park I Roveri.  “Ho ricordi indelebili. Ero ancora un amateur e l’emozione sul tee della buca 1 fu pazzesca. Giocare su quello che all’epoca si chiamava European Tour e oggi DP World è sempre stato uno dei grandi sogni della mia vita”, racconta il romano. Grande protagonista, quest’anno, sull’HotelPlanner Tour (è il numero 1 dell’ordine di merito), dove ha già conquistato due vittorie – entrambe negli Emirati Arabi Uniti, rispettivamente all’UAE Challenge e all’Abu Dhabi Challenge –, sarà uno dei campioni più attesi dell’82° Open d’Italia, in programma in Toscana, all’Argentario Golf Club, dal 26 al 29 giugno.

    (Per continuare a leggere cliccare sul titolo)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca