Sul percorso del Bogogno Golf Resort (Conte Course par 72) al termine del primo giro dell’European Mid Amateur Championship maschile in vetta il terzetto composto dal danese Nikolaj Hammergaard, il francese Cedric Bertin-Pennarun e il tedesco Michael Thannhauser con 68 (-4). Buona la partenza dell’azzurro Franz Pfoestl che con tre birdie e tre bogey ha concluso il primo round in par. Poco più in basso Michele Gallini,giocatore di casa, ha chiuso in 73 (+1). La classifica femminile vede invece al comando cinque atlete con 71 (-1): le tedesche Hanne Rieke Gerding, Bianca Ruf e Alena Oppenheimer, la spagnola Ane Urchegui Garcia e la belga Celine Manche. La migliore delle azzurre dopo il primo round è Tullia Calzavara, 23esima con 77 (+5), frutto di due birdie, cinque bogey e un doppio bogey. Poco più in basso Giuliana Colavito che ha chiuso in 37esima posizione con 80 (+8). Il taglio che avverrà dopo la giornata di domani lascerà in gara rispettivamente i primi 54 classificati e le prime 33, oltre ai pari merito con l’ultimo punteggio utile.
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
08/06/2023
Ludovico Addabbo è in vetta con 64 (-7) dopo il primo giro del Croara Alps Open, secondo evento dell’Italian Pro Tour 2023, circuito di gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy inserito anche nel calendario dell’Alps Tour. Sul percorso del Croara Country Club (par 71), a Gazzola (Piacenza), il romano ha messo a segno due eagle, sei birdie e tre bogey
Leggi tutto08/06/2023
L'Italgolf insegue il terzo successo consecutivo sul Challenge Tour. In Spagna, dopo il primo giro dell'Andalucía Challenge de Cádiz, Filippo Celli guida la classifica con uno score di 63 (-9) colpi insieme all'inglese Sam Hutsby. Sul percorso dell'Iberostar Real Golf Novo Sancti Petri (par 72) nei pressi di Cadice, il romano (partito dalla buca 10) ha realizzato un eagle e otto birdie, con un bogey. Buona la sua partenza in Spagna di Matteo Manassero: è 8° con 67 (-5)
Leggi tutto08/06/2023
Sul DP World Tour, nel Volvo Car Scandinavian Mixed, ha cominciato la gara con il piede giusto Renato Paratore. Il capitolino, 18° con 69 (-3), sul percorso dell’Ullna G&CC (par 72) a Stoccolma, in Svezia, ha siglato quattro birdie, con un bogey, e dopo le 18 buche di apertura è distante quattro colpi dalla vetta condivisa con 65 (-7) dal tedesco Yannik Paul e dal danese Niklas Norgaard. In ritardo Edoardo Molinari, Alessandra Fanali e Virginia Elena Carta
Leggi tutto07/06/2023
Roberta Liti, dopo le ultime tre ottime prestazioni con in sequenza due quarti posti e un terzo nel Champions Fore Change Invitational della scorsa settimana, migliori tre risultati da quando gioca sull’Epson Tour, proverà ancora ad alzare l’asticella nel FireKeepers Casino Hotel Championship che si disputa dal 9 all’11 giugno (54 buche) al Battle Creek Country Club di Battle Creek nel Michigan
Leggi tutto04/06/2023
Seconda brillante vittoria consecutiva degli azzurri sul Challenge Tour. L’ha ottenuta Andrea Pavan, che ha vinto con 270 (67 69 65 69, -18) colpi il D+D Real Czech Challenge, torneo del Challenge Tour disputato sul percorso del Panorama Golf Resort (par 72) a Kácov, nella Repubblica Ceca. E’ il quinto successo del 34enne romano sul circuito (primo nel 2013 anche nella money list), che fa seguito a quello di Matteo Manassero nel Copenhagen Challenge
Leggi tuttoSUNSHINE: ZANACO MASTERS A CHINHOI, OUT GEERTS - Philip Geerts, 73° con 145 (79 66, +1) colpi, è uscito al taglio nello Zanaco Masters al Lusaka Golf Club (par 72) di Lusaka nello Zambia. Ha vinto con 271 (66 67 70 68, -17) Robson Chinhoi dello Zimbabwe che ha superato nello spareggio Neil Schietekat (271 anche per lui),. Al terzo posto con 272 (-16) Ryan Van Velzen e al quarto con 273 (-15) Rupert Kaminski, Trevor Fisher Jr, Stefan Wears-Taylor e Sean Bradley.
08/06/2023
Sono Fornara, Flori, Spiazzi, Tatti, De Martini e Berselli
04/06/2023
Il nordirlandese ha firmato il suo primo titolo sul circuito
04/06/2023
Ha vinto l’Open de la Mirabelle d'Or, terzo titolo in sei gare