14 Agosto 2018

A Pietro Guido Fenoglio il Loretto Scottish U14

Giovanni Magni e Pietro Guido Fenoglio Giovanni Magni e Pietro Guido Fenoglio

Pietro Guido Fenoglio ha vinto con 132 (66 66, -6) colpi  il Loretto Golf Academy Scottish Boys U14 Open Championship svoltosi sul percorso del Turnhouse Golf Club (par 69) a Corstorphine, nei pressi di Edinburgo in Scozia.

Ha superato con un par alla seconda buca di spareggio il francese Maxence Giboudot (67 65), che lo aveva raggiunto nel giro conclusivo dove era partito da leader. Fenoglio ha ottenuto il nono successo individuale dei dilettanti azzurri in campo internazionale nel 2018 a cui si aggiungono due vittorie a squadre, compresa quella prestigiosa nell’Europeo Girls.

E’ un grande momento per il golf italiano che emerge in tutte le categorie. Merito delle qualità dei ragazzi, del lavoro dei loro maestri e di quello dello staff tecnico azzurro che li pone in grado di esprimere al meglio le loro potenzialità. Naturalmente da ricordare anche le straordinarie imprese di Francesco Molinari, tre titoli con un major (Open Championship), e i nove in totale dei pro italiani al momento.

L’ottima prova complessiva dei giovanissimi azzurri è stata sottolineata dal terzo posto di Flavio Michetti (137 – 69 68, -1) e dal settimo di Luca Memeo (141 – 68 73, +3) e si sono ben comportati anche Riccardo Tosi, Matteo Santopadre e Marco Florioli, 13.i con 143 (+5), Nicola Fontana, 21° con 145 (+7), Luca Pederzolli, 24° con 146 (+8), Eugenio Bernardi e Gabriele Salvatore Costanzo, 29.i con 147 (+9), e Tommaso Rossin, 32° con 148 (+10). Più indietro Filippo Ponzano e Lorenzo Lombardozzi, 58.i con 154 (+16).

Pietro Guido Fenoglio, 14enne portacolori de La Pinetina Golf Club, è al primo successo all’estero. Quest’anno è giunto terzo nel tricolore pulcini e nel 2017 si è imposto nella Gara Nazionale Dhemel. Lo scorso anno il torneo era stato vinto da Sebastiano Frau, anch’egli tesserato per La Pinetina GC.. Hanno assistito il team azzurro gli allenatori Giovanni Magni e Massimo Florioli.

Nel torneo femminile per U14 e U16, disputato al Murrayfield Golf Club (par 73) di Edinburgo, ha ottenuto un bel quarto posto Ginevra Maria Zavagli Ricciardelli (151 – 78 73, +5) risalendo dal settimo. Si è imposta con una rimonta finale la portoghese Filipa Capelo (149 – 77 72, +3) che è rimasta in lunga attesa in club house, essendo giunta con molto anticipo sulla avversarie, prima di poter festeggiare la vittoria. Al secondo posto con 150 (+4) la connazionale Leonor Medeiros e la scozzese Rachel Foster.

PRIMO GIRO - Pietro Guido Fenoglio è al comando con 66 (-3) colpi nel Loretto Golf Academy Scottish Boys U14 Open Championship, torneo per giovanissimi che si sta disputando sul percorso del Turnhouse Golf Club (par 69) a Corstorphine, nei pressi di Edinburgo in Scozia. 

L’azzurro precede di un colpo l’inglese Tom Chalk e il francese Maxence Giboudot (67, -2) e di due l’altro azzurro Luca Memeo, quarto con (68, -1). Sono nelle prime posizioni della graduatoria anche Flavio Michetti, settimo con 69 (par), Marco Florioli, 11° con 70 (+1), Matteo Santopadre e Nicola Fontana, 13.i con 71 (+2), e Riccardo Tosi, 18° con 72 (+3), Seguono Tommaso Rossin, 27° con 73 (+4), Luca Pederzolli e Gabriele Salvatore Costanzo, 33.i  con 74 (+5), Lorenzo Lombardozzi ed Eugenio Bernardi, 41.i con 75 (+6), e Nicola Ponzano, 67° con 78 (+9).

Nel torneo femminile per U14 e U16 in svolgimento al Murrayfiel d Golf Club (par 73)  di Edinburgo, Ginevra Maria Zavagli Ricciardelli, è al settimo posto con 78 (+5) colpi. La precedono la francese Carla Grechi, leader con 74 (+1), la scozzese Eilidh Henderson, seconda con 75 (+2), le sue due connazionali Evanna Hynd e Rachel Foster, la portoghese Filipa Capelo e l’inglese Diya Patel, terze con 77 (+4). Assistono il team gli allenatori Giovanni Magni e Massimo Florioli. La gara maschile, che si effettua sulla distanza di 36 buche come la femminile, fu vinta lo scorso anno da Sebastiano Frau.

LA VIGILIA - - Dopo la buona prestazione con il quinto posto di Riccardo Tosi nel Reid Trophy gli azzurrini prendono parte al Loretto Golf Academy Scottish Boys U14 Open Championship (13-14 agosto) che si disputa sul percorso del Turnhouse Golf Club a Corstorphine, nei pressi di Edinburgo in Scozia.

Saranno in gara Pietro Guido Fenoglio, Riccardo Tosi, Marco Florioli, Luca Memeo, Flavio Michetti, Matteo Santopadre e Nicola Fontana, quest’ultimo assente nel Reid Trophy. Assistono il team gli allenatori Giovanni Magni e Massimo Florioli. La gara, che si effettua sulla distanza di 36 buche, fu vinta lo scorso anno da Sebastiano Frau.

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca