23 Dicembre 2023

South Beach in USA: Zorzetto 23°

Marco Florioli Marco Florioli

Dominio statunitense nel South Beach International Amateur, disputato a Miami in Florida. Infatti ha vinto con 271 (70 67 66 68, -12) Benjamin James, che ha superato di due colpi i connazionali Michael La Sasso e Miles Russell, secondi con 273 (-10). Al quarto posto con 275 (-8) l’olandese Loran Appel e il portoghese Kiko Coelho e al sesto con 276 (-7) il francese Quentin Debove, il norvegese Mats Ege e l’americano Ben Warian.

L’unico italiano che ha superato il taglio è stato Tommaso Zorzetto, 23° con 281 (68 69 73 71, -2), mentre sono usciti dopo 36 buche Giovanni Binaghi e Lucas Nicolas Fallotico, 126.i con 145 (+4), Tommaso Rossin, 141° con 146 (+5), Eugenio Bernardi, 155° con 147 (+6), Marco Florioli e Alessandro Nardini, 167.i con 149 (+7), Luca Memeo, 191° con 152 (+11), e Pietro Guido Fenoglio, 205° con 163 (+22).

Il torneo, nato nel 2011 e giunto alla 13ª edizione, si è svolto sulla distanza di 72 buche stroke play. Nel field 208 giocatori che nei primi due giri si sono alternati sui percorsi del Miami Beach Golf Club (par 71) e del Normandy Shores Golf Course (par 70). Dopo 36 buche hanno avuto accesso agli ultimi due round 87 concorrenti che hanno completato il torneo sul Miami Beach Golf Club. Hanno accompagnato gli azzurri Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile, e Alain Vergari, Vice Commissario Tecnico.

 

LA VIGILIA - A Miami Beach, in Florida, si disputa dal 19 al 22 dicembre il South Beach International Amateur, nato nel 2011 e giunto alla 13ª edizione. Vi prendono parte nove giocatori italiani: Lucas Nicolas Fallotico, Marco Florioli, Giovanni Daniele Binaghi, Pietro Guido Fenoglio, Tommaso Zorzetto, Luca Memeo, Alessandro Nardini, Eugenio Bernardi e Tommaso Rossin. Lo staff è composto da Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile, e da Alain Vergari, Vice Commissario Tecnico.

La gara si svolgerà sulla distanza di 72 buche stroke play. Nel field 208 giocatori che nei primi due giri si alterneranno sui percorsi del Miami Beach Golf Club e del Normandy Shores Golf Course. Dopo 36 buche accederanno agli ultimi due round i migliori 72 e i pari merito al 72° posto che competeranno sul Miami Beach Golf Club. Oltre agli italiani vi saranno numerosi altri giocatori europei tra i quali ricordiamo il gallese Tom Bostow, i francesi Quentin Debove e Hugo LeGoff, l’ucraino Lev Grinberg e l’olandese Jerry Ji.

Primo piano

  • Intitolato un viale
    a Franco Chimenti
    al CPO Giulio Onesti
    Intitolato un viale a Franco Chimenti al CPO Giulio Onesti 14/03/2025

    Lo sport italiano rende omaggio a Franco Chimenti con un gesto per l’eternità. A Roma, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il CONI ha intitolato una strada, “Viale Franco Chimenti, un grande uomo di sport”, allo storico presidente della Federazione Italiana Golf scomparso lo scorso 3 ottobre all’età di 85 anni. Alla cerimonia, aperta dalle commosse parole di Giovanni Malagò, Presidente del CONI, hanno assistito, tra gli altri: la famiglia Chimenti, Franco Carraro e Manuela Di Centa, membri CIO, le Vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, i membri della Giunta Nazionale del CONI, il numero 1 del CIP Luca Pancalli e numerosi Presidenti federali, a partire da quello della Federgolf Cristiano Cerchiai.

    “Non ci vogliamo sostituire a chi ha responsabilità toponomastiche in questo Paese, ma almeno a casa nostra ci è concesso fare ciò che desideriamo – ha spiegato il Presidente del CONI Giovanni Malagò –. Il nostro desiderio era quello di lasciare un segno per l’eternità a Franco" 

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca