Il Team Europe ha mantenuto il vantaggio di cinque punti sul Team Usa (10,5 a 5,5) e nella giornata finale dovrà conquistare quattro punti sui dodici in palio per aggiudicarsi il trofeo nella 44ª edizione della Ryder Cup, che per la prima volta nella sua storia quasi centenaria si disputa in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma).
Ancora grande spettacolo sul campo e fuori, con giocate che solo i tanti campioni in gara sono capaci di offrire
Il Team Europe è in vantaggio per 6,5 a 1,5 sul Team Usa dopo una spettacolare prima giornata della 44ª edizione della Ryder Cup. Un susseguirsi di emozioni forti, di gran gioco espresso dai campioni in gara, con un pubblico straripante animato da intensa passione, capace di colorare l’ambiente con una incredibile coreografia. E ancora il tifo da stadio, intrinseco nell’evento, sempre più intenso e sollecitato dagli stessi giocatori. Il tutto incastonato in un clima gioioso
La suggestiva, emozionante e coinvolgente Cerimonia d’Apertura ha aperto la 44ª edizione della Ryder Cup, sfida tra il Team Europe e il Team Usa. Per la prima volta nella sua storia quasi centenaria si disputerà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) dal 29 settembre al 1° ottobre.
La Junior Ryder Cup vinta dal giovani europei (20,5-9,5)
Un grande show con il Team Europe e il Team Usa accolti da una folla festante ed entusiasta. L’evento è stato anticipato dall’All Star Match, con campioni di altri sport e personaggi del mondo dello spettacolo appassionati di golf, vinto dalla squadra guidata da Colin Montgomerie. Domani la Cerimonia d’Apertura al Marco Simone Golf & Country Club
E’ già clima da Ryder Cup, anche se mancano ancora due giorni all’inizio della 44ª sfida tra il Team Europe e il Team Usa, che per la prima volta nella sua storia svolgerà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) dal 29 settembre al 1° ottobre. E’ stata la prima giornata con il pubblico ed è bastato che i giocatori delle due squadre scendessero in campo per gli allenamenti a innescare l’entusiasmo e anche a sollecitare il tifo, che salirà inevitabilmente di tono durante il match
La malese Natasha Andrea Oon ha ottenuto il primo titolo sull’Epson Tour vincendo con 206 (67 70 69, -10) colpi il Murphy USA El Dorado Shootout, disputato sul percorso del Mystic Creek Golf Club (par 72) a El Dorado, in Arkansas. Con una buona rimonta finale Roberta Liti si è portata dal 46° al 23° posto con 216 (73 74 69, par) e in tal modo è rimasta in sesta posizione nella Race For The Card (ordine di merito)
E’ tutto pronto per la 44ª edizione della Ryder Cup che per la prima volta nella sua storia quasi centenaria si svolgerà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) dal 29 settembre al 1° ottobre. La grande settimana è iniziata su un doppio fronte, con la prima conferenza stampa dei due capitani Luke Donald (Team Europe) e Zach Johnson (Team Usa) nel club ospitante fino alla Cerimonia d’Apertura della Junior Ryder Cup
Le continentali conquistano per la terza volta di fila il trofeo
Nello Swiss Challenge primo successo per Adam Blomme
Nel Cazoo Open de France termina 28° Edoardo Molinari
Al Golf Salsomaggiore Terme ha battuto Gregory Molteni
Sono Bergamaschi, Patrinieri, Manica, Di Nitto e Bovari
L’Italia e Roma si preparano ad ospitare, per la prima volta nella storia quasi centenaria della competizione, la Ryder Cup. L’attesa è quasi finita e il countdown è agli sgoccioli. Mancano solo 7 giorni al via del torneo più importante al mondo di golf, quello che dal 29 settembre al 1° ottobre vedrà il Team Europe guidato da Luke Donald e il Team Usa di Zach Johnson sfidarsi sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club. La settimana dell’evento si aprirà già lunedì 25 settembre quando le due squadre arriveranno nella Città Eterna. La prima conferenza stampa dei due capitani è in programma alle ore 15:30. Poco più tardi, alle 17:00, nell’anfiteatro romano di Sutri (Viterbo), andrà invece in scena la cerimonia di apertura della Junior Ryder Cup.
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Successo per 15-9. Francesca Fiorellini tra le protagoniste
Nel Guardian Championship non ha superato il taglio Roberta Liti
Nello Swiss Ladies Open Fanali 37ª, Carta out al taglio
In Germania primo successo sul circuito per l'australiano
BMW PGA Championship,out al taglio gli italiani in campo
L’inglese Marco Penge ha ottenuto il suo primo titolo sul circuito
In Francia vincono i due eventi Ronan Mullarney e Lejan Lewthwaite
I tornei match play all'Asolo Golf Clunbe al Miglianico G&CC
Nel Big Green Egg Open in Olanda out Carta e Manzalini
Il torneo nell'Utah è stato vinto dalla russa Nataliya Guseva
In Spagna ha vinto il dilettante francese Martin Couvra
Sul percorso del The K Club Edoardo Molunari out al taglio
Secondo titolo ottenuto in meno di un mese. Italian fuori
Da Novak Djokovic, tennista più vincente nella storia dei tornei del Grande Slam, ad Andriy Shevchenko, Pallone d’Oro nel 2004. Da Carlos Sainz, pilota della Ferrari, a Gareth Bale, vincitore di cinque Uefa Champions League con il Real Madrid. Passando per Leonardo Fioravanti, surfista italiano che si è già qualificato per le Olimpiadi di Parigi 2024, e Kathryn Newton, attrice hollywoodiana. Senza dimenticare altri personaggi dello sport
Emanuele Canonica ha concluso al 34° posto e Costantino Rocca al 39°
Il Team Europe è pronto per la 44ª edizione della Ryder Cup. Il capitano Luke Donald ha, infatti, comunicato i nomi dei sei giocatori a cui ha affidato le wild card, completando la squadra per la sfida con il Team Usa che, per la prima volta nella sua storia quasi centenaria, si svolgerà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club (Guidonia Montecelio - Roma), dal prossimo 29 settembre al 1° ottobre
Nell'Irish Open fuori al taglio Virginia Elena Carta e Clara Manzalini
Secondo successo stagionale per il tedesco. Pavan termina 15°
Al neoprofessionista svedese Ludvig Aberg l'European Masters,
Lo Stage 2 si disputerà dal dal 17 al 20 ottobre in Florida
Il tedesco Thomas Gögele, con 197 (64 66 67, -19) colpi, ha vinto il Sergio Melpignano Senior Italian Open, torneo del Legends Tour disputato al San Domenico Golf (par 72) di Savelletri di Fasano (Brindisi). Primo successo sul circuito over 50 per Gögele, che ha saputo tenere salda la leadership sin dal primo dei tre round. Il gallese Bradley Dredge non è riuscito nel sorpasso, confermandosi in seconda posizione con 200 (-16). Terzo posto tutto inglese con 202 (-14) per Simon Griffiths e Andrew Marshall. Il trofeo di miglior italiano è andato ad Emanuele Canonica, che ha chiuso la gara ottavo con 206 (-10) davanti ad Alessandro Tadini, decimo con 207 (-9). Michele Reale si è posizionato 32° con 213 (-3), Mauro Bianco, 52° con 218 (+2), Gianluca Pietrobono, 60° con 231 (+15). Il campione uscente, James Kingston, ha concluso al 18° posto con 209 (-7)
(Per continuare a leggere cliccare sul titolo)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)