01 Dicembre 2018

Staysure: Streeter allo spareggio, 35° Rocca

Costantino Rocca Costantino Rocca

L’inglese Paul Streeter ha ottenuto il secondo titolo in stagione e in carriera tra gli "over 50" imponendosi con 202 (68 67 67, -14) nel Costa Blanca Benidorm Senior Golf Masters (Staysure Tour) disputato sul percorso del Meliã Villaitana GC (par 72), a Benidorm in Spagna. Ha recuperato qualcosa nel finale Costantino Rocca, terminato al 35° posto con 219 (80 70 69, +3), la cui prestazione è stata condizionata da un 80 (+8) di partenza.

Paul Streeter, 52 anni, ha concluso il torneo alla pari con lo spagnolo Miguel Angel Jimenez (202 - 68 69 65) e poi lo ha superato con un birdie alla prima buca supplementare. In terza posizione con 205 (-11) l’inglese David Shacklady e l’argentino Rafael Gomez, leader per due turni, e in quinta con 206 (-10) il gallese Stephen Dodd e l’austriaco Markus Brier. Più attardati il francese Jean Van de Velde, 10° con 208 (-8), noto in particolare per aver perso in maniera rocambolesca un Open Championship nel 1999, e l’iberico José Maria Olazabal, 21° con 213 (-3), che alla vigilia divideva i favori del pronostico con Jimenez.

 

SECONDO GIRO - Costantino Rocca, 44° con 150 (80 70, +6), ha recuperato otto posizioni nel secondo giro del Costa Blanca Benidorm Senior Golf Masters (Staysure Tour) in svolgimento sul tracciato del Meliã Villaitana GC (par 72), a Benidorm in Spagna.

L’inglese Paul Streeter (135 - 68 67, -9), 52 anni e primo titolo sul circuito in stagione, ha raggiunto in vetta alla classifica l’argentino Rafael Gomez (135 - 64 71), 51enne di Buenos Aires che nel 2005 vinse l’Open dei Tessali (Challenge Tour). In corsa per il titolo nel turno conclusivo anche l’australiano Peter Fowler, terzo con 136 (-8), gli spagnoli Santiago Luna e Miguel Angel Jimenez, quarti con 137 (-7), gli inglesi David Shacklady e Paul Wesselingh, sesti con 138 (-6). Fuori gioco l’iberico José Maria Olazabal, 19° con 142 (-2), che era l’altro grande favorito insieme a Jimenez. Il montepremi è di 300.000 euro.

PRIMO GIRO - Falsa partenza di Costantino Rocca, 52° con 80 (+8) colpi dopo il giro iniziale del Costa Blanca Benidorm Senior Golf Masters (Staysure Tour) in svolgimento sul tracciato del Meliã Villaitana GC (par 72), a Benidorm in Spagna.

Ha preso il comando con 64 (-8) l’argentino Rafael Gomez, 51enne di Buenos Aires che nel 2005 vinse l’Open dei Tessali (Challenge Tour), il quale ha tre colpi di margine sul gallese Stephen Dodd (67, -5). In terza posizione con 68 (-4) gli spagnoli Miguel Angel Jimenez, uno dei favoriti dell’evento, e Santiago Luna, gli inglesi Roger Chapman e Paul Streeter e l’argentino Cesar Monasterio e in ottava con 69 (-3) l’altro iberico Miguel Angel Martin, lo svizzero André Bossert e l’inglese David Shacklady. Al 22° posto con 72 (par) lo spagnolo José Maria Olazabal, l’altro atteso protagonista insieme a Jimenez. Il montepremi è di 300.000 euro.

LA VIGILIA - Lo Staysure Tour, il circuito europeo per "over 50", si avvia alla conclusione. Si disputa la terz’ultima gara in calendario, il Costa Blanca Benidorm Senior Golf Masters (29 novembre-1 dicembre) in programma sul tracciato del Meliã Villaitana GC, a Benidorm in Spagna.

In campo Costantino Rocca che proverà in queste ultime uscite a cercare posizioni di alta classifica dopo una stagione vissuta tra metà e bassa. Fari puntati sui due grandi campioni spagnoli Miguel Angel Jimenez e José Maria Olazabal, quest’ultimo oggi 52enne, in una delle sue rare uscite sul circuito.

Saranno da seguire, tra gli altri, anche i loro connazionali Miguel Angel Martin e Santiago Luna, l’australiano Peter Fowler, gli inglesi Philip Golding, Roger Chapman, David Shacklady e Paul Wesseling, il gallese Mark Mouland, lo svizzero André Bossert, l’irlandese Brendan McGovern, lo scozzese Gary Orr, vincitore del precedente Paris Legends, e l’argentino Rafael Gomez. Il montepremi è di 300.000 euro.

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca