01 Settembre 2017

Cervino Open: Nunzio Lombardi può provarci

Nunzio Lombardi (foto Bellicini) Nunzio Lombardi (foto Bellicini)

Il francese Julien Brun (125 - 63 62, -11) è al comando del Cervino Open, torneo in calendario nell’Alps Tour che si sta svolgendo al Golf Club Cervino (par 68) sull’insolita distanza di 51 buche per l’indisponibilità della buca 12 gravemente danneggiata nei giorni scorsi da una bomba d’acqua. Per la lettura della classifica va considerato che negli score di tutti i giocatori è stato aggiunto il "3" relativo al par della buca stessa.

E’ rimasto in alta classifica Nunzio Lombardi, terzo con 127 (63 64, -9), preceduto dall’austriaco Christoph Koerbler (126, -10) e seguito dall’inglese James Sharp (128, -8), tutti in corsa per il titolo. Hanno tenuto un bel passo Guido Migliozzi (67 64) e Lorenzo Sbarigia (67 64), noni con 131 (-5), e sono in buona posizione Michele Cea e Corrado De Stefani, 21.i con 132 (-4). Hanno superato il taglio anche Gregory Molteni, Niccolò Quintarelli e il dilettante Giacomo Fortini, 32.i con 134 (-2), e gli altri due amateur Stefano Ciapparelli, 36° con 135 (-1), ed Edoardo Vizzotto, 42° con 136 (par).

Italian Pro Tour - Il Cervino Open è il settimo degli undici tornei dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali curate dal Comitato Organizzatore Open Professionistici FIG che, nell’ambito del Progetto Ryder Cup 2022, contribuisce allo sviluppo del movimento con eventi che associano l‘aspetto agonistico all’impatto promozionale. In quest’ottica, dopo i precedenti passaggi in Emilia Romagna, Sicilia, Friuli, Lombardia, Sardegna e Veneto, si è saliti in Valle d’Aosta a dimostrazione che il cammino del golf italiano verso la Ryder Cup 2022 coinvolgerà in modo capillare tutta la nazione. L’Italian Pro Tour 2017 è sponsorizzato da BMW e da Lyoness.

L’intervista - E’ risalito in classifica Guido Migliozzi 20enne neoprofessionista vicentino: "Ho giocato molto solido, ha mancato pochissimi fairway e green, forse potevo segnare qualche birdie in più, ma non mi lamento. Mi sento moto bene fisicamente, ho il controllo dello swing e quindi ho parecchia fiducia. Come affrontare il campo? I green sono molto piccoli e bisogna essere piuttosto precisi dai 100 metri in giù, distanza dove ci si trova spesso a giocare su questo tracciato, e occorre avere un putter caldo".

Formula e montepremi - Nel Cervino Open, evento che si avvale della collaborazione di Cervino Ski Paradise, il taglio dopo due giri ha lasciato in corsa 48 concorrenti, compresi cinque dilettanti dei quali tre italiani. I professionisti si contenderanno il montepremi è di 40.000 euro con prima moneta di 5.800 euro.

Ingresso gratuito - Anche nell’ultima giormata di gara l’ingresso per il pubblico sarà gratuito

Il percorso - Il Golf Club Cervino, che ha festeggiato nel 2005 i cinquant'anni di vita, ha avuto notevole peso nel richiamo del turismo golfistico sul comprensorio, contribuendo inoltre alla promozione e alla diffusione di questo sport. Realizzato dall'architetto Donald Harradine all'inizio degli anni cinquanta, è stato uno dei primi quindici campi in Italia. E’ quello che si trova più in alto nella penisola (m. 2.050) e uno dei più alti d’Europa. Il tracciato ha ricevuto gli incondizionati elogi dei giocatori per l’ottima preparazione, malgrado le difficoltà atmosferiche.

Web e social network - News e informazioni sul torneo sono consultabili dal sito www.italianprotour.com. Inoltre, sui profili social Italian Pro Tour e Federazione Italiana Golf di Facebook, Twitter e Instagram sono pubblicati foto e video con interviste, curiosità e highlights, quest’ultimi visibili anche sul canale YouTube Federgolf.

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca