News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Nel Volvik Championship successo della cinese Shanshan Feng

  • Titolo RIGA 1 LPGA: Molinaro
  • Titolo RIGA 2 termina al 16° posto

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Hanno conquistato il titolo Lorenzo Scalise e Bianca Maria Fabrizio

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Lo statunitense ha superato di superando di due colpi il Tapio Pulkkanen

  • Titolo RIGA 1 Challenge: vince Suri
  • Titolo RIGA 2 Vecchi Fossa 18°

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Non ha potuto nulla contro il fantastico finale dello svedese Alex Noren

  • Titolo RIGA 1 BMW PGA: F. Molinari
  • Titolo RIGA 2 grande prova (2°)

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il dilettante spagnolo Adria Arnaus cede dopo cinque buche di spareggio

  • Titolo RIGA 1 Alps: Coussaud ok
  • Titolo RIGA 2 Joon Kim 13°

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il Forget Foundation PGA è stato vinto da Valentine Derrey

  • Titolo RIGA 1 LETAS: Colombotto
  • Titolo RIGA 2 Rosso 34ª

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Suo nonno Ettore Paratore è stato un grande latinista e in famiglia speravano che Renato ne seguisse le orme

  • Titolo RIGA 1 Renato Paratore
  • Titolo RIGA 2 latinista mancato

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ha portato a quattro i titoli nel PGA Tour imponendosi nell'AT&T Byron Nelson

     

     

     

     

  • Titolo RIGA 1 PGA Tour: Horschel
  • Titolo RIGA 2 batte Jason Day

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ha vinto il Kingsmill Championship con cinque colpi di vantaggio su In Gee Chun

     

     

  • Titolo RIGA 1 LPGA: vola Thompson
  • Titolo RIGA 2 Giulia Molinaro 67ª

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    E' terminato 23° Renato Paratore che a nove buche dalla fine era con i primi

     

     

     

     

  • Titolo RIGA 1 Rocco Forte Open
  • Titolo RIGA 2 ad Alvaro Quiros
Pagina 248 di 285

Primo piano

  • Intitolato un viale
    a Franco Chimenti
    al CPO Giulio Onesti
    Intitolato un viale a Franco Chimenti al CPO Giulio Onesti 14/03/2025

    Lo sport italiano rende omaggio a Franco Chimenti con un gesto per l’eternità. A Roma, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il CONI ha intitolato una strada, “Viale Franco Chimenti, un grande uomo di sport”, allo storico presidente della Federazione Italiana Golf scomparso lo scorso 3 ottobre all’età di 85 anni. Alla cerimonia, aperta dalle commosse parole di Giovanni Malagò, Presidente del CONI, hanno assistito, tra gli altri: la famiglia Chimenti, Franco Carraro e Manuela Di Centa, membri CIO, le Vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, i membri della Giunta Nazionale del CONI, il numero 1 del CIP Luca Pancalli e numerosi Presidenti federali, a partire da quello della Federgolf Cristiano Cerchiai.

    “Non ci vogliamo sostituire a chi ha responsabilità toponomastiche in questo Paese, ma almeno a casa nostra ci è concesso fare ciò che desideriamo – ha spiegato il Presidente del CONI Giovanni Malagò –. Il nostro desiderio era quello di lasciare un segno per l’eternità a Franco" 

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca