News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

     

     

    L’inglese Aaron Rai ha battuto in finale per 2/1 l’irlandese Gavin Moynihan e  ha vinto l’Andalucía Costa del Sol Match Play 9, torneo del Challenge Tour dalla formula innovativa, che si è disputato sull’Asia Course (par 71) al La Cala Resort di Mijas, sulla Costa del Sol in Spagna. Aaron Rai, 22enne di Wolverhampton, ha firmato il secondo successo stagionale e in carriera dopo essersi imposto nel Kenya Open

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Renato Paratore ancora protagonista nella terza giornata del Rocco Forte Open - Verdura, Sicily dove è salito dal 17° al terzo posto con 203 colpi (71 62 70, -10) per puntare nel giro finale a una posizone di assoluto prestigio. Nel torneo dell’European Tour che si sta disputando sul percorso (par 71) dello splendido Verdura Resort nei pressi di Sciacca (AG), ha mantenuto il comando lo spagnolo Alvaro Quiros (197 - 63 64 70, -16),

     

     

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Gregory Molteni, terzo con 204 (69 65 70, -12) colpi, e Alessandro Grammatica, sesto con 205 (68 69 68, -11), hanno offerto una buona prova nel Gosser Open, uno dei tornei più longevi dell’Alps Tour che si è svolto sul percorso del GC Erzherzog Johann (par 72), a Maria Lankowitz in Austria. Profeta in patria l’austriaco Lukas Nemecz che ha vinto con 201 colpi (64 69 68, -15),  due di vantaggio sul francese Ugo Coussaud (203, -13)

     

     

     

     

     

     

     

     

     

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Renato Paratore (133 - 71 62, -9) è stato il grande protagonista della seconda giornata del Rocco Forte Open - Verdura, Sicily, torneo dell’European Tour che si sta disputando sul percorso (par 71) del Verdura Resort nei pressi di Sciacca (AG), dove il nuovo leader è lo spagnolo Alvaro Quiros (127 - 63 64, -15). Il ventenne azzurro con uno spettacolare score di 62 (-9) colpi, si è portato dal 116° al 17° posto

     

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

     

    Lo svedese Sebastian Soderberg e il nordirlandese Michael Hoey, leader con 61 (-10) colpi, nuovo record del campo, sono stati i protagonisti della prima giornata del Rocco Forte Open - Verdura, Sicily, torneo dell’European Tour che si sta disputando sul percorso (par 71) del Verdura Resort, la splendida struttura nei pressi di Sciacca. I migliori tra i 26 italiani sono stati Francesco Laporta, 18° con 66 (-5),

     

     

     

     

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Lo show alle pendici del Tempio di Giunone ha dato il via ufficiale al Progetto Ryder Cup 2022, che abbraccerà tutta l’Italia e darà nuovo impulso alla diffusione del golf. La "Road to Rome 2022" ha iniziato così il suo cammino con l’evento "La Ryder Cup nella Valle dei Templi", patrocinato dal Comune di Agrigento. Prossima tappa il Monte Bianco per unire e coinvolgere nel progetto tutta l'Italia

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    La Rocco Forte Open Pro Am anticipa, il Rocco Forte Open - Verdura, Sicily (18-21 maggio) torneo dell’European Tour che avrà luogo al Verdura Resort e che riporta il grande golf continentale in Sicilia dopo le due edizioni del Sicilian Open (2011-2012). Alla Rocco Forte Open Pro Am parteciperanno 19 squadre formate da un professionista e da tre amateur. Sarà l’occasione per vedere all’opera in anteprima alcuni pro che parteciperanno poi al torneo

     

     

     

     

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il torneo vinto a sorpresa, ma meritatamente il coreano Si Woo Kim

  • Titolo RIGA 1 Al The Players:
  • Titolo RIGA 2 grande F. Molinari

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    La "Road to Rome 2022" inizierà il suo cammino con l’evento "La Ryder Cup nella Valle dei Templi che avrà luogo martedì 16 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, nella splendida cornice dalla Valle dei Templi, area archeologica siciliana dichiarata dall’Unesco "patrimonio mondiale dell’umanità". Sarà il primo di una lunga serie di manifestazioni che caratterizzeranno il percorso di avvicinamento della FIGalla Ryder Cup 2022

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L'italiana Silvia Cavalleri è uscita al taglio dopo i primi due giri

Pagina 249 di 285

Primo piano

  • Intitolato un viale
    a Franco Chimenti
    al CPO Giulio Onesti
    Intitolato un viale a Franco Chimenti al CPO Giulio Onesti 14/03/2025

    Lo sport italiano rende omaggio a Franco Chimenti con un gesto per l’eternità. A Roma, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il CONI ha intitolato una strada, “Viale Franco Chimenti, un grande uomo di sport”, allo storico presidente della Federazione Italiana Golf scomparso lo scorso 3 ottobre all’età di 85 anni. Alla cerimonia, aperta dalle commosse parole di Giovanni Malagò, Presidente del CONI, hanno assistito, tra gli altri: la famiglia Chimenti, Franco Carraro e Manuela Di Centa, membri CIO, le Vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, i membri della Giunta Nazionale del CONI, il numero 1 del CIP Luca Pancalli e numerosi Presidenti federali, a partire da quello della Federgolf Cristiano Cerchiai.

    “Non ci vogliamo sostituire a chi ha responsabilità toponomastiche in questo Paese, ma almeno a casa nostra ci è concesso fare ciò che desideriamo – ha spiegato il Presidente del CONI Giovanni Malagò –. Il nostro desiderio era quello di lasciare un segno per l’eternità a Franco" 

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca