22 Settembre 2019

PGA China: Yeung in rimonta, out Zemmer

Aron Zemmer Aron Zemmer

 

 

 

 

Il 26enne di Hong Kong, ma nato a Pechino in Cina, Motin Yeung ha vinto in rimonta con 274 (67 69 71 67, -14)  colpi lo Zhuzhou Classic torneo del PGA Tour Series-China, uno dei due circuiti della nazione (l’altro è il China Tour), svoltosi sul tracciato dello XiangShuiBay Golf Club (par 72) a Zhuzhou in Cina.

Yeung è risalito dal quarto posto con un 67 (-5, un eagle, quattro birdie, un bogey) e ha ottenuto il primo titolo lasciando a un colpo il canadese Peter Campbell e il giapponese Keisuke Otawa (275, -13). Al quarto posto con 277 (-11) l’altro giocatore di Hong Kong, Matthew Cheung, al quinto con 278 (-10) lo statunitense Frederik Wedel e il francese Cyril Bouniol e al settimo con 279 (-9) l’americano Max McGreevy. Ha ceduto di schianto il giapponese Yuwa Kosaihira, leader dopo tre turni e 14° con 282 (-6) penalizzato da un 77 (+7). E’ uscito al taglio Aron Zemmer, 61° con 145 (74 71, +1), out per un colpo.

 

TERZO GIRO - Il giapponese Yuwa Kosaihira, leader con 205 (65 71 69, -11) colpi proverà nel giro finale a vincere lo Zhuzhou Classic torneo del PGA Tour Series-China, uno dei due circuiti della nazione (l’altro è il China Tour), che si conclude sul tracciato dello XiangShuiBay Golf Club (par 72) a Zhuzhou in Cina.

Kosaihira (sei birdie e tre bogey nel suo 69, -3) avrà comunque un compito arduo perché dovrà gestire un solo colpo di vantaggio sullo statunitense Max McGreevy e su Matthew Cheung di Hong Kong (206, -10), e due sul nipponico Keisuke Otawa, sull’americano David Kocher e su Motin Yeung di Hong Kong. In corsa anche gli australiani Aaron Wilkin e Bryden MacPherson, settimi con 208 (-8). E’ uscito al taglio Aron Zemmer, 61° con 145 (74 71, +1),  out per un colpo.

SECONDO GIRO - Aron Zemmer, 61° con 145 (74 71, +1), è uscito al taglio per un colpo di troppo nel Zhuzhou Classic torneo del PGA Tour Series-China, uno dei due circuiti della nazione (l’altro è il China Tour), che si sta disputando sul tracciato dello XiangShuiBay Golf Club (par 72) a Zhuzhou in Cina.

Cambiati i leader, che ora sono con 135 (-9) lo statunitense David Kocher (67 68) e il coreano Woojin Jung (67 68). A un colpo il thailandese Suteepat Prateeptienchai, l’americano Max McGreevy, il giapponese Yuwa Kosaihira e Motin Yeung di Hong Kong (136, -8). Al settimo posto con 137 (-7) il canadese Richard Jung e l’australiano Bryden MacPherson.

David Kocher e Woojin Jung hanno girato entrambi in 68 (-4), il primo con cinque birdie e un bogey e il secondo con sette birdie e tre bogey. Aron Zemmer ha provato a recuperare dopo il 74 (+2) del turno d’apertura, ma il 71 (-1, due birdie, un bogey) non è bastato.

PRIMO GIRO - Falsa partenza di Aron Zemmer, 83° con 74 (+2) colpi, nel Zhuzhou Classic torneo del PGA Tour Series-China, uno dei due circuiti della nazione (l’altro è il China Tour), che si sta disputando sul tracciato dello XiangShuiBay Golf Club (par 72) a Zhuzhou in Cina.

Hanno preso il comando con 64 (-8) colpi Il giocatore di casa Bowen Xiao (dieci birdie, due bogey)  e il thailandese Suteepat Prateeptienchai (un eagle, sei birdie) che precedono di un colpo il giapponese Yuwa Kosaihira e lo statunitense Sejun Yoon (65, -7).

Al quinto posto con 66 (-6) Matthew Cheung di Hong Kong e al sesto con 67 (-5) il suo connazionale Motin Yeung, il coreano Woojin Jung e gli statunitensi Christopher Hickman e David Kocher. Per Aron Zemmer un birdie e tre bogey.

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca