18 Giugno 2020

Symetra Tour: nuovo calendario

Pinehurst N. 9 Pinehurst N. 9

Il Symetra Tour, secondo circuito femminile statunitense, ripartirà con il FireKeepers Casino Hotel Championship, in programma dal 24 al 26 luglio sul percorso del Battle Creek Country Club, a Battle Creek nel Michigan. In totale saranno dieci i tornei di una stagione con le difficoltà dettate dall’emergenza coronavirus. Lo stop è avvenuto dopo l’unica gara che ha avuto luogo ai primi di marzo, il Florida's Natural Charity Classic, alla quale hanno preso parte Silvia Cavalleri e Roberta Liti, e ora in calendario ne sono state fissate nove. Alla prima ne seguiranno due ad agosto, tre a settembre, due a ottobre e l’ultima, il Symetra Tour Championship dal 3 al 6 novembre sul tracciato del River Run Country Club, a Davidson nel North Carolina, che sarà preceduta da un altro evento nello stesso stato, Il Carolina Golf Classic (28-31 ottobre), che porterà le concorrenti sul famoso percorso del Pinehurst n. 9, a Pinehurst. Al termine della stagione le prime cinque classificate nella money list avranno una ‘carta’ per il circuito maggiore con una riduzione rispetto a quanto avvenuto dal 2008 con dieci ‘carte’ assegnate.

"Siamo estremamente grati ai nostri partner e ai luoghi di accoglienza per la continua flessibilità e supporto" ha dichiarato Mike Nichols, Chief Business Officer del Symetra Tour. “Tutti hanno lavorato instancabilmente per mantenere vive le speranze e i sogni per coloro che aspirano a divenire le prossime star del LPGA Tour. Oltre agli sponsor, sempre generosi, la Fondazione ANNIKA, voluta dalla grande campionessa Annika Sorenstam, ha offerto il suo contributo elargendo 50.000 dollari in sovvenzioni destinate alle atlete del Symetra Tour finanziariamente colpite dal coronavirus".

Il calendario

 

24-26 luglio

FireKeepers Casino Hotel Championship

Battle Creek Country Club, Battle Creek, Michigan

14-16 agosto

Founders Tribute

Longbow Golf Club; Mesa, Arizona

21-23 agosto

IOA Championship

Morongo Golf Club at Tukwet Canyon, Beaumont, California

4-6 settembre

Four Winds Invitational

Blackthorn Golf Club;,South Bend, Indiana

18-20 settembre

Guardian Championship

Senator Course at Capitol Hill (RTJ Golf Trail), Prattville, Alabama

25-27 settembre

IOA Classic

Alaqua Country Club, Longwood, Florida

1-4 ottobre

Symetra Classic

Jones Course at LPGA International, Daytona Beach, Florida

28-31 ottobre

Carolina Golf Classic

Pinehurst N. 9, Pinehurst, North Carolina

3-6 novembre

Symetra Tour Championship

River Run Country Club, Davidson, North Carolina

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca