03 Luglio 2020

Manassero vince il “Warm Up Contest”

Matteo Manassero Matteo Manassero

Matteo Manassero si è imposto con 138 (68 70, -6) colpi, dopo una brillante corsa di testa, nel “Warm Up Contest”, torneo disputato sul percorso del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT), la “Coverciano del green”. L’evento è stato organizzato dalla Federazione Italiana Golf per permettere ai giocatori azzurri di riprendere confidenza con il campo e con il clima agonistico, tutto all’insegna del fairplay e del distanziamento sociale, rispettando le norme di sicurezza emanate dalla stessa FIG per l’emergenza sanitaria.

Manassero, 27enne di Negrar (VR), apparso molto tonico e determinato, ha tenuto testa nel turno conclusivo, condotto in 70 (-2) colpi con due birdie (senza bogey) decisivi nel finale, al terzetto che lo tallonava con una lunghezza di ritardo dopo il turno iniziale e rimasta tale, composto da Renato Paratore, Jacopo Vecchi Fossa e da Federico Maccario (139, -5).

Quinta posizione per Filippo Bergamaschi (141, -3) e sesta con 142 (-2) per Stefano Mazzoli, risalito dalla 13ª. E’ rimasto in settima con 143 (-1) Takayuki Matsui, affiancato da Enrico Di Nitto, rinvenuto dalla 10ª, e Aron Zemmer, in recupero dalla 19ª. In gara anche la proette Stefania Avanzo (19ª con 151, +7) che sarà impegnata sul Ladies European Tour, la cui ripartenza è prevista ad agosto. Al vincitore è andato un assegno di 2.000 euro su un montepremi di 12.000 euro.

E’ stato sicuramente un ottimo test a ridosso della ripresa dell’European Tour e del Challenge Tour che avverrà simultaneamente in Austria con l’Austrian Open, torneo organizzato in combinata tra i due circuiti in programma dal 9 al 12 luglio ad Atzenbrugg, mentre più avanti Alps Tour proporrà il Gosser Open a Graz, sempre in Austria (13-15 agosto).

PRIMO GIRO - Matteo Manassero, con un score di 68 (-4) colpi, è al vertice dopo il primo giro del “Warm Up Contest”, torneo che si sta disputando sulla distanza di 36 buche sul percorso del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT), la ‘casa del golf italiano”.

 

L’evento è stato organizzato dalla Federazione Italiana Golf per permettere ai giocatori di riprendere feeling con il ritmo gara in attesa che ripartano i vari circuiti continentali. In particolare l’European Tour e il Challenge Tour ritorneranno con l’Austrian Open, torneo in combinata in programma dal 9 al 12 luglio ad Atzenbrugg, mentre più avanti Alps Tour proporrà il Gosser Open, a Graz in Austria (13-15 agosto). Si sta giocando nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle norme di sicurezza emanate dalla FIG per l’emergenza sanitaria.

 

Matteo Manassero, che ha realizzato un eagle, cinque birdie, un bogey e un doppio bogey, per conquistare il successo dovrà fronteggiare nel turno finale l’agguerrita concorrenza di Renato Paratore, Jacopo Vecchi Fossa e di Federico Maccario, secondi con 69 (-3). In corsa anche Filippo Bergamaschi, quinto con 70 (-2), e il giovane Ludovico Addabbo, sesto con 71 (-1). Possono nutrire qualche speranza Andrea Saracino, Carlo Casalegno e Takayuki Matsui, settimi con 72 (par). Partecipa alla gara la proette Stefania Avanzo (21ª con 78, +6) che sarà impegnata sul Ladies European Tour, la cui ripresa è prevista ad agosto. Il montepremi è di 12.000 euro con prima moneta di 2.000 euro.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca