18 Giugno 2021

Memorial Giorgio Bordoni by Aon a Hidalgo Portillo, brillano gli amateur Manzoni e Rigamonti

Giovanni Manzoni Giovanni Manzoni

A La Pinetina Golf Club (par 70) di Appiano Gentile (Como) lo spagnolo Angel Hidalgo Portillo con un totale di 196 (66 63 67, -14) colpi ha vinto il Memorial Giorgio Bordoni presented by Aon superando al fotofinish Giovanni Manzoni e Leonardo Rigamonti. Grande prova per i due amateur italiani che chiudono il torneo al 2/o posto con uno score di 197 (-13).

Salgono così a 3 i successi spagnoli in questo torneo, inserito nel calendario dell’Italian Pro Tour e dell’Alps Tour, arrivato alla settima edizione. Per un evento, dedicato al compianto tecnico federale, vinto invece consecutivamente dai giocatori azzurri dal 2015 al 2018. Mentre nel 2014 (prima edizione), 2019 (nel 2020 la competizione non s’è giocata per Covid) e 2021 sono arrivati gli exploit iberici.

Portillo ancora campione, secondo successo in un mese sull’Alps Tour – Dopo quello arrivato il 21 maggio scorso in Egitto all’Ein Bay Open, Portillo ha firmato il secondo successo (in meno di un mese) in carriera sull’Alps Tour ed è ora, con un totale di 20.578,50 punti, il nuovo leader dell’ordine di merito del terzo circuito europeo maschile.

Per il classe 1998 di Marbella anche un assegno di 5.800 euro a fronte di un montepremi complessivo di 40.000. E un successo che è arrivato grazie a un inizio e a un finale da applausi. Portillo, da solo in testa dopo il secondo round, ha cominciato il terzo realizzando due birdie alla 1 e alla 3. Poi, alla buca 4 è inciampato in un doppio bogey che ha preceduto un bogey alla 7. Nelle seconde nove, ruolino di marcia impeccabile per lui con tre birdie, di cui due decisivi alla 16 e alla 17.

Rigamonti e Manzoni, prova da big per i due giovani amateur azzurri – Leonardo Rigamonti (68 63 66) e Giovanni Manzoni (68 65 64) si sono distinti quali migliori amateur del torneo. E solo il gran finale di Portillo ha negato loro la possibilità di un play-off a tre giocatori. Rigamonti, 21enne di Como e terzo dopo 36 buche, con un parziale finale di 66 (-4) caratterizzato da cinque birdie e un bogey, s’è confermato su grandi livelli. Così come Manzoni, 21enne di Milano che, con una rimonta sottolineata da un 64 (-6), è risalito dalla 10/a posizione - grazie a 7 birdie – pagando a caro prezzo un bogey alla 18. Firmando però il miglior parziale di giornata insieme al francese Theo Brizard, 7/o con 200 (-10).

Ha sfiorato invece la Top 10 Jacopo Vecchi Fossa (da primo a secondo nell’ordine di merito dell’Alps Tour con 18.152,25 punti), 11/o con 201 (-9) davanti a Lorenzo Castelli (tesserato per La Pinetina Golf Club) e all’amateur Gregorio De Leo, entrambi 14/i con 202 (-8). Sei gli azzurri nella Top 20 con il “pro” Guglielmo Bravetti 19/o con 203 (-7).

Al Memorial Bordoni presented by Aon è 4 a 3 tra Italia e Spagna – Il Memorial Giorgio Bordoni presented by Aon è ormai una sfida nella sfida tra Italia e Spagna. In 7 edizioni gli iberici ne hanno vinte tre: il primo exploit è arrivato nel 2014 con Borja Virto. Mentre nel 2019, prima del successo di Portillo, a trionfare è stato Sebastian Garcia Rodriguez (cugino del campione Sergio). Quattro (e consecutive) le vittorie azzurre con le affermazioni di Andrea Perrino (2015), Stefano Pitoni (2016), Marco Crespi (2017) e Guido Migliozzi (2018).

Gli Sponsor – Aon è il Presenting Sponsor del Memorial Bordoni. L’Italian Pro Tour ha il supporto di DS Automobiles (Main Sponsor); Fideuram (Official Bank); Kappa ed Eureco (Official Supplier); Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Giornale (Media Partner. Official advisor: Infront.

Social Partner – Il circuito sostiene Sport Senza Frontiere Onlus che da anni porta avanti un progetto di inclusione sociale attraverso il golf.

(Da Ufficio Stampa Federgolf)

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca