27 Settembre 2021

Symetra: brilla Kum-Kang Park

Kum-Kang Park Kum-Kang Park

Una rookie, la ventenne coreana di Gyeonggi-do Kum-Kang Park ha rimontato con un 65 (-7), miglior score di giornata, e ha vinto con 211 (77 69 65, -5) colpi il Murphy USA El Dorado Shootout, 18° torneo stagionale del Symetra Tour disputato al Mystic Creek Golf Club (par 72), a El Dorado in Arkansas. Si è classificata al 55° posto con 227 (+11) Roberta Liti, che dopo una buona partenza (13ª) ha perso terreno con due round abbondantemente sopra par.

Kum-Kang Park si è disimpegnata con un eagle e cinque birdie senza bogey e ha lasciato a due colpi la spagnola Fatima Fernandez Cano, leader nei due giri iniziali, la coreana Yaeeun Hong e Lilia Vu (213, -3). In quinta posizione con 216 (par) Sierra Brooks e in sesta con 217 (+1) Sophia Schubert e la danese Malene Krolboll Hansen. Roberta Liri ha chiuso la gara con un 78 (+6, sei bogey).

 

SECONDO GIRO - La spagnola Fatima Fernandez Cano ha mantenuto la leadership con 138 (68 70, -6) colpi nel Murphy USA El Dorado Shootout, il 18° torneo stagionale del Symetra Tour in svolgimento al Mystic Creek Golf Club (par 72), a El Dorado in Arkansas. Scivolone di Roberta Liti, da 13ª a 41ª con 149 (72 77, +5) dopo un rovinoso 77 (+5, due birdie, cinque bogey, un doppio dogey), che comunque l’ha lasciata in gara.

Fatima Fernandez Cano, 25enne spagnola di Santiago di Compostela, che ha girato in 70 (-2, un eagle, tre birdie, tre bogey), prova a conseguire il secondo titolo sul circuito sperando di fare tesoro dei due colpi di vantaggio sulla coreana Yaeeun Hong (140, -4). In corsa per il titolo anche la danese Malene Krolboll Hansen, terza con 141 (-3). Beth Wu, Sierra Brooks e la tedesca Isi Gabsa, quarte con 143 (-1). Qualche chance anche per Lori Beth Adams, August Kim, Katelyn Dambaugh e Laura Wearn, settime con 144 (par). Il montepremi è di 175.000 dollari con prima moneta di 26.250 dollari.

 

PRIMO GIRO - Promettente inizio di Roberta Liti, 13ª con 72 (par, tre birdie, un bogey, un doppio bogey) colpi nel Murphy USA El Dorado Shootout, il 18° torneo stagionale del Symetra Tour in svolgimento al Mystic Creek Golf Club (par 72), a El Dorado in Arkansas.

Ha preso il comando con 68 (-4, sei birdie, due bogey) Fatima Fernandez Cano, 25enne spagnola di Santiago di Compostela, quinta nell’attuale money list, spesso tra le protagoniste e in cerca del secondo titolo in carriera. Ha preso due colpi di vantaggio su Sarah Hoffman, Laura Wearn, Lucy Li, sulla danese Malene Krolboll Hansen e sull’inglese Meghan MacLaren. Tra le sei giocatrici al settimo posto con 71 (-1) Sophia Schubert, Casey Danielson e Allison Emrey. Il montepremi è di 175.000 dollari con prima moneta di 26.250 dollari.

 

LA VIGILIA -  Il 18° torneo del 2021 della “Road to the LPGA” porta il Symetra Tour sul percorso del Mystic Creek Golf Club per il Murphy USA El Dorado Shootout, torneo che si disputerà dal 24 al 26 settembre. Saranno 108 le concorrenti che prenderanno parte all’evento in Arkansas e tra queste ci sarà anche Roberta Liti, unica italiana in gara.

La competizione si svolgerà sulla distanza di 54 buche con taglio dopo 46 che lascerà in corsa le prime 60 e le pari merito, che si contenderanno la prima moneta di 26.250 dollari su un montepremi complessivo di 175.000. Ai nastri di partenza non sarà presente Cydney Clanton, vincitrice del torneo nel 2019 (nel 2020 è stato annullato per Covid) alla terza buca di play-off davanti a Julieta Granada.

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca