27 Maggio 2016

Doppio PGAI al G. C. Fiuggi

Golf Club Fiuggi Golf Club Fiuggi

Marco Fabio Mari e Guglielmo Bravetti hanno vinto con 125 colpi (64 61, -15) il Campionato di Doppio della PGA Italiana, giunto alla 24ª edizione e disputato sul percorso del Golf Club Fiuggi (par 70). Come nel 2015, sullo stesso campo, si sono classificati al secondo posto con 127 (63 64, -13)  Emmanuele Lattanzi e Gianluca Pietrobono. Al terzo con 129 (-11) Adriano Ciancarelli/Marco Monforti Ferrario, al quarto con 130 (-10) Jonathan Baglioni/Luca Torchio, al quinto con 131 (-9) Nunzio Lombardi/Lorenzo Magini, Mauro Bianco/Matteo Verardo e Luca Bordogna/Zeke Martinez e all’ottavo con 132 (-8) Simone Severa/Antonio Severa e Stefano Bonardi/Simone De Lorenzo. Solo al decimo con 133 (-7) i campioni uscenti Alessandro Trillini/Marco Bernardini alla pari con Federico Ranelletti/Leonardo Sbarigia.

Sempre nel cuore degli spettatori e molto applaudito, Costantino Rocca, in coppia con Gabriele Terrinoni, ha chiuso in 24ª posizione con 141 (+1). Si è giocato sulla distanza di 36 buche con formula quattro palle la migliore. Alla squadra vincitrice è andato un assegno di tremila euro su un montepremi di 15.000 euro.

 

PRIMO GIRO - Sul percorso del Golf Club Fiuggi (par 70) ha preso il via la 24ª edizione del Campionato di Doppio della PGA Italiana dove sono al comando con 64 colpi, sei sotto par, Marco Fabio Mari/Guglielmo Bravetti e Gianluca Pietrobono/Emmanuele Lattanzi, lo scorso anno secondi sullo stesso campo dopo playoff.

Nel torneo che si disputa sulla distanza di 36 buche con formula quattro palle la migliore inseguono i battistrada con 65 (-5) Luca Bordogna/Zeke Martinez, Mauro Bianco/Matteo Verardo, Stefano Bonardi/Simone De Lorenzo e Adriano Ciancarelli/Marco Monforti Ferrario. Al settimo posto con 66 (-4) Giuseppe Marra/Marco Giraudo e Jonathan Baglioni/Luca Torchio e al nono con 67 (-3) Nunzio Lombardi/Lorenzo Magini e Alessandro Trillini/Marco Bernardini, campioni uscenti. 

E’ in tredicesima posizione con 69 (-1) Costantino Rocca, sempre nel cuore degli spettatori, che gioca insieme a Gabriele Terrinoni. Il montepremi è di 15.000 euro dei quali 3.000 euro spetteranno alla coppia vincitrice.

LA VIGILIA - Il Golf Club Fiuggi ospita la 24ª edizione del Campionato di Doppio della PGA Italiana (26-27 maggio) dove difenderanno il titolo Alessandro Trillini e Marco Bernardini, il primo insegnante all’Olgiata Golf Club e il secondo portacolori del Roma Acquasanta.

Tra i 72 concorrenti (36 coppie) spicca il nome di Costantino Rocca, che indubbiamente calamiterà l’attenzione degli appassionati. Giocherà insieme a Gabriele Terrinoni e proverà a strappare il titolo ai due campioni in carica in un contesto in cui hanno buone possibilità anche Mauro Bianco-Matteo Verardo, Luca Bordogna-Zeke Martinez, Luca D’Andreamatteo-Luca Castelli, Nunzio Lombardi-Lorenzo Magini, Federico Ranelletti-Leonardo Sbarigia e Gianluca Pietrobono-Emmanuele Lattanzi, lo scorso anno secondi dopo playoff.

Il percorso laziale accoglie per la terza volta il campionato. "Quello di Fiuggi è un tracciato molto tecnico - ha detto Alessandro Trillini - dove la palla non è quasi mai in piano e devi saperti appoggiare. I green sono sopraelevati e ben difesi, gli alberi in agguato, i par 3 lunghi e delicati. Lo scorso anno lo abbiamo affrontato nella maniera giusta e naturalmente torniamo per vincere, ma con un atteggiamento sereno e il mio compagno, peraltro, trasmette tranquillità". La gara si disputa sulla distanza di 36 buche con formula quattro palle la migliore. Il montepremi è di 15.000 euro dei quali 3.000 euro spetteranno alla coppia vincitrice.

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca