20 Maggio 2023

Tricolori Seniores a Clerici e Colavito

Circolo Golf Ugolino Firenze Circolo Golf Ugolino Firenze

 

Filippo Clerici e Giuliana Colavito, entrambi del GC Monticello, hanno vinto i Campionati Nazionali Maschili e Femminili Senior disputati sul percorso del Circolo Golf dell’Ugolino-Firenze (par 72) sulla distanza di 54 buche.

Nel torneo maschile, Trofeo Piergiorgio Vigliani, Filippo Clerici ha concluso con 216 (73 71 72, par) ottenendo per la seconda volta - dopo la vittoria del 2018 - il titolo. A due colpi di distanza Michele Bosco, leader con Clerici dopo le prime 36 buche, secondo con 218 (+2).
Al terzo posto Gianluca Bolla con 222 (+6), al quarto Giuseppe Oldrini e Davide Sestrieri con 225 (+9), al sesto Matteo Natoli con 227 (+11) e al settimo con 228 (+12) Marco Bellini, campione uscente.

Giuliana Colavito con 232 (75 80 77, +16) ha dominato il torneo femminile sin dal primo round. Dopo il 75 (+3) iniziale la golfista - già vincitrice quest’anno del Campionato Nazionale Mid-Amateur - ha guidato la graduatoria senza poi correre rischi e ha concluso la sua corsa di testa con un 77 (+5) nella giornata finale. Seconda Camilla Tolomei Di Lippa con 242 (+26), terza Silvia Valli con 250 (+34), seguita da Paola Comina, quarta con 251 (+35).

Tris di vittorie nel Campionato Nazionale femminile Senior per la Colavito dopo i successi nelle due precedenti edizioni.

LA VIGILIA - Sul percorso del Circolo Golf dell’Ugolino-Firenze si svolgono dal 18 al 20 maggio i Campionati Nazionali Seniores Maschili e Femminili, entrambi sulla distanza di 54 buche.

Nella gara maschile, Trofeo Piergiorgio Vigliani, difende il titolo Marco Bellini in un contesto che comprende numerosi candidati alla vittoria tra i quali i past winner Gianluca Bolla, secondo lo scorso anno e campione in cinque occasioni, Vincenzo Sità (tre successi), Filippo Clerici e Marco De Rossi. Al via altri concorrenti che possono dire la loro tra i quali citiamo Michele Bosco, che ha da poco vinto il Campionato Nazionale Mid Amateur, Franz Pfoestl, Matteo Natoli e Massimo Franco.

Nel torneo femminile Giuliana Colavito, che si è imposta anche lei nel Campionato Nazionale Mid-Amateur 2023, punta al tris dopo i successi nelle due precedenti edizioni. Nel field Silvia Valli, a segno quattro volte con tripletta dal 2017 al 2019, Emanuela Gumirato, suo il titolo nel 2016, Francesca Christillin, vincitrice nel 2015, oltre a Camilla Tolomei Di Lippa, Sandrine Testud e Claudia Lazzarotto.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca