28 Aprile 2024

DP Tour: vince Yuto Katsurawaga

Yuto Katsurawaga (Getty Images) Yuto Katsurawaga (Getty Images)

 

Il giapponese Yuto Katsurawaga, con una decisa rimonta finale, ha vinto con 263 (70 65 65 63, -17) colpi l’ISPS Handa - Championship, unico evento stagionale del DP World Tour in Giappone, organizzato in collaborazione con il Japan Golf Tour.

Al Taiheiyo Club (Gotemba Course, par 70) di Gotemba, con un giro finale in 63 (-7, sette birdie), miglior score di giornata e record sul giro eguagliato, Katsurawaga ha superato di tre colpi lo svedese Sebastian Soderberg, secondo con 266 (-14), e di cinque il connazionale Ryosuke Kinoshita, lo spagnolo Ivan Cantero, il tedesco Marcel Schneider e il sudafricano Christiaan Bezuidenhout, terzi con 268 (-12). Hanno ceduto l’altro sudafricano Casey Jarvis, da leader dopo 54 buche a 18° con 271 (-9), e il tedesco Yannik Paul, da secondo a 36° con 274 (-6).

A metà classifica, 42.i con 275 (-5) Filippo Celli (67 68 69 71) e Francesco Laporta (67 68 71 69) e in bassa Lorenzo Scalise, 60° con 279 (70 67 73 69, -1).

Katsuragawa ha ottenuto il secondo successo in questo torneo, il primo nel 2022 quando era solo nel calendario del circuito di casa, con una progressione iniziata dall’83° posto nel primo round. E’ salito al 19° nel secondo e all’ottavo nel terzo per poi concludere con il 63 (-7), senza concedere chance agli avversari. Ha effettuato un autentico show sulle ultime 45 buche in cui ha realizzato 16 birdie senza bogey. Il 25enne di Kiyosu, professionista dall’ottobre 2020, laureato alla Nihiou University di Chyoda City, ora potrà giocare sul DP World Tour, ma il suo obiettivo “è di entrare sul PGA Tour”, come ha dichiarato e dove ha già disputato sei gare, superando per cinque volte il taglio. Katsuragawa è stato gratificato con un assegno di 382.500 dollari su un montepremi di 2.250.000 dollari.

Per i giapponesi è la seconda vittoria di fila, dopo quella di Keita Nakajima nell’Hero Indian Open, e la terza nel 2024 con l’exploit di Rikuya Hoshino (Qatar Masters a febbraio), ma è anche la quarta nel giro di sette mesi con il titolo di Ryo Hisatsune nel Cazoo Open de France (settembre 2023). Una vera impresa se si considera che nella storia del DP World Tour in precedenza erano stati solo quattro i successi nipponici. Infatti il primo ad affermarsi fu nel 1983 Isako Aoki (European Open) seguito da Hideki Matsuyama, che ha fatto tripletta tra il 2016 e il 2021, ma con tre eventi (due WGC e il Masters del 2021) che sono nei calendari dei tour di tutto il mondo e non specificamente di quello europeo.

Sono usciti al taglio gli altri cinque italiani in gara: Matteo Manassero e Guido Migliozzi, 101.i con 140 (par), Andrea Pavan, 116° con 141 (+1), Edoardo Molinari, 125° con 142 (+2), e Renato Paratore, 145° con 144 (+4).

 

LA VIGILIA - Otto giocatori azzurri prendono parte all’ISPS Handa - Championship, unica tappa stagionale del DP World Tour in Giappone, organizzata in collaborazione con il Japan Golf Tour, e quarto evento della serie Asian Swing. Si gioca dal 25 al 28 aprile sul percorso del Taiheiyo Club (Gotemba Course), a Gotemba, dove saranno in gara Matteo Manassero, Guido Migliozzi, Edoardo Molinari, Lorenzo Scalise, Andrea Pavan, Francesco Laporta, Renato Paratore e Filippo Celli.

Nel field di buona qualità proveranno a ritagliarsi un ruolo da protagonisti cinque vincitori nel 2024 a iniziare da Matteo Manassero, reduce dal quinto posto nell’Indian Open, il secondo stagionale, oltre al successo nel Jonsson Wolkwear Open a marzo e 12° nell’ordine di merito. Con lui il sudafricano Dylan Frittelli, gli svedesi Jordan Gumberg e Jesper Svensson e il giapponese Keita Nakajima, a segno in India.

Numerosi i concorrenti in grado di contrastarli tra i quali ricordiamo gli spagnoli Pablo Larrazabal e Adrian Otaegui, il tedesco Yannik Paul, lo scozzese Ewen Ferguson, i francesi Antoine Rozner e Matthieu Pavon, l’inglese Jordan Smith, i sudafricani Christiaan Bezuidenhout e Zander Lombard e i cinesi Haotong Li e Ashun Wu.

Particolarmente agguerriti i giocatori di casa che sono in numero preponderante e che schierano alcuni tra i migliori interpreti del Japan Golf Tour tra i quali Takumi Kanaya, numero uno della money list, Taihei Sato (n. 3), Taisei Shimizu (n. 4), Tomayo Ikemura (n. 6), Yuto Katsuragawa (suo il torneo nel 2022, ma in calendario solo sul Japan Golf Tour) e Yuta Sugiura (n .7 sette a pari merito) e altri elementi di buon nome come Masahiro Kawamura, Hiroshi Iwata e Ryo Ishikawa, 18 vittorie in Giappone e per alcuni anni sul PGA Tour. Assente il campione in carica, l’australiano Lucas Herbert, ora nella LIV Golf.

Detto di Manassero, per quel che riguarda gli altri azzurri Lorenzo Scalise e Francesco Laporta vanno a premio da cinque gare consecutive, Edoardo Molinari da tre, mentre Guido Migliozzi, Andrea Pavan e Filippo Celli sono usciti dopo 36 buche in India. Ha necessità di ritrovare un buon passo Renato Paratore, out al taglio nelle ultime quattro apparizioni, ma ha dalla sua il secondo posto nel South African Open.

Il percorso progettato nel 1977 è stato rivisitato nel 2018 da Rees Jones con la consulenza del Masters Champion Hideki Matsuyama. E’ il tracciato di punta dei 18 campi del Taiheiyo Club e nel 2001 ha ospitato la World Cup. Il montepremi è di 2.250.000 dollari con prima moneta di 382.500 dollari.

Il torneo su Sky e in streaming su NOW - L’ISPS Handa - Championship sarà trasmesso da Sky, canale Sky Sport Golf, e in streaming su NOW con collegamenti ai seguenti orari: giovedì 25 aprile e venerdì 26, dalle ore 5 alle ore 10; sabato 27, dalle ore 5 alle ore 9,30; domenica 28, dalle ore 4,30 alle ore 9,30. Commento di Silvio Grappasonni, Alessandro Lupi, Giovanni Dassù e di Marco Cogliati.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca