22 Agosto 2016

La Pro Am apre il Castello Tolcinasco Open

Federico Maccario Federico Maccario

La Pro Am Castello Tolcinasco Open anticipa domani, martedì 23 agosto, il Castello Tolcinasco Open, gara in calendario nell’Alps Tour e con cui riprende il suo cammino, dopo la pausa estiva, l’Italian Pro Tour per un finale di stagione ricco di grandi tornei. Fiore all’occhiello del circuito il 73° Open d’Italia, in programma al GC Milano (15-18 settembre) con tre milioni di euro di montepremi.

Il Castello Tolcinasco Open (24-26 agosto) riporta il grande golf internazionale nel club di Pieve Emanuele (MI) dopo cinque edizioni dell’Open d’Italia (2004-2008), una nel 2006 vinta da Francesco Molinari.

La Pro Am - Saranno 21 i team formati da un professionista e da tre dilettanti che daranno vita alla Pro Am Castello Tolcinasco Open. Partenza alle ore 12 shotgun, ossia con le squadre che inizieranno simultaneamente da ogni buca del campo. Formula "par is your friend, use your pro", ossia per la classifica saranno conteggiati solo, birdie, eagles ed eventuali albatross, mentre ciascun amateur potrà chiedere al professionista di tirare un colpo per suo conto (una sola volta durante le 18 buche)

Field di qualità - Il torneo, sesto evento del Progetto Ryder Cup 2022, ha richiamato i migliori protagonisti dell’Alps Tour, compresi nove giocatori tra i top ten dell’ordine di merito e quasi tutti i vincitori stagionali. Si fanno preferire nelle previsioni della vigilia i francesi Franck Daux (due vittorie), Leo Lespinasse e Victor Perez (una ciascuno), lo spagnolo David Morago, l’austriaco Robin Goger e l’inglese Andrew Cooley. Tra gli italiani stanno attraversando un buon momento Stefano Pitoni (due titoli), Enrico Di Nitto, quasi sempre tra i top ten, Federico Maccario e Aron Zemmer, tutti in predicato di potersi assicurare una delle ‘carte’ per il Challenge Tour 2017, che spetteranno ai primi cinque classificati nella money list.

La gara si disputa sulla distanza di 54 buche con taglio dopo 36 che promuoverà all’ultimo turno i primi 40 classificati e i pari merito al 40° posto. Il montepremi è di 40.000 euro con prima moneta di 5.800 euro. Ingresso gratuito per il pubblico anche nel giorno della Pro Am.

Gli Sponsor – L’Italian Pro Tour è supportato per tutta la stagione da qualificati sponsor quali Konica Minolta, Franco Bosi Argenti, Frosecchi e Legea. Charity partner: ActionAid. Media partner: Sky Sport. Il torneo, inoltre, ha il sostegno di Eurogolf Course e Billo.

Progetto contro il fumo – Il Comitato Organizzatore Open Professionistici di Golf, coordinato da Alessandro Rogato (Presidente) e Barbara Zonchello (Direttore) aderisce al progetto "contro il fumo" lanciato dall’Alps Tour. Durante il torneo sarà quindi vietato fumare (comprese sigarette elettroniche e tabacco) sul percorso e nelle aree del driving range, del putting green e del chipping green.

Il percorso - Inaugurato nel 1993, il club dispone di 27 buche (che originano tre percorsi da campionato) e di nove buche executive. I tracciati si sviluppano intorno a un imponente Castello del XVI secolo e alla sua antica corte, che danno al circolo un’impronta inconfondibile. Progettate da Arnold Palmer, uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, le buche garantiscono un gioco interessante a golfisti di qualsiasi handicap, ma nel contempo sono un ottimo test per i professionisti.

Web e social network - Tutte le informazioni riguardanti il Castello Tolcinasco Open sono consultabili dal sito www.italianprotour.com. Inoltre, i profili facebook, twitter e instagram daranno aggiornamenti sul torneo con news, foto e video, quest’ultimi visibili anche dal canale YouTube "FederazioneGolf".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca