07 Luglio 2024

Asian: Mazzoli quinto, titolo a Ben Campbell

Stefano Mazzoli Stefano Mazzoli

Ottima prova di Stefano Mazzoli, che si è classificato quinto con 281 (73 69 67 72, -11) colpi, nell’International Series Morocco disputato sul percorso del Royal Golf Dar Es Salam (Red Course, par 73), a Rabat in Marocco, dove si è imposto Ben Campbell (277 - 68 70 68 71, -15). Il neozelandese ha raggiunto in extremis lo statunitense John Catlin (277 - 66 71 68 72) con la sequenza eagle-birdie sulle ultime due buche e poi lo ha superato alla prima supplementare.

Al terzo posto con 280 (-12) l’altro americano Caleb Surratt e lo spagnolo Eugenio Chacarra, giocatore della LIV Golf, che ha ceduto nel finale dopo essere stato co-leader con Catlin, e insieme a Mazzoli l’australiano Travis Smyth. In settima posizione con 282 (-10) il giapponese Jinichiro Kozuma e in ottava con 283 (-9) i coreani Junghwan Lee e Jeunghun Wang, l’indiano Rayhan Thomas, il filippino Miguel Tabuena e lo statunitense Pat Perez, altro membro della Superlega Araba.

Ben Campbell, 32enne di Masterton, ha colto il secondo titolo sul circuito, dopo il primo nell’Hong Kong Open dello scorso novembre. Nel suo palmarès anche un successo sul PGA Tour of Australasia e nel Charles Tour. Nel round conclusivo ha rimontato il colpo di ritardo che accusava da Catlin dopo 54 buche con un parziale di 71 (-2) frutto di un eagle, tre birdie e tre bogey. Per lui un assegno di 360.000 dollari su un montepremi di 2.000.000 di dollari.

Mazzoli, dopo aver iniziato al 64° posto si è portato al quinto nel terzo giro, passando per il 15°, e nel quarto ha rimediato a una falsa partenza (tre bogey e un solo birdie sulle prime nove buche) con tre birdie nel finale, per il 72 (-1) che gli ha permesso di mantenere la posizione e di siglare il miglior risultato stagionale nei sei eventi a cui ha preso parte sul tour, per il quale ha la ‘carta’ conquistata alla Qualifying School.

 

LA VIGILIA - Stefano Mazzoli, dopo qualche passaggio in Europa, torna sull’Asian Tour per partecipare all’International Series Morocco in programma dal 4 al 7 luglio sul percorso del Royal Golf Dar Es Salam (Red Course), a Rabat in Marocco.

Nel buon field vi sono alcuni giocatori della LIV Golf, a iniziare dallo statunitense John Catlin, leader dell’ordine di merito e vincitore di due gare (International Series Macau e Saudi Open). Con lui anche i connazionali Peter Uihlein e Pat Perez, l’australiano Wade Ormsby, lo spagnolo Eugenio Chacarra e il sudafricano Branden Grace.

Numerosi altri concorrenti sono in grado di competere in alta classifica tra i quali ricordiamo i thailandesi Jazz Janewattananond, Phachara Khongwatmai e Poom Saksansin, l’indiano Gaganjeet Bhullar, il filippino Miguel Tabuena, gli australiani Brendan Jones e Scott Hend e l’americano Sihwan Kim, per citarne alcuni.

Mazzoli ha disputato in stagione cinque gare andando a premio nelle prime tre e poi uscendo al taglio nelle ultime due. Il montepremi è di 2.000.000 di dollari dei quali 360.000 dollari saranno appannaggio del vincitore.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca