07 Gennaio 2025

JOB: G. V. Acutis si classifica nona

Gli italiani insieme ad Alberto Binaghi Gli italiani insieme ad Alberto Binaghi

Guia Vittoria Acutis, con una buona prestazione, si è classificata al nono posto con 291 (70 74 72 75, +7) colpi nel torneo femminile del Junior Orange Bowl International Golf Championship disputato sul percorso del Biltmore Golf Course (par 71), a Coral Gables, nei pressi di Miami in Florida, dove Alice Alexandra Negroni è terminata 19ª con 296 (71 76 78 71, +12).

Ha dominato la canadese Shuana Liu che si è imposta con 296 (64 74 72 66, -8), dopo una corsa di testa, lasciandosi alle spalle tre statunitensi: Alexa Takai, seconda con 282 (-2), Zoe Cusack, terza con 285 (+1), e Sahana Chokshi, quarta con 286 (+2). In quinta posizione con 298 (+3) l’islandese Perla Sigurbrandsdottir e in sesta con 289 (+5), altre due americane, Samantha Chiou e Kyala Bryant, che difendeva il titolo.

Nella gara maschile vittoria allo sprint dello statunitense Lorenzo Rodriguez con 277 (67 69 65 76, -7), leader negli ultimi tre giri, il quale in quello finale ha faticato parecchio, tuttavia pur con un 76 (+5) è riuscito a contenere il tentativo di rimonta dello svizzero Joshua Hess (278, -6), che comunque ha anche lui avuto i suoi problemi con un 75 (+4). Più convincente il colombiano Tomas Restrepo con un 70 (-1), che gli è valso la terza piazza con 279 (-5). Più distanziati lo zimbabwese Keegan Shutt, l’inglese Harry Cox e l’americano Joey Iaciofano, quarti con 282 (-2). Al 17° posto Giovanni Binaghi con 288 (72 71 73 72, +4) e al 23° Giovanni Bernardi con 292 (74 70 74 74, +8). Ha accompagnato gli azzurri Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile.

Tre gli italiani vincitori del torneo: Marco Durante, a segno nel 1979, Renato Paratore (2013) e Andrea Romano (2019), mentre Marco Florioli si è classificato secondo nel 2023. Nell’albo d’oro figurano i nomi di tanti giocatori che hanno scritto pagine importanti nel mondo professionistico tra i quali ricordiamo gli statunitensi Tiger Woods, Andy North, Craig Stadler, Hal Sutton, Mark Calcavecchia, Bob Tway, Billy Mayfair, Willie Wood e lo spagnolo José Maria Olazabal.

 

TERZO GIRO - Guia Vittoria Acutis e ottava con 216 (70 74 72, +3) colpi a un giro del termine del Junior Orange Bowl International Golf Championship che si sta disputando sul percorso del Biltmore Golf Course (par 71), a Coral Gables, nei pressi di Miami in Florida, mentre è scesa al 23° posto con 225 (71 76 78, +12) Alice Alexandra Negroni.

E’ rimasta al comando la canadese Shauna Liu con 210 (64 74 72, -3), ma il suo vantaggio si è ridotto da quattro a due colpi sulle seconda classificate, le statunitensi Zoe Cusack e Alexa Takai (212, -1). Al quarto posto con 213 (par) la loro connazionale Kayla Bryant, che difende il titolo, e al quinto con 214 (+1) l’altra americana Sahana Chokshi e l’islandese Perla Sigurbrandsdottir.

Nel torneo maschile ha mantenuto il comando lo statunitense Lorenzo Rodriguez (201 - 67 69 65, -12) davanti allo svizzero Joshua Hess (203, -10). Al terzo posto con 208 (-5) lo spagnolo Fernando Cobo, al quarto con 209 (-4) il colombiano Tomas Restrepo e al quinto con 212 (-1) Oliver Betschart delle Isole Bermuda. Hanno perso qualche posizione Giovanni Binaghi, 16° con 216 (72 71 73, +3), e Giovanni Bernardi, 21° con 218 (74 70 74, +5).

 

SECONDO GIRO - Guia Vittoria Acutis, sesta con 144 (70 74, +2), è rimasta in top ten dopo il secondo giro della gara femminile del Junior Orange Bowl International Golf Championship che si sta disputando sul percorso del Biltmore Golf Course (par 71), a Coral Gables, nei pressi di Miami in Florida. E’ al 14° posto Alice Alexandra Negroni con 147 (71 76, +5). Ha allungato il passo la canadese Shauna Liu, leader con 138 (64 74, -4) colpi, quattro di vantaggio sulle statunitensi Zoe Cusack e Alexa Takai e sull’islandese Perla Sigurbrandsdottir.

Nel torneo maschile in rimonta i due azzurri: Giovanni Binaghi, da 19° a 11° con 143 (72 71, +1), e Giovanni Bernardi, da 34° a 15° con 144 (74 70, +2). E’ passato a condurre l’americano Lorenzo Rodriguez (136 - 67 69, -6), che precede di misura lo zimbabwese Keegan Shutt e lo svizzero Joshua Hess, secondi con 137 (-5).

 

PRIMO GIRO - Sul percorso del Biltmore Golf Course (par 71), a Coral Gables, nei pressi di Miami in Florida, dopo il primo giro del Junior Orange Bowl International Golf Championship nel torneo maschile è in vetta il colombiano Samuel Gonzalez con 66 (-5), seguito a un colpo dallo statunitense Lorenzo Rodriguez, dallo spagnolo Fernando Cobo e dallo zimbabwese Keegan Shutt (67, -4). Al 19° posto con 72 (+1) Giovanni Binaghi e al 34° con 74 (+3) Giovanni Bernardi.

Nella gara femminile bella partenza di Guia Vittoria Acutis, terza con 70 (-1), e di Alice Alexandra Negroni, quinta con 71 (par). Al comando con 64 (-7) la canadese Shauna Liu e in seconda posizione con 67 (-4) l’americana Alexa Takai.

 

LA VIGILIA - Giovanni Bernardi e Giovanni Binaghi difendono i colori azzurri nel Junior Orange Bowl International Golf Championship, il prestigioso evento giovanile, giunto alla 61ª edizione, in programma dal 3 al 6 gennaio sul percorso del Biltmore Golf Course a Coral Gables, nei pressi di Miami in Florida. Al via 87 concorrenti, 48 ragazzi e 39 ragazze. Alla gara femminile parteciperanno, a titolo personale, Guia Vittoria Acutis e Alice Alexandra Negroni.

Nel torneo maschile difende il titolo lo statunitense Darren Zhou in un contesto che comprende altri quattro elementi in top ten lo scorso anno, i connazionali Bryson Hughes (terzo), Tristan Wieland e Lorenzo Rodriguez (settimi) e il canadese Eric Zhao (sesto), ma saranno da seguire anche lo spagnolo Fernando Cobo e l’inglese Harry Cox.

In campo femminile l’americana Kayla Bryant, campionessa in carica. avrà tra le concorrenti più agguerrite, che cercheranno di impedirle il bis, l’islandese Perla Sigurbrandsdottir (quarta nel 2024), la ceca Annika Kohoutek (sesta) e la canadese Eileen Park (ottava) oltre all’altra statunitense Amber Lee, alla tedesca Sophie Renner e alla giapponese Ayana Hiranaka, per citare alcune nel novero molto ampio di possibili protagoniste. Quanto ai quattro italiani hanno tutti ottime chance di competere ad alto livello. Con il team Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile.

Tre i vincitori azzurri: Marco Durante, a segno nel 1979, Renato Paratore (2013) e Andrea Romano (2019), mentre Marco Florioli si è classificato secondo nel 2023. Nell’albo d’oro figurano i nomi di tanti giocatori che hanno scritto pagine importanti nel mondo professionistico tra i quali ricordiamo gli statunitensi Tiger Woods, Andy North, Craig Stadler, Hal Sutton, Mark Calcavecchia, Bob Tway, Billy Mayfair, Willie Wood e lo spagnolo José Maria Olazabal.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca