Il sudafricano Daniel Van Tonder ha vinto lo SDC Open con uno score di 272 (72 65 68 67, -16) superando con un par alla prima buca di spareggio il connazionale Altin Van Der Merwe (272 - 66 67 65 74), con il quale aveva concluso alla pari la gara.
Sul percorso dello Zebula Golf Estate & Spa (par 72), di Limpopo in Sudafrica, nel primo torneo stagionale del Challenge Tour organizzato in collaborazione con il Sunshine Tour, Van Tonder ha recuperato dalla quarta posizione con un 67 (-5, sei birdie, un bogey), approfittando anche della giornata negativa del suo avversario (74, +2) impeccabile nei primi tre round in cui è stato al vertice. Il 33enne di Sasolbarg, si è imposto per la prima volta nel Challenge Tour e il successo gli conta anche sul Sunshine Tour, dove ha svolto la carriera e ha ottenuto dieci successi, al netto dell’attuale. Nel palmarès anche una vittoria sul DP World Tour nel 2021 (Kenya Savannah Classic).
In classifica al terzo posto con 273 (-15) l’irlandese Liam Nolan, al quarto con 275 (-13) il francese Sébastien Gros e al quinto con 276 (-12) i sudafricani Jason Roets e Wilco Nienaber, il norvegese Baard Skogen e lo scozzese David Law.
Degli azzurri è andato a premio Filippo Celli, 50° con 285 (71 70 73 71, -3), che in precedenza aveva disputato due gare sul DP World Tour con un 21° e un 27° posto. Sono usciti al taglio Lorenzo Scalise, 89° con 145 (70 75, +1), Aron Zemmer, 122° con 148 (71 77, +4), e Renato Paratore, 125° con 149 (77 72, +5). A Van Tonder è andato un assegno di 56.832 euro su un montepremi di circa 357.000 euro (375.000 dollari la cifra ufficiale)
LA VIGILIA - Il Challenge Tour inizia la stagione per il sesto anno consecutivo dal Sudafrica. Allo Zebula Golf Estate & Spa, di Limpopo, è in programma dal 23 al 26 gennaio la quarta edizione dello SDC Open, organizzato in collaborazione con il Sunshine Tour, al quale prendono parte quattro giocatori azzurri: Renato Paratore, Filippo Celli, Aron Zemmer e Lorenzo Scalise.
Difende il titolo il gallese Rhys Enoch, 36enne di Truro, tre successi sul circuito sudafricano, dove ha svolto buona parte della carriera. Piuttosto altalenante, sarà difficile che possa concedere il bis in un contesto in cui i giocatori di casa, in predominanza, raccolgono alla vigilia i favori del pronostico.
Tanti i possibili candidati alla vittoria tra i quali ricordiamo Wilco Nienaber, Dylan Mostert, Jaco Prinsloo, Daniel Van Tonder, Jaco Van Zyl, Justin Walters, JC Ritchie e Neil Schietekat, per citarne alcuni. Nel field da seguire anche lo zimbabwese Benjamin Follett-Smith, lo spagnolo Adri Arnaus, un titolo sul circuito maggiore, i francesi Robin Sciot-Siegrist e Clément Sordet, l’altro past winner in gara (2022), lo scozzese Euan Walker, lo svedese Christofer Blomstrand, il danese Jonathan Goth-Rasmussen e gli inglesi Frank Kennedy, Lee Slattery e Chris Paisley.
Paratore ha disputato già tre gare sul DP World Tour 2025 con un 22° posto nel Mauritius Open, mentre Filippo Celli ha partecipato a due andando entrambe le volte a premio (21° Australian PGA, 27° Australian Open). Sono al debutto Scalise e Zemmer. Il montepremi è di 375.000 dollari.