06 Aprile 2025

LET: titolo a Rhodes, 17ª Zanusso

Mimi Rhodes (Credit Tristan Jones/LET) Mimi Rhodes (Credit Tristan Jones/LET)

Secondo successo consecutivo sul Ladies European Tour dell’inglese Mimi Rhodes, che ha vinto con 205 (65 69 71, -14) colpi il Joburg Ladies Open sul percorso del Modderfontein Golf Club (par 73), a Johannesburg in Sudafrica, dove ha preceduto di misura la giocatrice di casa Casandra Alexander, seconda con 206 (-13).

Nel giro finale hanno recuperato dieci posizioni Anna Zanusso, da 27ª a 17ª con 215 (70 75 70, -4), e diciassette Alessandra Fanali, da 45ª a 28ª con 217 (72 74 71, -2). Più indietro Alessia Nobilio, 54ª con 221 (71 75 75, +2).

Euphemie “Mimi” Rhodes, 23enne di Taunton, proette dal 2024, ottima carriera da dilettante, ha fatto doppietta in appena cinque gare disputate sul circuito dopo aver preso la ‘carta’ a dicembre con il 19° posto alla Qualifying School. In precedenza si era imposta nel Ford Women's NSW Open in Australia superando Alessandra Fanali. Nel suo palmarés anche un sigillo sul LET Access (Lavaux Ladies Open). Ha preso il comando nel round iniziale, poi nel secondo ha portato a tre colpi il vantaggio sulla Alexander e, infine, ha contenuto il ritorno dell’avversaria con un 71 (-2, tre birdie, un bogey) contro il parziale di 69 (-4, cinque birdie, un bogey) della sudafricana. Per l’exploit ha ricevuto un assegno di 45.000 euro su un montepremi di 300.000 euro.

Al terzo posto con 208 (-11) la tedesca Helen Briem (lo scorso anno una vittoria sul LET e quattro sul LET Access), al quarto con 209 (-10) l’irlandese Lauren Walsk e la svedese Kajsa Arwefjall, nel 2024 numero 1 del secondo tour femminile continentale, e al sesto con 210 (-9) la sudafricana Kiera Floyd e la svizzera Chiara Tamburlini, che difendeva uno dei tre titoli conquistati nella passata stagione dove è stata leader dell’ordine di merito.

Anna Zanusso ha realizzato un 70 (-3) con tre birdie, Alessandra Fanali un 71 (-2) con quattro birdie e due bogey, e Alessia Nobilio ha girato in 75 (+2) con tre birdie, altrettanti bogey e un doppio bogey.

La prossima settima il LET rimarrà in Sudafrica dove è in programma l’Investec SA Women's Open (10-13 aprile), all’Erinvale Country & Golf Estate di Città del Capo, dove saranno nuovamente in campo le tre azzurre.

TERZO GIRO - L’inglese Mimi Rhodes è al vertice con 134 (65 69, -12) colpi dopo il secondo giro del Joburg Ladies Open, torneo che marcia con un giorno di ritardo per il maltempo e che è stato ridotto da 72 a 54 buche. Sul percorso del Modderfontein Golf Club (par 73), a Johannesburg in Sudafrica, è al 27° posto con 145 (70 75, -1) Anna Zanusso e sono appaiate al 45° con 146 (par) Alessandra Fanali (72 74) e Alessia Nobilio (71 75).

Mimi Rhodes, vincitrice del precedente Ford Women's NSW Open, ha realizzato un parziale di 69 (-4, cinque birdie, un bogey), e inizierà l’ultimo round con tre colpi di margine sulla sudafricana Casandra Alexander e sull’irlandese Lauren Walsh, seconde con 137 (-9). In quarta posizione con 139 (-7) la svedese Kajsa Arwefjall, lo scorso anno numero 1 del LET Access, in quinta con 140 (-6) la tedesca Helen Briem e la spagnola Nuria Iturrioz e in settima con 141 (-3) l danese Smilla Tarning Soenderby e la norvegese Dorthea Forbridg. Il montepremi è di 300.000 euro dei quali 45.000 andranno alla vincitrice.

SECONDO GIRO - Anche il secondo giro del Joburg Ladies Open è stato sospeso e la classifica provvisoria è del tutto aleatoria con molte concorrenti che hanno disputato poche buche o che non hanno iniziato.

Nel torneo del Ladies European Tour, organizzato in collaborazione con il Sunshine Ladies Tour, sul percorso del Modderfontein Golf Club (par 73), a Johannesburg in Sudafrica, è al vertice la sudafricana Casandra Alexander con “-9”, che ha disputato solo tre buche. Ha un colpo di margine sull’inglese Mimi Rhodes, seconda con “-8” alla 5ª. Al terzo posto con “-5” Alexandra Swayne (15ª) delle Isole Vergini, l’inglese Alice Hewson (3ª) e l’irlandese Lauren Walsh, fermataai box.

Non sono partite le tre azzurre, rimaste con il punteggio del round iniziare: Anna Zanusso, 10ª con 70 (-3), Alessia Nobilio, 18ª con 71 (-2), e Alessandra Fanali, 32ª con 72 (-1). Il montepremi è di 300.000 euro dei quali 45.000 andranno alla vincitrice.

PRIMO GIRO - Buon inizio di Anna Zanusso, nona con 70 (-3) colpi, nel Joburg Ladies Open, quinto evento stagionale del Ladies European Tour, organizzato in collaborazione con il Sunshine Ladies Tour, sul percorso del Modderfontein Golf Club (par 73), a Johannesburg in Sudafrica.

Il primo round è stato sospeso e nella classifica provvisoria è al vertice con 65 (-8) l’inglese Mimi Rhodes, vincitrice del precedente Ford Women's NSW Open dove ha superato Alessandra Fanali. Al secondo posto con 66 (-7) la sudafricana Casandra Alexander, al terzo con 67 (-6)  a singaporiana Shannon Tan e al quarto con 68 (-5) l’irlandese Lauren Walsh e l’indiana Pranavi Urs, fermata con lo stesso “-5” dopo 13 buche, mentre la Zanusso è affiancata dalla svizzera Chiara Tamburlini, che difende il titolo.

Giro sotto par anche per Alessia Nobilio, 21ª con 71 (-2), e per Alessandra Fanali, 39ª con 72 (-1). La Zanusso ha segnato cinque birdie e due bogey, la Nobilio quattro birdie e due bogey e la Fanali, cinque birdie, due bogey e un doppio bogey. Il montepremi è di 300.000 euro dei quali 45.000 andranno alla vincitrice.

LA VIGILIA - Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso partecipano al Joburg Ladies Open, quinto evento stagionale del Ladies European Tour, organizzato in collaborazione con il Sunshine Ladies Tour, che dal 3 al 6 aprile vedrà impegnate sul percorso del Modderfontein Golf Club, a Johannesburg in Sudafrica, quasi tutte le migliori proette del circuito.

Campionessa uscente la svizzera Chiara Tamburlini, 25enne di St. Gallen, salita alla ribalta nel 2024, al suo primo anno sul tour, con tre vittorie e il primo posto nell’ordine di merito. A impedirle il bis proveranno sette tra le prime dieci del ranking, tra le quali la svizzera non figura, e in particolare appaiono in ottima condizione le inglesi Cara Gainer, numero uno, e Mimi Rhodes, numero tre, due delle quattro vincitrici stagionali in campo, che saranno tra le favorite. Assenti le altre due, la belga Manon De Roey (n. 2) e la thailandese Jeeno Thitikul (n. 4), che gioca sul LPGA Tour.

In grado di inserirsi nella corsa al titolo anche l’indiana Diksha Dagar (n. 5), l’inglese Annabell Fuller (n. 6), la singaporiana Shannon Tan (n. 7), la ceca Sara Kouskova (n. 8) e Alessandra Fanali (n. 9), seconda nel precedente Ford Women's NSW Open, superata dalla Rhodes.

Sicuramente agguerrite le giocatrici di casa, le quali nelle dieci edizioni del torneo si sono imposte per sei volte, l’ultima nel 2021, che si affidano in particolare a Stacy Lee Bregman, Casandra Alexander, Cara Gorlei e a Lee-Anne Pace, vincitrice nel 2016 e seconda nel 2021, undici successi sul LET, altrettanti sul Sunshine Ladies Tour (al netto di quelli in combinata con il circuito europeo) e uno sul LPGA Tour. In gara altre due past winner, l’inglese Lily May Humphreys (2023) e Nobuhle Dlamini (2019) dell’eSwatini (ex Swaziland), e cinque runner up, la thailandese Aunchisa Utama (2024), la svedese Moa Folke e la spagnola Ana Pelaez Trivino (2023), l’elvetica Kim Metraux (2022) oltre alla citata Pace.

Alessandra Fanali, 25enne di Alatri, finora non si è concessa pause e dopo un taglio nell’apertura in Marocco è andata in crescendo fino a sfiorare l’impresa a Wollongong. Quarta presenza per Anna Zanusso, 24enne di Castelfranco Veneto (TV), 22ª nell’evento precedente in Australia, e terza per Alessia Nobilio, 23enne di Milano, a premio nelle due precedenti. Il montepremi è di 300.000 euro dei quali 45.000 andranno alla vincitrice.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca