23 Ottobre 2016

LPGA: Minjee Lee non fa sconti

Minjee Lee Minjee Lee

Nel giro finale l'australiana Minjee Lee (275 - 65 67 73 70, -13) ha staccato Jessica Korda (276 - 67 72 66 71, -12), con la quale condivideva la leadership dopo tre giri, e ha vinto il Blue Bay LPGA quarta gara delle sei consecutive in Oriente del LPGA Tour e riservata a sole 81 concorrenti, disputata sul percorso del Jian Lake Blue Bay Golf Cour Ariya Jutanugarn se (par 72), ad Hainan Island in Cina. Non è riuscita ad inserirsi nella lotta per il titolo la thailandese, numero due mondiale, rimasta al terzo posto con 277 (-11). Al quarto con 282 (-6) la tedesca Caroline Masson e la thailandese Pornanong Phatlum, all'ottavo con 285 (-3) la canadese Brooke M. Henderson e al decimo con 287 (-1) Michelle Wie.

Minjee Lee, 20enne di Perth ha ottenuto il terzo successo nel circuito grazie a un 70 (-2) con tre birdie e un bogey. Tre birdie anche per Jessica Korda, figlia dell'ex tennista Petr Korda, ma con un bogey in più risultato decisivo (71, -1). La Lee ha ricevuto un assegno di 310.000 dollari su un montepremi di 2.100.000 dollari.

TERZO GIRO - Jessica Korda (205 - 67 72 66, -11), figlia dell'ex tennista Petr Korda, ha raggiunto l'australiana Minjee Lee (205 - 65 67 73) in vetta alla classifica del Blue Bay LPGA, quarta gara delle sei consecutive in Oriente del LPGA Tour e riservata a sole 81 concorrenti, che si sta svolgendo sul percorso del Jian Lake Blue Bay Golf Course (par 72), ad Hainan Island in Cina.

Si è portata al terzo posto con 207 (-9), e parteciperà alla volata conclusiva per il successo, la thailandese Ariya Jutanugarn, numero due mondiale, e avranno una chance, sia pur minima, la tedesca Caroline Masson, quarta con 209 (-7), e la thailandese Pornanong Phatlum, quinta con 210 (-6). Sono in buona classifica, ma fuori gioco, Michelle Wie, settima con 213 (-3),  e la canadese Brooke M. Henderson, nona con 214 (-2). Mai in grado di difendere il titolo la coreana Sei Young Kim, 38ª con 220 (+4).

Jessica Korda, 23enne di Bradenton (Florida) con quattro vittorie nel circuito, ha operato la rimonta con sei birdie senza bogey per il 66 (-6). Minjee Lee, 20enne di Perth con due titoli nel LPGA Tour, ha perso brillantezza rispetto ai due giri precedenti andando un colpo sopra par (73) con due birdie e tre bogey. Il montepremi è di 2.100.000 dollari.

SECONDO GIRO - L'australiana Minjee Lee (136 - 65 67, -12) ha allungato decisamente il passo nel Blue Bay LPGA, quarta gara delle sei consecutive in Oriente del LPGA Tour e riservata a sole 81 concorrenti, che si sta svolgendo sul percorso del Jian Lake Blue Bay Golf Course (par 72), ad Hainan Island in Cina.

Ha portato, infatti, a sei colpi il vantaggio sulla tedesca Caroline Masson (138, -6) e a sette su Jessica Korda e sulla spagnola Carlota Ciganda (139, -5), vincitrice la scorsa settimana dell’Hana Bank. In quinta posizione con 140 (-4) la cinese Xi Yu Lin, la coreana Chella Choi e la tedesca Sandra Gal ed è risalita in decima con 142 (-2) Michelle Wie, affiancata dalla thailandese Ariya Jutanugarn, numero due mondiale. Hanno perso un po' di terreno la coreana Sei Young Kim, campionessa uscente, 14ª con 143 (-1), e la canadese Brooke M. Henderson, 18ª con 144 (par).

Minjee Lee, 20enne di Perth, vanta due titoli nel LPGA Tour (Kingsmille Championship 2015, Lotte Championship 2016). Ha preso il largo con cinque birdie senza bogey per il 67 (-5). Il montepremi è di 2.100.000 dollari.

PRIMO GIRO - L'australiana Minjee Lee guida il gruppo con 65 (-7) colpi nel Blue Bay LPGA, quarta gara delle sei consecutive in Oriente del LPGA Tour e riservata a sole 81 concorrenti. Sul percorso del Jian Lake Blue Bay Golf Course (par 72), ad Hainan Island in Cina, sono al secondo posto con 67 (-5) Jessica Korda e la tedesca Sandra Gal, e al quarto con 68 (-4) la coreana Chella Choi e la spagnola Carlota Ciganda, vincitrice la scorsa settimana dell’Hana Bank e una delle favorite.

Sono a ridosso anche le altre proettes più gettonate nelle previsioni della rivincita: la canadese Brooke M. Henderson, sesta con 69 (-3), la thailandese Ariya Jutanugarn, numero due mondiale, e la coreana Sei Young Kim, campionessa uscente undicesime con 71 (-1). Ha perso parecchio terreno Michelle Wie, 26ª con 72 (par). Non vi sono giocatrici italiane. Il montepremi è di 2.100.000 dollari.

LA VIGILIA - Quarta gara delle sei consecutive a invito previste in Oriente per il LPGA Tour che poi, dopo un passaggio in Messico, si concluderà con il ricco CME Group Tour Championship (17-20 novembre) a Naples in Florida. Al Jian Lake Blue Bay Golf Course

di Hainan Island in Cina, si disputa il Blue Bay LPGA (20-23 ottobre) dove difende il titolo la coreana Sei Young Kim. Tra le possibili protagoniste le thailandesi Ariya Jutanugarn, numero due mondiale e in vantaggio sulle altre nel borsino delle favorite, e Pornanong Phatlum, la statunitense Michelle Wie, la canadese Brooke M. Henderson, la coreana Amy Yang e la spagnola Carlota Ciganda che ha ottenuto il suo primo titolo domenica scorsa nell’Hana Bank Championship. Non vi sono giocatrici italiane. Il montepremi è di 2.100.000 dollari.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca