27 Marzo 2017

LPGA Tour: Mirim Lee da dominatrice

Mirim Lee Mirim Lee

La coreana Mirim Lee (268 - 68 68 67 65, -20) ha letteralmente dominato nel Kia Classic (LPGA Tour) disputato sul percorso dell’Aviara Golf Club (par 72) di Carlsbad in California. Ha staccato di ben sei colpi la connazionale So Yeon Ryu e Austin Ernst (274, -14) e di otto Gerina Piller, Cristie Kerr, la francese Karine Icher e le coreane Sung Hyun Park e Mi Jung Hur (276, -12).

Al nono posto con 277 (-11) colpi la cinese Shanshan Feng, al decimo con 278 (-10) la coreana In Gee Chun e al 21° con 281 (-7) tre delle favorite della vigilia, la thailandese Ariya Jutanugarn, numero due mondiale, la coreana Inbee Park e la svedese Anna Nordqvist. Più attardate la norvegese Suzann Pettersen e la giapponese Haru Nomura, 35.e con 283 (-5), e Stacy Lewis, 45ª con 285 (-3). Sono uscite inattesamente al taglio la neozelandese Lydia Ko, 72ª  con 146 (+2), leader del Rolex ranking, e la canadese Brooke M. Henderson, 99ª con 149 (+5).

Mirim Lee, 26 anni, ha siglato il terzo titolo nel circuito per un palmares che comprende anche tre vittorie nel Korean Tour e una nell’Asian Tour. Ha attaccato anche nel giro finale che ha concluso in 65 (-7) colpi con sette birdie senza bogey. E’ stata gratificata con 270.000 dollari su un montepremi di 1.800.000 dollari.

TERZO GIRO - Coreane all’attacco nel terzo giro del Kia Classic (LPGA Tour) dove, sul percorso dell’Aviara Golf Club (par 72) di Carlsbad in California, ha preso il comando Mirim Lee con 203 colpi (68 68 67, -13) davanti a Mi Jung Hur (204, -12), e a In Gee Chun, numero tre mondiale, che condivide il terzo posto con Cristie Kerr (206, -10), in vetta dopo due tuni.
Al quarto posto con 207 (-9) Brittany Lincicome, Austin Ernst e la francese Karine Icher, mentre ha guadagnato altre cinque posizioni la thailandese Ariya Jutanugarn, numero due del Rolex ranking, 13ª con 209 (-7) insieme alla sorella Moriya e a Michelle Wie. Un colpo in più per la coreana Inbee Park e per la svedese Anna Nordqvist, 16.e con 210 (+6), e navigano tra metà e bassa classifica Lexi Thompson, 23ª con 211 (-5), la cinese Shanshan Feng, 31ª con 212 (-4), e la norvegese Suzann Pettersen, 49ª con 215 (-1). Sono uscite inattesamente al taglio la neozelandese Lydia Ko, 72ª con 146 (+2), leader mondiale, e la canadese Brooke M. Henderson, 99ª con 149 (+5).
Mirim Lee, 26enne con due titoli nel circuito, tre nel Korean Tour e uno nell’Asian Tour, ha girato in 67 (-5) colpi con un bogey iniziale seguito da sei birdie. Il montepremi è di 1.800.000 dollari.

SECONDO GIRO - Cristie Kerr (135 - 66 69, -9) è rimasta da sola al comando del Kia Classic (LPGA Tour) sul percorso dell’Aviara Golf Club (par 72) di Carlsbad in California. Precede di misura Mo Martin e la coreana Mirim Lee (136, -8) e di tre colpi Austin Ernst, Jackie Stoelting, la francese Karine Icher e la coreana Mi Jung Hur (138, -6). Sono risalite Lexi Thompson, da 18ª a ottava con 139 (-5), e ha fatto un gran balzo la thailandese Ariya Jutanugarn, numero due mondiale, dal 81ª a 18ª con 141 (-3) dopo un 67(-5), che si è procurata una grossa occasione per accorciare le distanze dalla leader del Rolex ranking, la neozelandese Lydia Ko, uscita inaspettatamente al taglio per un colpo (72ª  con 146 , +2). Al 29° posto con 142 (-2) la cinese Shanshan Feng e la norvegese Suzann Pettersen e al 49° con 144 (par) la coreana Inbee Park. Fuori anche la canadese Brooke M. Henderson, 99ª con 149 (+5).

Cristie Kerr, 39enne di Scottsdale vanta ,25 titoli nel circuito, comprensivi due major, ma è a secco di vittorie dal 2015. Si è espressa con cinque birdie e due bogey per il parziale di 69 (-3). Il montepremi è di 1.800.000 dollari.

PRIMO GIRO - Cristie Kerr, Mo Martin e la coreana In Gee Chun sono al comando con 66 (-6) colpi nel Kia Classic (LPGA Tour, all’Aviara Golf Club (par 72) di Carlsbad in California. Hanno due colpi di vantaggio su un sestetto composto da Marissa Steen, Alison Lee, dalla francese Karine Icher, dalla thailandese Moriya Jutanugarn e dalle coreane Hyo Joo Kim e Mirim Lee (68, -8).

Al 10° posto con 69 (-3) la svedese Anna Nordqvist, che ha portato a sette i titoli nel circuito domenica scorsa imponendosi nella Founders Cup, e al 18° con 70 (-2) alcune candidate al successo quali Lexi Thompson, la cinese Shanshan Feng, la coreana Inbee Park e la norvegese Suzann Pettersen.

Giornata da dimenticare per la neozelandese Lydia Ko, campionessa uscente e numero uno mondiale, e per la thailandese Ariya Jutanugarn, numero due, 81.e con 74 (+2). Più indietro la canadese Brooke M. Henderson, 105ª con 75 (+3). Il montepremi è di 1.800.000 dollari.

LA VIGILIA - Il LPGA Tour si trasferisce in California per il Kia Classic (23-26 marzo), all’Aviara Golf Club di Carlsbad, dove difenderà il titolo la neozelandese Lydia Ko. La leader mondiale ha perso smalto nelle ultime uscite e ne ha approfittato la thailandese Ariya Jutanugarn, numero due, per accorciare notevolmente le distanze nel Rolex ranking e che proverà a portare un nuovo attacco dall’alto di un ottimo stato di forma.

Tra le favorite anche le coreane Inbee Park, che dopo quasi un anno perso, insieme alla leadership mondiale, per un infortunio, sta risalendo rapidamente la classifica dove è arrivata al settimo posto, In Gee Chun e Ha Na Jang, le americane Lexi Thompson, Stacy Lewis e Brittany Lincicome, le cinesi Shanshan Feng e Xi Yu Lin, la canadese Brooke M. Henderson, le australiane Minjee Lee e Karrie Webb, la giapponese Haru Nomura e la svedese Anna Nordqvist, che ha portato a sette i titoli nel circuito domenica scorsa imponendosi nella Founders Cup. Il montepremi è di 1.800.000 dollari.

La classifica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca