24 Luglio 2017

PGA Tour: Barbasol a Grayson Murray

Retief Goosen Retief Goosen

Scott Stallings (194 - 69 65 60, -19) è il nuovo leader del Barbasol Championship (PGA Tour) in svolgimento al RTJ Trail (Grand National, par 71) di Auburn/Opelika in Alabama.

Primo titolo nel PGA Tour per Grayson Murray, che si è imposto con 263 (67 64 64 68, -21) colpi nel Barbasol Championship (PGA Tour) al RTJ Trail (Grand National, par 71) di Auburn/Opelika in Alabama. Il 23enne di Raleigh (North Carolina), appena al 24° torneo disputato sul circuito, ha superato di un colpo Chad Collins (264, -20) e in tal modo ha avuto l’esenzione fino al termine del 2019 e un assegno di 630.000 dollari in una gara dal montepremi di 3.500.000 dollari, più basso della media di 6/7 milioni.

Al terzo posto con 265 (-19) Brian Gay, Tag Ridings e Scott Stallings, che ha eguagliato nel terzo turno il record del campo sulle 18 buche stabilito lo scorso anno dal venezuelano Jhonattan Vegas e replicato nel secondo turno anche da Chad Collins. Buona prestazione del campione sudafricano Retief Goosen, 12° con 269 (-15), e al 35° posto con 273 (-11) Jim Furyk, il coreano K.J. Choi e Arjun Atwal, primo indiano a giocare e a vincere nel PGA Tour.

 

TERZO GIRO - Con 60 (-11) colpi Stallings, 32enne di Worcester (Massachusetts) con tre titoli nel circuito, ha eguagliato il record del campo sulle 18 buche stabilito lo scorso anno dal venezuelano Jhonattan Vegas e replicato nel secondo turno da Chad Collins, ora al terzo posto con 196 (-17), alla pari con Tag Ridings, dopo essere stato leader a metà gara. Al secondo con 195 (-18) Grayson Murray e al quinto con 198 (-15) Cameron Tringale.

Ha perso dieci posizioni il sudafricano Retief Goosen e ne ha guadagnate 37 l’indiano Arjun Atwal, entrambi 20.i con 203 (-10). Più indietro il coreano K.J. Choi, 29° con 204 (-9), e Jim Furyk, 36° con 205 (-8). Il montepremi è di 3.500.000 dollari, inferiore rispetto alla media abituale di 6/7 milioni di dollari.

SECONDO GIRO - Chad Collins (127 - 67 60, -15) è in vetta al Barbasol Championship (PGA Tour) in svolgimento al RTJ Trail (Grand National, par 71) di Auburn/Opelika in Alabama.

Collins con un giro in 60 colpi (-11 con undici birdie di cui sei di fila) ha eguagliato il record del torneo sulle 18 buche, stabilito lo scorso anno dal venezuelano Jhonattan Vegas, e ha preso quattro lunghezze di margine su Grayson Murray e su Cameron Tringale. Al quarto posto con 132 (-10) Brian Gay e il canadese David Hearn e al decimo con 134 (-8), dopo una rimonta dal 41°, il sudafricano Retief Goosen.

In bassa classifica Jim Furyk, 42° con 137 (-5), il coreano K.J. Choi, otto successi nel circuito, 48° con 138 (-4), e Arjun Atwal, 57° con 139 (-3), primo indiano a giocare e a vincere nel PGA Tour. E’ uscito al taglio, caduto a 140 (-2), lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño (142, par) e si è ritirato l’argentino Angel Cabrera, Il montepremi è di 3.500.000 dollari, inferiore rispetto alla media abituale di 6/7 milioni di dollari.

PRIMO GIRO - E’ stato sospeso il primo giro del Barbasol Championship (PGA Tour) in svolgimento al RTJ Trail (Grand National, par 71) di Auburn/Opelika in Alabama. Nella classifica provvisoria sono in vetta con 65 (-6) Martin Flores, Cameron Tringale e Zac Blair con un colpo di vantaggio su Chad Campbell, Tag Ridings, sul sudafricano Rory Sabbatini e sull’australiano Robert Allenby (66, -5), ma ha lo stesso "meno 5" Richy Werenski che, avendo due buche da giocare, ha la possibilità di andare da solo in cima alla graduatoria.

Ritardo colmabile quello che accusano Jim Furyk, il coreano K.J. Choi, il sudafricano Retief Goosen e Arjun Atwal,  42.i con 69 (-2), quest’ultimo primo indiano a giocare e a vincere nel circuito. Sembrano destinati al taglio l’argentino Angel Cabrera, 121° con 75 (+4), e lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño, 127° con 76 (+5). Il montepremi è di 3.500.000 dollari, inferiore rispetto alla media abituale di 6/7 milioni di dollari.

LA VIGILIA - I membri del PGA Tour che non sono stati ammessi all’Open Championship hanno comunque l’opportunità di giocare in un torneo che, di diverso dagli altri in calendario, ha solamente un montepremi inferiore alla media, 3.500.000 dollari rispetto ai 6/7 milioni abituali.

Si disputa il Barbasol Championship (20-23 luglio) al RTJ Trail (Grand National) di Auburn/Opelika in Alabama.  Nel field Jim Furyk, Davis Love III, gli argentini Andres Romero e Angel Cabrera, il coreano K.J. Choi, lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño, il giapponese Ryo Ishikawa, il sudafricano Retief Goosen e Arjun Atwal, il primo indiano a giocare e a vincere nel circuito.

La classifica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca