29 Ottobre 2018

PGA Tour: Cameron Champ primo titolo

Cameron Champ Cameron Champ

Cameron Champ ha ottenuto il primo titolo nel PGA Tour vincendo con 267 (65 70 64 68, -21) colpi il Sanderson Farms Championship disputato sul percorso del CC of Jackson (par 72), a Jackson nel Massachusetts.

Champ, 23enne di Sacramento (California) proveniente dal Web.com Tour dove a luglio si è imposto nell’Utah Championship, ha fatto corsa di testa, ma per vincere è dovuto ricorrere una prodezza nel finale quando ha infilato cinque birdie nelle ultime sei buche per completare il 68 (-4), dopo un birdie e due bogey iniziali.  E’ stato gratificato con 792.000 dollari su un montepremi di 4.400.000 dollari, oltre aver ricevuto l’esenzione per il circuito.

Champ ha prevalso con un vantaggio di quattro colpi sul canadese Corey Conners (271, -17) e di sei su Sam Burns e sul messicano Carlos Ortiz. Al quinto posto con 274 (-15) Roberto Castro e Anders Albertson e solo al 54° con 285 (-3) Ryan Armour, che difendeva il titolo.

 

TERZO GIRO - Cameron Champ (199 - 65 70 64, -17) è rimasto nuovamente da solo al comando del Sanderson Farms Championship (PGA Tour) in svolgimento sul percorso del CC of Jackson (par 72), a Jackson nel Massachusetts. Dopo la leadership del turno iniziale è stato raggiunto dal 20enne Norman Xiong, che però ha  avuto un solo giorno di gloria, essendo scivolato dal primo al 36° posto con un 76 (+4) per un totale di 211 (-5).

Cameron Champ, 23enne di Sacramento (California) proveniente dal Web.com Tour dove a luglio ha ottenuto il suo unico successo in carriera (Utah Championship), ha preso il largo con nove birdie e un bogey per il parziale di 64 (-8). Al secondo posto con 203 (-13) il canadese Corey Conners, al terzo con 204 (-12) D.J. Trahan e Shawn Stefani e al quinto con 205 (-11) Sam Burns e lo scozzese Martin Laird. Solo al 58° con 214 (-2) Ryan Armour, che non è riuscito a difendere il titolo. Il montepremi è di 4.400.000 dollari

SECONDO GIRO - Cameron Champ (135 - 65 70, -9) è stato raggiunto da Norman Xiong (135 - 68 67) in vetta alla classifica del Sanderson Farms Championship (PGA Tour) in svolgimento sul percorso del CC of Jackson (par 72), a Jackson nel Massachusetts.

La coppia di testa è seguita a un colpo da Shaun Stefani e da Joanthan Byrd (136, -8). Al quinto posto con 137 (-7) Hudson Swafford, Seth Reeves, Scott Stallings, D.J. Trahan e Chad Ramey e al decimo con 138 (-6) l’argentino Anders Romero, che ha perso sette posizioni. Al 60° con 143 (-1) Ryan Armour, che non ha più possibilità di difendere il titolo.

Norman Xiong, origini cinesi, nato nel territorio americano di Guam in Micronesia e passato professionista a maggio di qust’anno, è rinvenuto con un 67 (-5) dovuto a un eagle, quattro birdie e a un bogey. Cameron Champ, 23enne di Sacramento (California) proveniente dal Web.com Tour dove a luglio ha ottenuto il suo unico successo in carriera (Utah Championship) ha evitato il sorpasso con cinque birdie e tre bogey per il 70 (-2). Il montepremi è di 4.400.000 dollari

PRIMO GIRO - Cameron Champ è al comando con 65 (-7) colpi nel Sanderson Farms Championship (PGA Tour) in svolgimento sul percorso del CC of Jackson (par 72), a Jackson nel Massachusetts.

Seguono con 66 (-6) Cameron Tringale e con 67 D.J. Trahan, Chad Ramey, Robert Streb, il sudafricano Rory Sabbatini e l’argentino Andres Romero, ma ha lo stesso "meno 5" Seth Reeves, uno dei dodici giocatori che non ha potuto completare il tracciato per oscurità, fermato dopo 16 buche. Tra i nove concorrenti al nono posto con 68 (-4) si trovano Jonathan Byrd, Lucas Glover, vincitore di un major e poi praticamente rimasto nell’ombra, e il venezuelano Jhonattan Vegas. Al 30° con 70 (-2) Bill Haas, a segno in una FedEx Cup (2011), e Ryan Harmour, che difende il titolo.

Cameron Champ, 23enne di Sacramento (California) proveniente dal Web.com Tour dove a luglio ha ottenuto il suo unico successo in carriera (Utah Championship), ha segnato otto birdie e un bogey. Il montepremi è di 4.400.000 dollari

LA VIGILIA - Ryan Armour, 42enne di Akron (Ohio), difende il suo unico titolo conquistato nel PGA Tour sul percorso del CC of Jackson, a Jackson nel Massachusetts, dove si disputa il Sanderson Farms Championship (25-28 ottobre). 

Con tutti i migliori imrpegnati nel WGC HSBC Champions, è un’occasione per le seconde linee del circuito di emergere. Sono nel field Bill Haas, vincitore di una FedEx Cup (2011), Hunter Mahan, Kevin Stadler, Scott Stallings, Kevin Streelman, il venezuelano Jhonattan Vegas, lo svedese David Lingmerth, l’argentino Andres Romero e il sudafricano Retief Goosen. Il montepremi è di 4.400.000 dollari

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca