News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    E' terminata 19ª nella finale della Qualifying School del circuito

  • Titolo RIGA 1 Virginia Elena Carta
  • Titolo RIGA 2 giocherà sul LET

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Al rientro sul "green", dodici mesi dopo l'ultima volta, Tiger Woods - in coppia col figlio Charlie - sfiora l'impresa a Orlando (Usa) e chiude il PNC Championship al secondo posto con uno score di 119 (62 57, -25) colpi. In Florida vince, con un totale di 117 (60 57, -27), il duo composto da John e Little John Daly. Prova però di carattere e orgoglio per Woods che nel dicembre 2020 aveva giocato la sua ultima gara proprio al PNC Championship

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    La massima onorificenza sportiva conferita dal CONI gli è stata consegnata all’Auditorium Parco della Musica di Roma alla presenza del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, del numero 1 del CONI, Giovanni Malagò, del Sottosegretario con Delega allo Sport, Valentina Vezzali, e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Martina Flori, 67ª con 299 (74 72 75 78, +11) colpi, ha rallentato notevolmente nel giro finale, ma è riuscita a entrare tra le 75 concorrenti le quali hanno avuto il pass per accedere alla finale nella prequalifica della Qualifying School del Ladies European Tour che si è svolta al Real Golf La Manga Club, sui due percorsi del South Course (par 73) e del North Course (par 71), a Cartagena in Spagna.

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Una giornata sul green in famiglia all’insegna del divertimento, dell’aggregazione e della competizione, in totale sicurezza e nel rispetto delle norme anti Covid-19. Al Marco Simone G&CC di Guidonia Montecelio (Roma), nella casa della Ryder Cup, l’Open Day, seconda tappa stagionale della Road to Rome 2023, ha conquistato tutti. Un regalo di Natale anticipato per i bambini che hanno provato per la prima volta a far volare la pallina

  • Titolo RIGA 1 “Road to Rome 2023”, l’emozione del primo
  • Titolo RIGA 2 swing nella casa della Ryder Cup

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Dichiarato non colpevole dall'Aldersgate House Nightingale Court 

  • Titolo RIGA 1 Olesen è innocente
  • Titolo RIGA 2 cadono le accuse

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il mondo del golf è pronto a riabbracciare il suo campione più atteso. Adesso è ufficiale, Tiger Woods torna in campo. Il californiano, al fianco del figlio Charlie, sarà tra i protagonisti del PNC Championship, torneo in programma in Florida dal 16 al 19 dicembre. Al Ritz Carlton Golf Club di Orlando i riflettori saranno tutti puntati su "The Big Cat", pronto a rientrare sul green esattamente un anno dopo l'ultima volta

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), nella casa della Ryder Cup, per una giornata di sport e festa a scoprire la magia del golf prima del Santo Natale. La “Road to Rome 2023”, marcia di avvicinamento verso la sfida tra Europa e Usa, torna protagonista sabato 11 dicembre con un doppio show.

  • Titolo RIGA 1 “Road to Rome 2023”:
  • Titolo RIGA 2 Open Day nella casa della Ryder Cup

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Nel giro finale c'e' stato il clamoroso crollo di Collin Morikawa 

  • Titolo RIGA 1 World Challenge:
  • Titolo RIGA 2 vince Hovland

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Virginia Elena Carta ha terminato al 107° posto con 298 (+12) colpi la prima delle due sessioni in cui si articolano le LPGA Q-Series che portano sul LPGA Tour 2022. E’ rimasta pertanto fuori dalle 74 concorrenti ammesse alla seconda sessione, che insieme alle altre entrate di diritto si contenderanno le 45 “carte” (piene per le prime 20) per il circuito della prossima stagione all’Highland Oaks Golf Course di Dothan dal 9 al 12 dicembre

Pagina 119 di 288

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca