News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    A La Pinetina GC di Appiano Gentile (Como), il primo round del Memorial Giorgio Bordoni presented by Aon, terzo torneo dell’Italian Pro Tour 2022, inserito anche nel calendario dell’Alps Tour, ha regalato subito spettacolo. In testa alla classifica, con uno score di 63 (-7) colpi, ci sono l’olandese Floris De Haas e lo spagnolo Joel Moscatel. Buon inizio per gli azzurri: Marco Archetti, Lorenzo Magini, Giacomo Fortini e Rocco Sanjust terzi

  • Titolo RIGA 1 Memorial Giorgio Bordoni by Aon:
  • Titolo RIGA 2 De Haas e Moscatel leader, azzurri ok

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Le stelle del golf continentale sono pronte a illuminare la 26esima edizione del Ladies Italian Open presented by Regione Piemonte, in programma dal 2 al 4 giugno (con la Regione Piemonte Pro-Am prevista mercoledì 1 giugno) al Golf Club Margara di Fubine Monferrato (Alessandria) che, per il secondo anno consecutivo, ospiterà la competizione, tappa clou del Ladies European Tour 2022. Il torneo - inserito all’interno del progetto Ryder Cup 2023, con il supporto dell’Official Advisor della FIG, Infront - vedrà sfidarsi 126 concorrenti, provenienti da 28 paesi diversi, di cui 11 azzurre. Uno spettacolo per tutti, dall’ingresso libero e gratuito (la competizione lo scorso anno andò in scena, causa Covid-19, a porte chiuse). In palio non solo il titolo ma anche un montepremi di 200.000 euro. A difendere il titolo sarà la francese Lucie Malchirand, in una Regione dalla grande tradizione golfistica, dove sono nati e cresciuti i fratelli Molinari. Con il Piemonte che è anche la Regione europea dello sport 2022

    (Cliccare sul titolo per proseguire)

  • Titolo RIGA 1 Presentato a Margara
  • Titolo RIGA 2 il Ladies Italian Open
  • Titolo RIGA 3 by Regione Piemonte

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Al Royal Park I Roveri (par 72) di Fiano (Torino), l’Open d’Italia Disabili – Sanofi è iniziato nel segno di Tommaso Perrino. Nell’evento inserito nel calendario dell’European Disabled Golf Association (EDGA), il campione in carica (ha vinto il torneo già due volte, nel 2019 e nel 2021, la competizione è stata annullata per Covid nel 2020) ha chiuso il primo round (dei due in programma) al comando della classifica “stroke play medal” con uno score di 69 (-3) colpi.

  • Titolo RIGA 1 Open d’Italia Disabili – Sanofi
  • Titolo RIGA 2 Perrino in testa, Bjorkman insegue

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L’Open d’Italia Disabili-Sanofi torna protagonista dal 25 al 26 maggio al Royal Park I Roveri di Fiano (Torino). Un torneo oltre il risultato, inserito nel calendario dell’European Disabled Golf Association (EDGA), all’insegna dei valori, dell’unione e dell’inclusione sociale, punto imprescindibile del progetto Ryder Cup 2023. In Piemonte, Regione europea dello Sport 2022, saranno 44 i partecipanti (provenienti da diverse nazioni)

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    A “La Pinetina Golf Club” di Appiano Gentile (Como) è tutto pronto per il Memorial Giorgio Bordoni presented by Aon, terzo evento dell’Italian Pro Tour 2022, inserito anche nel calendario dell’Alps Tour, in programma dal 25 al 27 maggio. In Lombardia, ad anticipare il via della competizione – arrivata alla ottava edizione e dedicata a Giorgio Bordoni, tecnico federale scomparso nel 2013. La pro am d'apertura al team di Saracino

  • Titolo RIGA 1 Alps: parte il Memorial Giorgio Bordoni
  • Titolo RIGA 2 la pro am al team di Saracino

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Nello IOA Classic Liti e Cavalleri sono uscite al taglio

  • Titolo RIGA 1 Epson: Grace Kim
  • Titolo RIGA 2 dominio e record

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L’Italian Pro Tour torna protagonista con il Memorial Giorgio Bordoni presented by Aon, in programma dal 25 al 27 maggio (con Pro-Am martedì 24) a “La Pinetina Golf Club” di Appiano Gentile (Como). Terzo torneo stagionale del circuito di gare nazionali e internazionali della FIG, l’evento - arrivato alla ottava edizione e dedicato a Giorgio Bordoni, tecnico federale scomparso nel 2013 e artefice di importanti successi delle nazionali azzurre dal 1997 al 2005

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Nel major a Tulsa Will Zalatori cede nello spareggio

  • Titolo RIGA 1 PGA Championship
  • Titolo RIGA 2 a Justin Thomas

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ne Challenge de España Matteo Manassero si classifica undicesimo

  • Titolo RIGA 1 Challenge: Dantorp
  • Titolo RIGA 2 gran rimonta,

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Seconda gara consecutiva del LET Access a una amateur

  • Titolo RIGA 1 LETAS: ancora
  • Titolo RIGA 2 una dilettante
Pagina 107 di 288

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca