News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il DP World Tour ha svelato il calendario della prossima stagione. I campioni del massimo circuito europeo golfistico faranno tappa in Italia nell’ultima settimana di giugno. Il torneo metterà in palio 3.250.000 dollari

    L’edizione numero 81 dell’Open d’Italia si giocherà dal 27 al 30 giugno 2024. La data è stata ufficializzata dal DP World Tour che ha svelato il calendario della prossima stagione. A 52 giorni dalla Ryder Cup - la sfida tra il Team Europe e il Team USA in programma dal 29 settembre al 1°ottobre 2023 al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), ecco un altro appuntamento con il grande golf internazionale in arrivo in Italia.

    Il torneo, che avrà il supporto di Infront Italy, official advisor della FIG, metterà in palio 3.250.000 dollari. Nell’80esima edizione, disputata al Marco Simone Golf & Country Club lo scorso maggio, successo del polacco Adrian Meronk. Ulteriori aggiornamenti sull’81°Open d’Italia saranno comunicati prossimamente attraverso i canali ufficiali della Federazione Italiana Golf.

  • Titolo RIGA 1 81° Open d’Italia:
  • Titolo RIGA 2 ufficializzate le date.
  • Titolo RIGA 3 Si giocherà dal 27
  • Titolo RIGA 4 al 30 giugno 2024

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Primo titolo per l’inglese nel Farmfoods Scottish Challenge

  • Titolo RIGA 1 Challenge: Bairstow
  • Titolo RIGA 2 ok, nono Zemmer

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Roberta Liti si è classificata 14ª con 212 (-4) colpi al Four Winds Invitational, gara dell’Epson Tour che ha visto trionfare l’australiana Gabriela Ruffels con 204 (70 65 69, -12). Sul percorso del South Bend Country Club (par 72), a South Bend nell’Indiana, hanno concluso al secondo posto con 207 (-9) le americane Katherine Smith e Becca Huffer e al quarto con 208 (-8) l’altra statunitense Laura Wearn e la francese Agathe Laisne

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In Finlandia bella prova anche di Nardini, 7° nel torneo maschile

  • Titolo RIGA 1 Finnish Amateur
  • Titolo RIGA 2 Nobilio seconda

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Nel Big Green Egg Swedish Open primo titolo per l'inglese

  • Titolo RIGA 1 LETAS: in Svezia
  • Titolo RIGA 2 vince Price, 41ª Flori

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il titolo conquistato dallo spagnolo Juan Miro Asorey dopo playoff

  • Titolo RIGA 1 Reid Trophy: al terzo
  • Titolo RIGA 2 posto Galeppini

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

     Giovedì 28 settembre al Fan Village del Marco Simone G&CC

  • Titolo RIGA 1 Ryder: Melissa Satta
  • Titolo RIGA 2 conduce l'apertura

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Le qualificazioni si concluderanno il 3 settembre dopo l’Omega European Masters e il 4 settembre il capitano, l’inglese Luke Donald, comunicherà a chi affiderà le sei wild card a sua disposizione

    Comincia a prendere forma il Team Europe per la Ryder Cup 2023, la sfida con il Team USA in programma dal 29 settembre al 1° ottobre, che avrà luogo per la prima volta in Italia (Marco Simone Golf & Country Club, Guidonia Montecelio - Roma). I primi due qualificati del Vecchio Continente sono il nordirlandese Rory McIlroy, numero 2 mondiale, e lo spagnolo Jon Rahm, numero tre, nell’ordine al vertice dell’European Points (graduatoria che ammette di diritto nella squadra i primi tre) e che non sono più raggiungibili. Altri tre si qualificheranno attraverso la World Points, mentre il capitano, l’inglese Luke Donald, ha a disposizione sei wild card per completare il roster.

    (Cliccare sul ttolo per continuare a leggere)

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Roberta Liti ha offerto nuovamente una buona prova nell’Epson Tour classificandosi 12ª

  • Titolo RIGA 1 Epson: Jiwon Jeon
  • Titolo RIGA 2 secondo titolo

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Al secondo posto Elia Dallanegra e Nations' Trophy agli azzurri

  • Titolo RIGA 1 Internazionali d'Italia
  • Titolo RIGA 2 a Tommaso Zorzetto
Pagina 58 di 288

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca