News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ha rimontato dal 13° posto confermando il titolo nel Dubai Masters

  • Titolo RIGA 1 LET: prodezze finali
  • Titolo RIGA 2 di Shanshan Feng

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Primo giro sospeso per lutto e torneo ridotto da 72 a 54 buche

  • Titolo RIGA 1 LET: A Dubai caddie
  • Titolo RIGA 2 muore sul campo

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Thomas Bjorn è stato nominato capitano della squadra europea per la prossima Ryder Cup, che si terrà in Francia, sul percorso de Le Golf National, a Parigi (Guyancourt), dal 28 al 30 settembre 2018. Il 45enne di Silkeborg è il primo danese a ricevere l'incarico. "E' il giorno più bello della mia carriera. Sono veramente onorato di poter rappresentare l'Europa come capitano. Non vedo l'ora di provare a riconquistare tutti insieme il trofeo"

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Sono 54 le giocatrici che hanno avuto la 'carta' per il LPGA Tour 2017

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Hideki Matsuyama domina nell’Hero World Challenge (PGA Tour)

  • Titolo RIGA 1 Tiger Woods
  • Titolo RIGA 2 un buon ritorno

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Sono usciti al taglio Nino Bertasio ed Edoardo Molinari

  • Titolo RIGA 1 Eurotour: Varner III
  • Titolo RIGA 2 brucia Andrew Dodt

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In Giappone sconfitto in finale il team del Japan LPGA

  • Titolo RIGA 1 The Queens: vince
  • Titolo RIGA 2 la Korean LPGA

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ha vinto con largo margine l’Alfred Dunhill Championship in Sudafrica

  • Titolo RIGA 1 Eurotour: Stone
  • Titolo RIGA 2 profeta in patria

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L’attesa (lunga e tormentata) pare sia finita. "Mi sento pronto. Ora posso effettuare tutti i colpi possibili e ho il pieno controllo di tutti i gesti tecnici", le rassicurazioni di Tiger dopo i giri di prova alle Bahamas sono musica per le orecchie di chi ama il golf. Tiger c’è e si prepara a un rientro in grande stile, non certo da comparsa. Woods sembra dunque aver definitivamente superato i problemi alla schiena che lo hanno costretto a tre interventi in 20 mesi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Soren Kjeldsen e Thorbjorn Olesen travolgenti a Melbourne

  • Titolo RIGA 1 World Cup: dominio
  • Titolo RIGA 2 danese, Italia 6ª
Pagina 263 di 288

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca