Nel Team Europe Luke Donald avrà a disposizione sei wild card
Costa Crociere, marchio italiano del Gruppo Costa, compagnia leader in Europa, ha assunto la qualifica di “official supplier” della Federazione Italiana Golf. L’accordo, finalizzato grazie al contributo di Infront, Official Advisor della Federazione Italiana Golf, prevede attività di marketing per la promozione del golf e delle destinazioni turistiche ad esse collegate, con particolare attenzione all’Italia
Nel Circling Raven Championship ha battuto Robyn Choi
Ad Atlanta in Georgia, con una grande rimonta, Rory McIlroy firma l'impresa
Numero 3 al mondo, emblema del team Europe in Ryder Cup, fuoriclasse del green. Rory McIlroy sarà una delle stelle più attese del DS Automobiles 79° Open d’Italia, tra gli eventi di punta del DP World Tour in programma dal 15 al 18 settembre (ad anticipare la competizione sarà, mercoledì 14, la Rolex Pro-Am) sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma)
Nel CP Women's Open seconde Nelly Korda e la coreana Hye-Jin Choi
Nell’Indoor Golf Group Challenge in Svezia 27" Maccario, 52" Di Nitto
Battuto l'inglese Matt Wallace. Il pugliese è terminato 16°
Battuti gli Stati Uniti, stesso score ma scarto peggiore
Il Continent of Europe con Marco Florioli ha vinto per 13,5 a 11,5
Vincono le compagini di Marco Simone, Padova e Gardagolf
Nel Goteborg Open Colombotto Rosso 37ª e De Martini 43ª
E' stata ammessa allo Stage 2 insieme ad Angelica Moresco
L'americano ha superato di misura il connazionale Scott Stallings
Pietro Bovari è uscito al primo turno di match play battuto da Gliege
Suo l’English Women’s Open Strokeplay Championship
Suo l’English Women’s Open Strokeplay Championship
Lo spagnolo ha firmato il secondo titolo sul circuito. Manassero 54°
Gran rimonta finale sottolineata da un 67 (-5) per uno score di 203 (-13)
Si è imposto nel D+D Real Czech Masters all’Albatross Golf Resort
Si è imposto con 265 (-15) colpi nel FedEx St. Jude Championship
Nel Four Winds Invitational ha battuto Lamieux e Riihijarvi
Il migliore degli azzurri Eugenio Bernardi esce ai quarti
L'olandese Lars van der Vight bissa il successo dello scorso anno
Freddy Schott ha vinto il Frederikshavn Challenge presented by HESSEL, torneo del Challenge Tour che si è svolto in Danimarca, sul percorso del Frederikshavn Golfklub (par 72) di Frederikshavn. Il tedesco si è imposto con un totale di 271 (65 67 66 73, -17) colpi davanti al connazionale Nick Bachem e allo svedese Simon Forsstrom, secondi con 274 (-14).
Tra gli italiani in gara, il miglior piazzamento è stato quello di Luca Cianchetti, 24/o
Vincono lo scozzese Ewen Ferguson e la svedese Maja Stark
In Svezia sono uscite al taglio Flori e Colombotto Rosso
Tommaso Perrino ha vinto con 138 (68 70, -6) colpi il G4D @ ISPS Handa World Invitational Presented by AVIV Clinics, quarta gara del G4D (Golf for the Disabled) disputata al Galgorm Castle GC (par 72) di Ballymena nell’Irlanda del Nord, dove dall’11 al 14 agosto avrà luogo l’ISPS Handa World Invitational. Il circuito, riservato ai giocatori diversamente abili, è promosso dal DP World Tour
Primo titolo per il coreano nel Wyndham Championship
A Gullane in Scozia ha battuto la coreana In Gee Chun
Nel Vierumäki Finnish Challenge Marc Hammer a cinque colpi
Ottima prova di Renato Paratore al Cazoo Open supported by Gareth Bale, torneo del DP World Tour sponsorizzato per il secondo anno di fila dal campione di calcio gallese e vinto da Callum Shinkwin con un totale di 272 (69 68 65 70, -12) colpi. Il romano ha chiuso al terzo posto con uno score di 279 (70 71 72 66, -5), ottenendo la prima top ten stagionale. L'azzurro, 21/o al termine del 'moving day'ha rimontato con 66 (-5) miglior score di giornata
A Schönenberg in Svizzera vincono Marc Keller e Ariane Klotz
Nel Vasteras Open Clara Manzalini termina al sesto posto
Alla 34enne statnitense il Wildhorse Ladies Golf Classic
Il titolo è andato allo spagnolo Arian Rodriguez Burgos
Sarà Luke Donald il capitano del team Europe alla Ryder Cup 2023 in programma dal 29 settembre al 1° ottobre sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma). Con Edoardo Molinari e il danese Thomas Bjorn confermati come vicecapitani.
Primo inglese dal 2008 (Nick Faldo) a guidare il Vecchio Continente nella sfida agli Usa, in carriera ha giocato e vinto quattro Ryder Cup (2004, 2006, 2010 e 2012).
Dopo il 3M Open, l'americano ha vinto anche il Rocket Mortgage
Proprio quello che non t’aspetti e che forse neanche lui si atteneva. Lo svedese Henrik Stenson al debutto nella Superlega Araba, dopo essere stato defenestrato da capitano del Team Europe per la Ryder Cup 2023 a Roma, colpevole di essersi fatto contaminare dai petroldollari, ha vinto la prima gara a cui ha partecipato, il LIV Golf Invitational Bedminster. Ha chiuso il torneo con 202 (64 69 69, -11) colpi sul percorso del Trump National Golf Club (par 71) di Bedminster, in New Jersey negli Stati Uniti, struttura dell’ex presidente USA Donald Trump il quale è riuscito a scatenare polemiche per aver ospitato la manifestazione, per aver partecipato alla Pro Am d’apertura e anche per aver stimolato i campioni ad accettare le offerte (faraoniche) della Superlega.
(Cliccare sul titolo per proseguire)
L’Italia e Roma si preparano ad ospitare, per la prima volta nella storia quasi centenaria della competizione, la Ryder Cup. L’attesa è quasi finita e il countdown è agli sgoccioli. Mancano solo 7 giorni al via del torneo più importante al mondo di golf, quello che dal 29 settembre al 1° ottobre vedrà il Team Europe guidato da Luke Donald e il Team Usa di Zach Johnson sfidarsi sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club. La settimana dell’evento si aprirà già lunedì 25 settembre quando le due squadre arriveranno nella Città Eterna. La prima conferenza stampa dei due capitani è in programma alle ore 15:30. Poco più tardi, alle 17:00, nell’anfiteatro romano di Sutri (Viterbo), andrà invece in scena la cerimonia di apertura della Junior Ryder Cup.
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)