SSi sono imposti nel Joburg Opene nell'Australian PGA
In Arabia Saudita Jacopo Vecchi Fossa e Michele Ortolani 10.i
Ha dominato con un’autoritaria corsa di testa al Golrf Nazionale
Aron Zemmer ha mantenuto il comando con 137 (67 70, -7) colpi dopo il secondo giro dell’82° Campionato Nazionale Open che si sta disputando sul percorso del Golf Nazionale (par 72), la casa del golf italiano, a Sutri (VT). Nel torneo che conclude la 16ª stagione dell’Italian Pro Tour 2022 Zemmer ha due colpi di vantaggio sul 22enne romano Ludovico Addabbo, secondo con 139 (-5) e rinvenuto dal sesto posto con un parziale di 69 (-3)
È Aron Zemmer, con 67 (-5) colpi, il leader del Campionato Nazionale Open dopo le prime 18 buche giocate sul percorso (par 72) del Golf Nazionale di Sutri (VT). L’altoatesino ha firmato un giro bogey free, confermandosi come uno dei candidati al successo nella più longeva gara italiana nata nel 1935 e giunta all’82ª edizione. E' la tappa conclusiva della 16ª stagione dell’Italian Pro Tour - il circuito di otto gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, con il supporto dell’official advisor Infront
Successo e partecipazione al Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa di Pieve Emanuele (Milano) per l’iniziativa organizzata dal Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, con il coinvolgimento di tutti i Circoli di golf italiani, volta a trovare una soluzione per contrastare le ricadute della crisi energetica e il conseguente “caro bollette”
Verso l’edizione italiana della Ryder Cup 2023, Nicolas Colsaerts entra a far parte del Team Europe di Luke Donald come terzo vicecapitano. La sfida tra Vecchio Continente e Stati Uniti per la prima volta nella sua storia il prossimo anno (dal 29 settembre al 1° ottobre) si giocherà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma). Thomas Bjorn ed Edoardo Molinari gli altri due vice capitani
Il Campionato Nazionale Open, la più longeva gara italiana nata nel 1935 e giunta all’82ª edizione, conclude la 16ª stagione dell’Italian Pro Tour, il circuito di otto gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, con il supporto dell’official advisor Infront. Sul percorso del Golf Nazionale di Sutri (Viterbo), la casa del golf italiano, dal 23 al 26 novembre difende il titolo Jacopo Vecchi Fossa, che vinse anche nel 2018
A Naples, in Florida, ha vinto il CME Group Tour Championship,
In Florida non si qualificano Carta, Fanali e A. Moresco
Ha superato Brian Harman, Sahith Theegala e Callum Tarren
Al Jumeirah Golf Estates di Dubai si è concluso il circuito 2022
Non sono riusciti a conquistarla Renato Paratore e Lorenzo Scalise
Lo statunitense ha firmato il quinto titolo in carriera, il terzo nel 2022
Grazie al successo nrl Pelican Women's Championship in Florida
Tommy Fleetwood ha bissato il titolo conseguito nel 2019
L'azzurra ha conseguito il miglior risultato stagionale
Sette di categoria 6, ossia a tempo pieno, e cinque di categoria 8
Lo statunitense è tornato al successo dopo cinque anni e sette mesi
Aron Zemmer e Stefano Mazzoli hanno superato lo Stage 2 della Qualifying School del DP World Tour, disputata su quattro percorsi iberici, e sono stati ammessi alla finale che si svolgerà a Tarragona (Infinitum Golf, Lakes Course), sempre in Spagna, dall’11 al 16 novembre.
All’Empordà Golf (par 71) di Girona (71 al via, 23 qualificati) Aron Zemmer, dopo un’ottima gara sempre in alta classifica, ha ottenuto il visto per la finale terminando sesto
Rolex Challenge Tour Grand Final a Nathan Kimsey, 43° Scalise
Il primo torneo del DP World Tour nel 2023 sarà la Hero Cup, in programma dal 13 al 15 gennaio all’Abu Dhabi Golf Club di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Di fronte le rappresentative di Gran Bretagna & Irlanda e dell’Europa Continentale - i cui capitani saranno annunciati a tempo debito - composte di dieci elementi che si confronteranno sulle tre giornate di gara in incontri di foursome, di fourball e singoli. Una prova di Ryder Cup per gli europei
La Ryder Cup al Marco Simone G&CC dal 29.9 al 1.10
Sul percorso del Bogogno Golf Resort (Conte Course par 72) al termine del primo giro dell’European Mid Amateur Championship maschile in vetta il terzetto composto dal danese Nikolaj Hammergaard, il francese Cedric Bertin-Pennarun e il tedesco Michael Thannhauser con 68 (-4). Buona la partenza dell’azzurro Franz Pfoestl che con tre birdie e tre bogey ha concluso il primo round in par. Poco più in basso Michele Gallini,giocatore di casa, ha chiuso in 73 (+1). La classifica femminile vede invece al comando cinque atlete con 71 (-1): le tedesche Hanne Rieke Gerding, Bianca Ruf e Alena Oppenheimer, la spagnola Ane Urchegui Garcia e la belga Celine Manche. La migliore delle azzurre dopo il primo round è Tullia Calzavara, 23esima con 77 (+5), frutto di due birdie, cinque bogey e un doppio bogey. Poco più in basso Giuliana Colavito che ha chiuso in 37esima posizione con 80 (+8). Il taglio che avverrà dopo la giornata di domani lascerà in gara rispettivamente i primi 54 classificati e le prime 33, oltre ai pari merito con l’ultimo punteggio utile.
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)